I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Manuale di Letteratura e cultura inglese, Elam, Crisafulli. Gli argomenti trattati sono: Da Beowulf a Malory, Canterbury Tales, il teatro medievale.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunto che contiene una breve ma dettagliata analisi della vita di Oscar Wilde per l'esame di Letteratura inglese per l'esaame del professor Martino, dalle sue origini irlandese ai successi, fino al periodo della prigione e agli ultimi anni di vita. Sono comprese le opere più importanti con una loro concisa analisi.
...continua
Riassunto di Letteratura inglese per l'esame del professor Martino. Si tratta di un comodo e pratico riassunto generale di tutta la letteratura inglese, dal Rinascimento sino al 900 e al Modernismo, comprendente gli autori e le loro relative opere più importanti.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Tanner

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l’esame del professor Tanner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Everyman, Morality play, la morality play prima della Riforma, a le buone e cattive qualità dell'uomo e le fa vedere in conflitto, l'impostazione e i personaggi.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Tanner

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l’esame del professor Tanner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Donne, la vita, le opere, To his mistress going to bed, il suo interesse per l’amore carnale e il rapporto sessuale, la connessione di Donne tra allusione religiosa ed erotismo crea un paradosso.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Tanner

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Letteratura inglese per l'esame del professor Tanner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cristopher Marlowe, il più grande drammaturgo inglese, il blank verse, il verso sciolto derivato dall’endecasillabo italiano, la vita, le opere e le opere teatrali.
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Sasso. E' presente un quadro relativ9o alla figura di Geoffrey Chaucer con vita dettagliata, periodi della poetica e accenni alle opere (con particolare attenzione nei confronti dei Canti di Canterbury).
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Ettorre. Si tratta di sette pagine, in italiano, dedicate ai principali temi del romanzo di Gissing, The Nether World per essere preparati all'esame di letteratura inglese con la Prof. Ettorre.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana della professoressa Ettorre, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Mansfield Park , Jane Austen . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trama del romanzo, i personaggi, i luoghi.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'officina del racconto", Angelo Marchese. Valido sia , sia per teoria della letteratura. Tra gli argomenti trattati: alle origini del racconto, il formalismo russo, l'analisi morfologica di Vladimir J. Propp.
...continua
riassunto per l'esame di letteratura inglese I del professor Ettorre, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente , "Storia della letteratura inglese dalle origini al secolo XVIII" di Andrew Sanders . Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Leavis, la letteratura in inglese antico, Beowulf, il più importante poema inglese antico.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. N. Caputo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Letteratura inglese per l’esame della professoressa Caputo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Shaw, il society play, Mrs Warre's profession, Shaw e la logica del matrimonio borghese, l'ammirazione dello scrittore Shaw per lo scrittore femminista Ibsen.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Orestano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,7 / 5
Appunti in italiano presi in classe, integrati con riassunti del libro di testo Norton Anthology of English Literature, relativi al III modulo del corso di Letteratura Inglese 2 (+ riassunto libro Hard Times)su: Victorian Age, E.Browning, Oscar Wilde, The harlot's house, Charles Dickens, riassunto capitoli Hard Times.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Orestano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti in italiano presi in classe, integrati con riassunti del libro di testo Norton Anthology of English Literature, relativi al II modulo del corso di Letteratura Inglese 2 (+ riassunto libro Frankenstein). Gli argomnenti trattati sono:Romanticismo,Blake,London,Wordsworth,Composed upon W. bridge,I wondered lonely as a cloud,The solitary reaper,Coleridge,This lime tree bower my prison,P.B.Shelley,Mont Blanc,Keats,On seeing the elgin marbles,Ode on a grecian urn, M.Shelley, Frankenstein.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Orestano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti in italiano presi in classe, integrati con riassunti del libro di testo Norton Anthology of English Literature, relativi al I modulo del corso di Letteratura Inglese 2. Gli argomenti trattati sono: . Dryden, A song for St Cecilia's day, J. Swift, The Gulliver's travels chapt 5, A. Pope, The rape of the lock, S. Johnson, The preface to Shakespeare, Gotico, J. Austen, riassunto capitoli Northanger Abbey.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Orestano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti in italiano presi in classe, integrati con riassunti del libro di testo Norton Anthology of English Literature, relativi al III modulo del corso di Letteratura Inglese 1 della professoressa Orestano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: parte storica, Puritanesimo, Restaurazione, John Donne, The flea, A song, The funeral, Henry Vaughan, A valediction forbidding mourning, The world, Andrew Marvell, To his coy mistress, John Milton, On the late massacre in Piedmont.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Orestano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti in italiano presi in classe, integrati con riassunti del libro di testo Norton Anthology of English Literature, relativi al II modulo del corso di Letteratura Inglese 1. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la guerra delle due rose, scisma Chiesa Inglese da quella Latina, nel 1534.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Orestano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti in italiano presi in classe, integrati con riassunti del libro di testo Norton Anthology of English Literature, relativi al I modulo del corso di Letteratura Inglese 1. Gli argomenti trattati sono i seguenti: parte storica, letteratura anglosassone, Rinascimento, Thomas Wyatt, They flee from me, Philip Sidney, sonetto 31 Astrophil and Stella, Christopher Marlowe, The passionate shephered to his love, Doctor Faustus Prologo Scene 1-4-5-13, Epilogo.
...continua

Esame Letteratura Inglese

Facoltà Studi orientali

Dal corso del Prof. A. Gebbia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti con riassunto delle dispense messe a disposizione dal professore sul teatro coloniale per il suo esame di Letteratura inglese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: history of American Theater, Francesca Darmini, Belle Lamar. Voto all'esame: 30
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese del professor Gebbia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Letteratura inglese, a cura di Keir Elam, Lilla Maria Crisafulli, Bonomia University Press, Bologna 2009, Esame sul Teatro coloniale . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teatro coloniale, il teatro della moralità.
...continua