Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formule necessarie:
a = ω²r → rapporto a_Q/a_P = (2R)²/R² = 4
Esercizio 79
Pesata in ascensore accelerato
Formule necessarie:
P = m(g - a) se a = g → P = 0
Esercizio 80
Estensione massima di una molla
Formule necessarie:
Conservazione energia meccanica
½kx² = mgx
Esercizio 82
Lavoro di una forza obliqua
Formule necessarie:
L = F cosθ * d
Esercizio 84
Lavoro e momento d’inerzia
Formule necessarie:
L = ½Iω² → I = 2L/ω²
Esercizio 86
Controllo correttezza dati moto uniformemente accelerato
Formule necessarie:
x = v₀t + ½at²
v = v₀ + at
Esercizio 87
Relazione tra v e f
Formule necessarie:
v = 2πrf → retta passante per l'origine
Esercizio 88
Errore su massa misurata con dinamometro
Formule necessarie:
m = F/g
Δm = ΔF/g
Esercizio 89
Velocità con accelerazione esponenziale
Formule necessarie:
a(t) = a₀e^(-kt)
v(t) = ∫a(t)dt = (a₀/k)[1 - e^(-kt)]
Esercizio 90
Quota massima in lancio obliquo
Formule necessarie:
v_y0 = v sinθ
h_max = v_y0² / (2g)
Esercizio 91
Attrito dinamico su piano inclinato
Formule necessarie:
Fd = μ_d N
N = componente normale alla superficie
Esercizio 92
Calcolo del lavoro da energia interna e calore
Formule necessarie:
ΔU = Q - L → L = Q - ΔU
Esercizio 94
Pendolo fisico: periodo
Formule necessarie:
T = 2π√(I / mgd)
I per anello: MR²
Esercizio 95
Ghiaccio in acqua: volume immerso
Formule necessarie:
ρ_acqua / ρ_ghiaccio = V_immerso / V_tot
Esercizio 96
Quantità conservate nel SR del cm
Formule necessarie:
Quantità di moto totale = 0 nel SR del cm
Esercizio 97
Grafico v tangenziale in funzione di f
Formule necessarie:
v = 2πrf → retta da origine
Esercizio 99
Lavoro forza peso su percorso 2D
Formule necessarie:
L = -mgΔy
Esercizio 100
Condizione per puro rotolamento
Formule necessarie:
v_cm = ωR
Esercizio 100
Condizione per puro rotolamento
Formule necessarie:
v_cm = ωR
Esercizio 101
Numero di Reynolds: dimensioni viscosità
Formule necessarie:
Re = ρvR / η
η → [ML⁻¹T⁻¹]
Esercizio 103
Quantità di moto nel SR del centro di massa
Formule necessarie:
p_cm = 0 se il sistema è isolato
Esercizio 104
Moto con accelerazione costante in 2D
Formule necessarie:
r(t) = r₀ + v₀t + ½at²
Separazione per componenti
Esercizio 105
Rapporto velocità iniziali con attrito
Formule necessarie:
v² ∝ spazio
v₁²/v₂² = s₁/s₂
Esercizio 106
Sistema con due masse collegate
Formule necessarie:
F_tot = ma
Tensioni in sistemi a più corpi
Esercizio 111
Spazio per raddoppiare la velocità
Formule necessarie:
v² = v₀² + 2aΔx
Δx = (v² - v₀²)/2a
Esercizio 112
Quantità conservate con sole forze interne
Formule necessarie:
Conservazione quantità di moto e momento angolare
Esercizio 113
Equivalenza momento di inerzia
Formule necessarie:
I = md² → d = √(I/m)
Esercizio 114
Macchina reale vs Carnot
Formule necessarie:
η_reale < η_Carnot
Esercizio 115
Controllo moto rettilineo accelerato
Formule necessarie:
x = v₀t + ½at²
v = v₀ + at
Esercizio 116
Accelerazioni su giostra
Formule necessarie:
a = ω²r → rapporto a_P/a_Q = (r²)/(2r)² = ¼
Esercizio 117
Deformazione molla in moto circolare
Formule necessarie:
F_c = mω²r = kΔ
Esercizio 119
Temperatura finale da miscelazione
Formule necessarie:
Q_1 = -Q_2 → m₁cΔT₁ + m₂cΔT₂ = 0
Esercizio 120
Quantità di moto nel SR del cm
Formule necessarie:
p_tot = 0 nel SR del cm
Esercizio 121
Analisi dimensionale: energia × potenza
Formule necessarie:
