I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cioni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l'esame del professor Cioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Shakespeare, Amleto a cura di Keir Elam, Milano, Rizzoli Otello a cura di Shaul Bassi, tr Serpieri, Marsilio, Il mercante di Venezia, cura di Serpieri.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Pallotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Pallotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Donne, “Da Saffo a Filenis”, considerata la prima poesia omosessuale scritta in inglese, “batter my heart, three person'd God”, “Holy Sonnet XIX. Oh, to vex me, contraries meet in one”.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Breve Storia della Letteratura Inglese adottato dal dalla professoressa Piazza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la letteratura medievale, old English, Middle english, dream-poem, Gower, Pierce Plowman.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese per l'esame del professor Capoferro. In questo corso monografico il professor Capoferro si è focalizzato sulle opere più importanti di Conrad, contestualizzando la personalità di questo grande uomo. Conrad come figura di transizione. Saranno presenti all'interno alcuni approfondimenti fatti a lezione circa l'età contemporanea a Conrad, i movimenti artistici e letterari che si svilupparono in quel periodo.
...continua
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Reggiani, con il riassunto della vita di Hopkins. Avvenimenti principali della bibliografia. Opere principali, Anno di pubblicazione: 2013. Gli argomenti trattati sono i seguenti: the Roman Catholic Communion, life.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Teoria e Testi di Hopkins, Marucci consigliato dal docente Reggiani. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la vicenda umana e la carriera poetica di Hopkins, l’entrata nella Compagnia di Gesù, la vocazione artistica e la vocazione religiosa.
...continua
Appunti riassuntivi di tutte le raccolte di W.B. Yeats per l'esame di letteratura inglese del professor Reggiani. Riassunti completi e ben fatti: William Butler Yeats (Dublino, 13 giugno 1865 – Roquebrune-Cap-Martin, 28 gennaio 1939) è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e mistico irlandese.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente The Compl(i)mentary Dream, Perhaps, Saggi su William Butler Yeats, Reggiani, editore Aracne.
...continua
Riassunto per esame di letteratura inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro An Anthology Of Irish Literature In English 1789-1939, Titolo: Irish writing, Editore: Oxford University Press, Data di Pubblicazione: 07/2008, Origine: United Kingdom, Collana: Oxford World\'s Classics per l'esame di Letteratura inglese del professor Reggiani.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Dell'Aversano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese che contiene l'analisi completa operata a lezione dalla professoressa dell'Aversano della tragedia Otello di Shakespeare; l'appunto esaurisce tutte le questioni principali, è corredato da precisi riferimenti (atto e versi) al testo, e si articola in paragrafi, ciascuno dei quali è risposta ad una precisa domanda analitica.
...continua
Appunti di Letteratura inglese contenente il materiale del corso tenuto dalla Professoressa dell'Aversano sui Sonetti di Shakespeare. Il testo esaurisce tutte le questioni principali ed è organizzato in paragrafi, ciascuno dei quali risponde ad una specifica domanda analitica.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Sonetto 138 o l'Apologia Shakespeariana della Poesia, Beccone consigliato dalla docente Simona Beccone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le anomalie del sonetto 138: dall’emozione all’intelletto, la comunicazione verbale, la gnoseologia, la natura della comunicazione fra gli amanti: la dimensione metalinguistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro C'è un Testo in Questa Classe di Fish adottato dalla professoressa Dell'Aversano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la letteratura nel lettore: per una stilistica affettiva, la logica e la struttura della risposta, la fallacia della fallacia affettiva, un’analisi della risposta del lettore.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Atto della Lettura di Iser consigliato dalla docente Dell'Aversano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’interpretazione letteraria, la cifra nel tappeto di Henry James, il saggio Contro l’interpretazione di Susan Sontag, il superlettore di Riffaterre.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Vallaro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese II della prof.ssa Vallaro su Letteratura Inglese II - parte 1: elementi della comunicazione, costruire un testo, traduzioni interlinguistiche, il testo teatrale, Shakespeare e l'Italia, Venezia vs Londra, Othello, passi analizzati.
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame del professor Tanner contenente l'introduzione all'autore e al suo lavoro. Cenni sulla trama dell'opera. Analisi dell'atto IIIv A Lodge. Viene presentato per sommi capi il racconto relativo all'opera analizzata.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Tanner

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Letteratura inglese per l'esame del professor Tanner. Si tratta di un elaborato che viene presentato in lingua inglese sulla biografia dell'autore, sulla sua opera The Canterbury Tales e su tre delle figure: The Prioress, The Monk e The Friar.
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame di Letteratura inglese della professoressa Ettorre relativa alla storia del racconto: Conrad, the shadow line the secret share Stevenson, the bottle imp la spiaggia di falesia, Joyce, Dubliners, Virginia Woolf in the Orchard.
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Ettorre sul darwinismo, gissing the salt of earth spellbound hardy the three strangers the wessex tales, Wilde, Gissing, la causalità, the Novel, the Short story, il pensiero letterario di Gissing.
...continua
Appunti di Letteratura inglese che si occupano del teatro elisabettiano e mostra un'analisi analitica dell'opera shakespiriana dell'Amleto per l'esame della professoressa Ettorre. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teatro elisabettiano, l'età elisabettiana.
...continua