I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Guardamagna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della letteratura inglese dalle origini al 700, Bertinetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Historia ecclesiastica gentis Anglorum del Venerabile Beda(673-735), Roman de Brut, Geoffrey Chaucer.
...continua
Appunti di Letteratura inglese I per l’esame del professor Martino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: William Shakespeare (1564-1616), Lord Chamberlain’s Men, “The Two Gentlemen of Verona”, “Romeo and Juliet”, “The Merchant of Venice”, “Anthony and Cleopatra”.
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Isenberg con analisi completa delle figure settecentesche Giustiniana Wynne (realmente esistita) e Evelina (dell'autrice Funny Burney) e confronto delle stesse tra di loro. Qui vengono anche rapportate le due figure con la società dell'epoca. L'analisi di Giustiniana Wynne è stata fatta lavorando con l'autrice stessa della sua unica biografia esistente.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Vallaro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura inglese della prof.ssa Vallaro su The complimentary Dream, perhaps: Yeats, introduzione, I Generi letterari in William Butler Yeats, Il Viaggio testuale in W.B. Yeats, Variazioni metaforiche sulla Scrittura, Folate keatsiane in “The Wind among the Reeds”, Yeats e l’Italia.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cariello, Storia della letteratura inglese. Dalle origini al Settecento, Bertinetti. Gli argomenti trattati sono: l'età anglosassone, la prosa storica e omiletica, la poesia religiosa antico-inglese.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Sestini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Sestini sulle caratteristiche del movimento modernista in Inghilterra. Tra gli argomenti trattati: Virginia Woolf & John Fowles, il movimento distopico con esponenti come Aldous Huxley & George Orwell.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Bendelli, La Veglia di Joyce, Bendelli. Gli argomenti trattati sono: historical representation, the visionary historical representation, Elizabeth Bowen.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Bendelli, L'arte della Narrativa, Lodge. Gli argomenti trattati sono: la narrativa secondo Lodge, le intrusioni d'autore, la suspense.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Conrad - La Figura del Mare, Bendelli. Gli argomenti trattati sono: Conrad's biography, “The Nigger of the Narcissus”,“Almayer’s Folly” and “An Outcast of the Island”.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Iannaccaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l’esame della professoressa Iannaccaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Milton (1608 - 1674), Produzioni, Gran Tour 1638 : viaggio educativo per la upper class, 3° Fase: Poesia Dal 1658 inizia la composizione di “ Paradise Lost ”.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Iannaccaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l’esame della professoressa Iannaccaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Macbeth, le fonti: Holinshed “Chronicles of…” 1577, Buchanan “Rerum Scoticarum Historia” 1582, V.55 prolessi matrimonio tra Macbeth e sua moglie.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Iannaccaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l’esame della professoressa Iannaccaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: poeti metafisici e Mary Wroth, diversi poeti più o meno contemporanei poi raggruppati, Prose Romance, "Pamphilia to Amphilantus” 103 sonnets and songs.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Iannaccaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura inglese per l’esame della professoressa Iannaccaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Donne, Songs and Sonnets, 1590 ca. conversion to Anglicanism, Secretary to Sir Thomas Egerton. London, First published collections: 1633.
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l’esame del professor Lonati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: William Shakespeare, A Midsummer Night’s Dream, Plot Overview, Character List, Themes, Symbols, & Motifs, Dreams, Magic, Theseus and Hippolyta, The Love Potion.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cavone, English Literature. A Short History, Bertinetti. Gli argomenti trattati sono: a partire dall'Edwardian Age sino agli autori indiani e caraibici. Tutti gli autori e le loro opere più importanti del periodo.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura dei Paesi anglofoni, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vizzaccaro, American Civilization: An Introduction, Mauk, Oakland. Comprende l'analisi dei Capitoli dall'1 al 6 (economia e geografia esclusa).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cariello, Storia della letteratura inglese, Bertinetti (Settecento e Ottocento). Ripercorre le tappe principali della letteratura inglese dal 1700 al 1800 con particolare attenzione ai vari movimenti e alla produzione letteraria dei principali autori e autrici di questi secoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese della prof.ssa Vallaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Inventing Ireland: The Literature of a Modern Nation, Declan Kiberd . Capitoli su: A new England called Ireland, Oscar Wilde – The artist as Irishman, Bernard Shaw, Somerville and Ross – Tragedies of Manners, Lady Gregory and the Empire Boys, Infanzia e Irlanda, Revolt into Style - Yeatsian Poetics.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cavone, The Short Oxford English Literature, Sanders. Gli argomenti trattati sono: post war literature, Rose Macaulay, Elizabeth Bowen.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cavone The Short Oxford English Literature, Sanders. Gli argomenti trattati sono: Edwardian Novel, Arnold Bennett, Herbert George Wells.
...continua