I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana contemporanea

Appunti per l'esame di Letteratura Italiana contemporanea basati sul corso del docente Zava Alberto dell'università Ca' Foscari di Venezia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Costa

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni della professoressa S.Costa dal verismo fino a Pirandello basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Costa dell’università dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Venturini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di istituzioni di letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venturini dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti presi durante le lezioni e rielaborati studiando a casa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacca dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Riassunto da me svolto seguendo le lezioni del professore e riassumendo ciò che lui ha detto. Consigliato il libro "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacca dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, del Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vittorini: Raccontare oggi. Università Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm IULM. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Geddes da Filicaia dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bacchereti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti elaborati durante il corso di letteratura italiana contemporanea. Comprensivo dell'approfondimento su Italo Calvino con l'aiuto del libro di testo. Gli appunti terminano con un grande schema riassuntivo utile per un ripasso pre esame. Con lo studio di questi appunti l'autore ha ottenuto molti elogi dalla professoressa per lo studio organizzato, razionale e dettagliato.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Donnarumma

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Donnarumma dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bacchereti

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti personali sul corso mongrafico tenuto dalla Professoressa Bacchereti presso Università degli Studi di Firenze (Laurea Triennale di Lettere Moderne e Scienze della Comunicazione) all'interno si trova: - autobiografia intellettuale; il sentiero dei nidi di ragno; -gli esordi; -il primo tempo di Calvino; Il secondo Tempo di Calvino.
...continua
Appunti del corso il Novecento letterario della professoressa Bernardini, Filologia moderna, A.A. 2016/17 (lezioni del primo semestre). Gli argomenti trattati sono i seguenti: C. Govoni, Le fiale, Armonia in grigio et in silenzio, Rarefazioni e parole in libertà, Poesie elettriche; A. Palazzeschi, Poemi, L’incendiario; D. Campana, Canti Orfici; G. Ungaretti, L’Allegria, Sentimento del Tempo, Ragioni di una poesia.
...continua
Appunti del corso Novecento letterario della professoressa Bernardini, Filologia moderna, A.A. 2016/17 (lezioni del secondo semestre). Gli argomenti trattati sono i seguenti: G. Ungaretti, Sentimento del Tempo, Ragioni di una poesia; E. Montale, Ossi di seppia; S. Penna, Poesie (1939).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giannone: Novecento, Casadei. Ogni singolo autore è stato approfondito con Antologia scolastica personale, in particolare sono presenti approfondimenti e analisi opere di: Svevo, Pirandello, Ungaretti, Saba, Montale, Quasimodo, Gadda, Vittorini, Calvino, Pasolini, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giannone: Sentieri Nascosti, Antonio Lucio Giannone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sigismondo Castromediano, Ada Negri e la "Rivista d'Italia", Vittorio Sereni e "Il fiore dell'Amicizia", i reportage della Puglia di Anna Maria Ortese, "La Malapianta" di Rina Durante, Nicola De Donno, Vincenzo Monti, Mario Marti, Donato Valli e Girolamo Comi.
...continua
Appunti di letteratura contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zangrandi dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni complete del corso di Letteratura italiana moderna e contemporanea dell'anno accademico 2016/2017. Il tema del corso riguardava il paesaggio declinato secondo Calvino, Parise e Roversi. Università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Valutazione conseguita: 30/30.
...continua

Esame Letteratura italiana otto-novecentesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura italiana otto-novecentesca su vita dettagliata e excursus di opere del grandissimo poeta italiano Eugenio Montale, dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana contemporanea basato sui Testi consigliati dal docente: E. Vittorini, Uomini e no, 1945 (qualunque edizione) A. de Céspedes, Dalla parte di lei, 1949 (qualunque edizione) Critica Per il quadro storico-letterario: A. Asor Rosa, Storia europea della letteratura italiana, III. La letteratura della Nazione, Torino, Einaudi 2009 (cap. IV, L’età dell’antifascismo e della Resistenza, pp. 370-469) M. Corti, Il neorealismo, in Ead., Il viaggio testuale, Torino, Einaudi, 1978, pp. 25-110 (Si consiglia inoltre la lettura di G. Nisini, Il neorealismo italiano. Scritture, immagini, società, Giulio Perrone, 2012) Su Vittorini: G. Falaschi, Uomini e no, in Id., La Resistenza armata nella narrativa italiana, Torino, Einaudi, 1976, pp. 81-95 Su Alba de Céspedes L. Di Nicola, Intellettuali italiane del Novecento, Pisa, Pacini, 2012 (pp. 33-82; 133-149; 153-186). M. Zancan, Le forme del romanzo in Alba de Céspedes, a cura di M. Zancan, Milano, Il Saggiatore-Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2005, pp. 19-65.
...continua
Appunti del corso di letteratura italiana moderna e contemporanea (prof. Nicola d'Antuono) -Forme, figure e vicende nella cultura a Napoli. -Insaniapoli. -Forme e significati in Alberto Arbasino. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, Prof.ssa Zangrandi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof.ssa Zangrandi, Storia e testi della letteratura italiana (1968-2005), Giulio Ferroni. Gli argomenti trattati sono gli autori, le loro vite e poetiche, analisi delle opere.
...continua