I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questi appunti di Fisica coprono concetti fondamentali e avanzati, offrendo una panoramica completa delle leggi naturali che governano il mondo fisico. Si inizia con la meccanica classica, descrivendo il moto di corpi in movimento, le leggi di Newton e le forze in gioco nei sistemi dinamici. Gli appunti approfondiscono poi il concetto di energia, trattando il lavoro, l'energia cinetica e potenziale, nonché la conservazione dell'energia in vari sistemi. Si esplorano successivamente le leggi della termodinamica, con una discussione dettagliata su entropia, calore e lavoro termico. Gli argomenti proseguono con l'elettromagnetismo, affrontando il campo elettrico, il campo magnetico, le leggi di Maxwell e l'induzione elettromagnetica. Si analizzano anche le proprietà della luce e la teoria della relatività, descrivendo la relatività ristretta e generale, e il comportamento della materia alle alte velocità. Inoltre, sono inclusi capitoli sulla fisica quantistica, con spiegazioni su onde e particelle, il principio di incertezza di Heisenberg e l'equazione di Schrödinger. Gli appunti si concludono con un'analisi delle forze nucleari e delle reazioni di fissione e fusione.
...continua
Il documento PDF raccoglie una serie di esercizi pratici del corso di Fisica II, mirati a facilitare la comprensione dei concetti fondamentali della disciplina, questo documento rappresenta una risorsa preziosa per gli studenti del corso.
...continua
Il documento PDF raccoglie una serie di esercizi pratici del corso di Fisica IItenuto, mirati a facilitare la comprensione dei concetti fondamentali della disciplina, questo documento rappresenta una risorsa preziosa per gli studenti del corso.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Tutte le formule del corso di Fisica generale 1, non sono completi ma validi questo pdf non aiuta a passare l'esame oltre al pdf fare molti es è l'unico modo per passare con facilità e senza impazzire.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Patera

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulari
Formulario di Fisica II (Vincenzo Patera) per svolgere gli esercizi spiegati a lezione e che chiede anche all’esame, dal campo elettrico fino ai circuiti elettrici. Sono presenti anche figure e schemi.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villa

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Oscillatore armonico unidimensionale, circuito LC, pendolo, soluzione equazione armonica, oscillatore smorzato, oscillatore forzato, d'Alembert, onde armoniche, onde riflesse e trasmesse, onde stazionarie, onde sonore, interferenza, battimenti, effetto Doppler, onde sferiche, equazioni nel vuoto onde elettromagnetiche, onde elettromagnetiche piane armoniche, onde nei mezzi, Poynting, energia, Legge di Snell, interferenza alla Young
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Calcagno

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Fisica I, sono completi di teoria, esempi e grafici per facilitare l'apprendimento e prendere una votazione alta all'esame orale. Ho sostenuto l'esame presso l'Università di Catania semplicemente studiando da questi appunti. Provare per credere.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Carlotti

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Gli esercizi di Fisica B affrontano temi come campi elettrici e magnetici, induzione, circuiti RLC, onde, ottica e relatività. Si basano su calcoli, schemi e analisi teorica per comprendere leggi fisiche, prevedere fenomeni naturali e risolvere problemi pratici.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Carlotti

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi di Fisica B includono argomenti come elettromagnetismo, circuiti, ottica, fisica moderna. Si risolvono applicando leggi fisiche fondamentali (Maxwell, Ohm, Snell, ecc.) e formule matematiche. Obiettivo: capire fenomeni, analizzare sistemi e sviluppare ragionamento scientifico.
...continua

Esame Termodinamica applicata e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Renno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Termodinamica applicata e sistemi energetici. Contiene sia teoria che esercitazioni estratte dal corso e spiegate dal professore. Sono inclusi sia le formule che gli schemi termodinamici con svolgimento.
...continua

Esame Termodinamica applicata e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Renno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Termodinamica applicata e sistemi energetici. Contiene sia teoria che esercitazioni estratte dal corso e spiegate dal professore. Sono inclusi sia le formule che gli schemi termodinamici con svolgimento.
...continua

Esame Termodinamica applicata e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Renno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Termodinamica applicata e sistemi energetici. Contiene sia teoria che esercitazioni estratte dal corso e spiegate dal professore. Sono inclusi sia le formule che gli schemi termodinamici con svolgimento.
...continua

Esame Termodinamica applicata e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Renno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Termodinamica applicata e sistemi energetici. Contiene sia teoria che esercitazioni estratte dal corso e spiegate dal professore. Sono inclusi sia le formule che gli schemi termodinamici con svolgimento.
...continua

Esame Termodinamica applicata e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Renno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti del corso Termodinamica applicata e sistemi energetici. Contiene teoria ed esercitazioni estratte dal corso e spiegate dal professore. Sono inclusi sia le formule che gli schemi termodinamici con svolgimento.
...continua
Il file contiene una tesi strutturata e dettagliata, sviluppata per approfondire un argomento specifico nell’ambito accademico. La tesi di Fisica II include una revisione della letteratura pertinente, un’analisi critica dei temi trattati, e un’eventuale applicazione pratica o sperimentale dei concetti studiati. Ogni sezione è organizzata in modo logico, partendo dall’introduzione che illustra il contesto e gli obiettivi del lavoro, fino alla conclusione, che riassume i risultati ottenuti e propone possibili sviluppi futuri.
...continua
Esercizi delle lezioni del corso di Fisica 1, prof Andrea Bettuci. Svolti ed integrati con ulteriori spiegazioni. Presenti gli appunti di tutto il corso dalla dinamica, cinematica fino alla termodinamica con formule.
...continua
Appunti sul campo magnetico ed esercizi in preparazione all'esame di Fisica 2 del professore Vincenzo Patera. Esercizi effettuati da tutor con spiegazioni ed eventuali correzioni. Argomemti sono il campo magnetico.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Fisica 1 della professoressa Larciprete Maria Cristina. Sintetizzati ed integrati con ulteriori spiegazioni. Presenti gli argomenti momento di una forza impulso e sistemi di riferimento inerziali e non.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Fisica 1 della professoressa Larciprete Maria Cristina. Sintetizzati ed integrati con ulteriori spiegazioni. Presenti gli argomenti momento di una forza impulso e sistemi di riferimento inerziali e non.
...continua
Appunti di Fisica su: moto circolare uniforme, moto uniformemente accelerato, leggi orarie, moto circolare vario, formula dell'accelerazione centripeta, rappresentazioni grafiche, scomposizione dell'accelerazione, traiettoria.
...continua