I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'amministrazione pubblica

Esame Storia dell'amministrazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Pelleriti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Questi appunti sono frutto di una rielaborazione prettamente personale che è stata svolta seguendo tutte le lezioni e prendendo degli appunti quotidianamente. Sono presenti grafici e schemini riassuntivi per facilitare la comprensione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'amministrazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Pelleriti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Si tratta di una serie di appunti raccolti a lezione, frutto di un'elaborazione personale. Vengono usati anche schemini e layout particolari per facilitare la comprensione. Università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'amministrazione pubblica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Pelleriti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Questi appunti sono stati presi riassumendo la vicenda della polizia rurale e in particolare quella nel Sud Italia a partire dall'Unità fino all'Italia repubblicana. Contengono una sintesi efficace della storia della figura del poliziotto. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'amministrazione pubblica

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia dell'amministrazione pubblica per l’esame dellz professoressa Meniconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La legge Cavour (1853) preunitaria, il periodo del fascismo, lo Statuto Albertino, il problema dell’amministrazione periferica dello Stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'amministrazione pubblica della professoressa Meniconi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Burocrazia, Melis . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vizi e le virtù della burocrazia nell'Italia liberale: l'irresistibile ascesa di Monsù Trayet, i tecnici nei ministeri.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'amministrazione pubblica della professoressa Meniconi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia dell'Amministrazione Pubblica, Melis . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le burocrazie negli Stati Preunitari, il modello Cavour, la condizione degli impiegati, le virtù e miserie di Monssù Travet.
...continua