I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di filologia e linguistica romanza

Esame Filologia e linguistica romanza 1-2

Facoltà Lettere e filosofia

Domande aperte
Risposte aperte paniere di Filologia e linguistica romanza 1-2 esame svolto gennaio 2025 prof Andreose e Barachini; risposte aperte paniere in ordine alfabetico fino a lezione 70 circa risposte aperte paniere.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Mascherpa

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Filologia romanza. Indagine della filologia romanza, attraverso l’illustrazione di alcuni concetti fondamentali della disciplina, l’approfondimento del dominio linguistico neolatino in chiave diacronica e sincronica e la lettura commentata di testi documentari o letterari del Medioevo romanzo. L’auspicio è che gli allievi del corso, posti di fronte a uno di questi testi, maturino la capacità di interpretarlo e contestualizzarlo, impiegando in modo coordinato gli strumenti metodologici propri di diverse discipline, quali la storia tout court, la filologia testuale e materiale, la linguistica storica e comparata, la geografia linguistica, la critica letteraria.
...continua

Esame Fondamenti di filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti perfettamente organizzati del corso di Filologia e Linguistica romanza tenuto dal Prof. Paolo Canettieri nell'A.A. 2020/2021 in cui vengono analizzati, con commento e traduzione, i seguenti componimenti: Ab la dolchor del temps novel, Pos vezem de novel florir, Companho, farai un vers [qu’er] covinen di Guglielmo IX, Lo ferm voler q’el cor m’intra di Arnaut Daniel, Al poco giorno e al gran cerchio d’ombra di Dante e Lanquan li jorn son lonc en mai di Jaufré Rudel.
...continua

Esame Fondamenti di filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Fondamenti di filologia e linguistica romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Asperti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato basato su rielaborazione personale e studio autonomo del testo "P. G. Beltrami, La filologia romanza, Il Mulino, Bologna 2017", diviso per paragrafi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Punzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica e filologia romanza per l'esame della professoressa Punzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la filologia romanza, Cesare Segre, l'affermazione del cristianesimo, Concilio di Tours dell'813, differenze diatopiche e diastratiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di filologia e linguistica romanza della professoressa Punzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di linguistica e filologia romanza Renzi, Andreose. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il provenzale e i patois, il dominio romanzo, il paradigma classico.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di filologia e linguistica romanza del professor Asperti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica romanza, Varvaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il romanzo prima della documentazione romanza, il latino e la sua diffusione antica, i sostrati del latino.
...continua

Esame Fondamenti di filologia e linguistica romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di filologia e linguistica romanza per l'esame della professoressa Anna Radaelli. Nello specifico gli argomenti presi in esame sono i seguenti: introduzione alla linguistica romanza, cos'è la linguistica romanza e brevi cenni di storia, le lingue romanze di oggi, la variazione diatòpica: dialetti e varietà regionali, la variazione diastràtica e diafàsica, contatto tra lingue romanze e non, storia delle lingue romanze, primi testi e traduzioni romanze, rapporto con latino, greco, arabo, tedesco, inglese, origine delle lingue romanze.
...continua