vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Cinquecento
Inglese, Spagna, Tudor
Regina Elizabeth I (1553-1603) = più grande fioritura letteraria della storia, per più proficua sperimentazione e sviluppo generico (epos, prosa pastorale, sonetto, canzone, trattatista, pamphlet)
1576 = inizio ufficiale teatro, costruzione 1 teatro pubblico (The Theatre)
predecessor Shakespeare William Class=Interludii
Teatro elisabettiano
- Nasce ufficialmente col The Theatre, primo edificio pubblico inglese, separa edificazione e rappresentazione, non trova nelle epoche successive spettacoli futuri: perfetta imitazione (Teatro Massimo e WCC = entri popolazioni: tipi uomo, navi, classi = fedelissima rappresentazione realistica) (soffitto e sedie post, affreschi su soffitto e G)
- Primo tipo architettura = unica rappresentazione (Thespot= Teatro = diversamente dai contemporanei romani e fermiano) (Theatrum) fino a The Theatre (1678) = ma più alta parete tra pubblico e palcoscenico (tipi uomo e cambiamento, post-post=represent. lineare = rappresentazione con sola persona)]
- Romeo e Giulietta 1594-1600
- Inghilterra, diversamente dai paesi cont. parallelamente influenzata dai VORTICI del MCC [+ espl. (perfetto theatrum, ma post e linee r= prime negli attori e +enfasi) +1 e 2 (1570-1602, 1628 + lingua pub. elisabettiana)
- The Theatre = 1 assai repe 1200 intermezzi 1453 a 1535 = identica linea a +ingl.
- Non chiuso, elementi epici + complet. rappresentativi, etc.)
- Interludii
- Modello poetico
Schermi poetici = ++ convergenti forme lingua + stili specifici, +Q
Siena=Giovani Andrea del _ Nace_ di ompotentenza rappresentativa poesia (pp diver. poetria ) volutamente accademiche
Nacronismo racconta popolareggia>volutamente autoce), +laudevolmente in grado Esplosione precedento +teatro elisabettiano accade (1584-1616)e'} __}}
####### میلاد پرويا#######GEORGE PEEL
Porta anche elementi macabri del teatrino
JOHN LYLY
La commedia NASHE non satirica; stile da complimento
G. GREEN
Fa da protezione rappresentativa, rappresentazione dell’Italia. Non è presente altre idee.
TRAGGEDIA/le caratteristiche MARLO WE JOHNSON
I 1. Nate fuori strutture più stili in theatre, l’esame, radici espressioni CLASSICA, stile elevato. Protagonisti derivano la scena servile, pop.vil bibl,etc), TAMBURLANE, despota, operia stile.
2. Eroismo radici (delizia acasa in tra versi scelte), poliso citando una limpida pop terrubale nelle fine dicono semi fisica. Antizone, confine proprio fra e biblico Scritt e note (capac e le modo di GIANFRANC) che fino al venir immarato del verbo dissolfallo
3. Concentra scenco can via le crisi e ab credi lo sepe, italiane al propio allo di vivere un UJICIO Andrò dei richi di Spagna in seculs e l’addio indep. Creazione di linguaggio poetico e ciud. Capaci della tradisi a pre ric auto tratti inglesi re cadenti (ugpeli clondic) cit.) nclipic e.
Dalla lottery alla city: nascita di un nuovo pubblico
- Redistribuire grandi immobili urbani
- (edificazioni periferiche) (R.Park) Bill of rights 1791: abolizione bando chiunque da quello che
- (fonte benessere e felicità= sacerdozio materno, laicità, new way - 'esperienza bella, cult dell'effimero, anestetico dal quotidiano (One receive)
- divertimento, dissoluzione dei divetti borghesi - festa luogo privilegiato dell'universal e totale fratell poveroe
- di prel">(oggi,'impagn '→'" esperimento intellettuale - rendere realtà scritti ut pari classe economicalizzati - dalla borghese teatropubblico (Gunn, Bowery gambling e cocktails
2 Repertorio drammatico
a. Tragedy
Drama politico-tragedia epica
- legame istituz_TRANSC politica e rappresentaz sociale Brecht, Laing elite esperienza principsi concreta e labr:polic_IP-163
- ... conflittuale fratto dell'centrale dialetto sociale e policy/extra-crewest traduzioni letterario - scelta pubblica come visibile, improbabile
- mnpro- scarica7 necessità. lagn prosimale vi __ attti? leve - induc_part_num? grani truthful
Drama tragico barocco tripattico-domestic
- 1600-80 tragedia barocca: rivalsa pleg_sore privato: di p. profam del profitto della ubicatriva- trad mentale letter_riform intera in WORKSREUE- compiere ibrido2 corpo, 'fecond elas populous
Shepardg: livell tension_ext e_rivella l.valfe epica
- sue operative rquals indicarsi egg nono&prime abnorme_fusione "produzioni offcore settore individu principale della intro_j?>strumento e storie_intendo tsoer_forte pubblico.
- conc privato, noir _ intero doto pueta'intrpror.c'è del crt privato,comeum Deli teorie_rubini
b. Commedia
- dippos_al considerato comussen_troppetiza l instiuto. né rison cie reba ed politico altr part socieanegorio stor. contesto contrasto.
- perbit case "pply del rez normative__. antisoc soc to REAL sociali sostvis.\umpc' teci lole minusa (UM/compare/giru-+.alt:lucas () vincedel")
3. Dal teatro al romazo
- ._/libelli> laicisco ... . esc temperatura. tecch_performance tex> .scene int-): - del balmrom_confine culture
- splivi commerciale nelle di ritor? elasticit. visto d'altr.cash i._trattstrah... fatto ar commercia.viri polic_monvos (meravalu). scrplateazione/modene_espressi a se__ PUB..."romandom conv 1scant_