[E][P] = [ML²T⁻²]·[ML²T⁻³] = [M²L⁴T⁻⁵]
Esercizio 122
Lancio orizzontale e caduta verticale
Formule necessarie:
Δy = ½gt²
v = s / t
Esercizio 124
Caduta e rimbalzo elastico
Formule necessarie:
t = 2√(2h/g)
Esercizio 125
Velocità per raggiungere una certa altezza
Formule necessarie:
E_c = mgh → v = √(2gh)
Esercizio 126
Accelerazione centripeta = accelerazione tangenziale
Formule necessarie:
a_c = a_t → ω²r = αr → ω = αt
t = ω/α
Esercizio 127
Incertezza relativa maggiore
Formule necessarie:
Δ_rel = Δx / x
Esercizio 128
Errore su massa da dinamometro
Formule necessarie:
m = F/g
Δm = ΔF / g
Esercizio 130
Temperatura da energia meccanica
Formule necessarie:
Q = mcΔT
Q = mgh
Esercizio 134
Misura corretta energia cinetica
Formule necessarie:
Cifre significative e arrotondamento
Esercizio 135
Spazio da grafico v(t)
Formule necessarie:
Area sotto la curva v(t)
Esercizio 136
Rinculo fucile
Formule necessarie:
p_iniziale = p_finale → mv = MV
Esercizio 137
Forza risultante su corpo superiore
Formule necessarie:
F_tot = m·a
a = F/(3m)
Forza d'attrito: f = m·a
Esercizio 138
Achille e la tartaruga
Formule necessarie:
Δx = vt
t = Δx / (v - v_tartaruga)
Esercizio 140
Energia cinetica su piano inclinato con attrito
Formule necessarie:
E = mgh(1 - μ/tanθ)
Esercizio 143
Analisi dimensionale di un moto smorzato
Formule necessarie:
x = Ae^(-kt)cos(ωt)
[A]=[L], [k]=[T⁻¹], [ω]=[T⁻¹]
Esercizio 144
Caduta da mongolfiera in salita
Formule necessarie:
Δy = v₀t + ½gt²
Risoluzione equazione di secondo grado
Esercizio 145
Momento di inerzia con lunghezza doppia
Formule necessarie:
I = (1/12)ML² → I' = (1/12)M(2L)² = 4I
Esercizio 146
Frigorifero acceso in ambiente isolato
Formule necessarie:
Effetto Joule → aumento temperatura
Esercizio 147
Compressione isoterma gas ideale
Formule necessarie:
Q = -L (con ΔU = 0)
Esercizio 148
Accelerazione in sistema con puleggia e masse
Formule necessarie:
a = g·(m₂ - m₁)/(m₁ + m₂ + I/R²)
Esercizio 150
Velocità al passaggio in posizione di equilibrio (pendolo)
Formule necessarie:
Conservazione energia: ½mv² = mgl(1 - cosθ)
Esercizio 151
Rendimento macchina termica
Formule necessarie:
η = L/Q_in
η maggiore → meno Q_out a parità di lavoro
Esercizio 152
Momento angolare e momento d’inerzia
Formule necessarie:
L = Iω
L costante → ω ∝ 1/I
Esercizio 153
Periodo oscillazione pendolo fisico (anello)
Formule necessarie:
T = 2π√(I / mgd)
I = MR²
Esercizio 154
Velocità in un tubo che sale (Bernoulli)
Formule necessarie:
v₁² - v₂² = 2gΔh
Esercizio 157
Momento torcente da legge oraria
Formule necessarie:
τ = Iα
α = dω/dt
Esercizio 159
Velocità proiettile su piano inclinato
Formule necessarie:
Conservazione energia meccanica
½mv² = mgh
Esercizio 160
Urto elastico con conservazione p e E
Formule necessarie:
p = costante
E_c = costante
Esercizio 161
Centro di massa sistema di particelle
Formule necessarie:
R_cm = (Σm_ix_i)/Σm_i
Esercizio 162
Accelerazione da risultante di forze
Formule necessarie:
F = ma
Esercizio 163
Molla su piano inclinato
Formule necessarie:
F_molla = kx
F_eq = mg sinθ
Esercizio 164
Pendolo e tempo di discesa
Formule necessarie:
Legge oraria del moto armonico
Esercizio 165
Errore assoluto da errore relativo
Formule necessarie:
Δx = x · ε
Esercizio 166
Momento d'inerzia per corpo esteso
Formule necessarie:
I = ∫r² dm
Esercizio 167
Momento angolare su asse
Formule necessarie:
L = Iω
Esercizio 168
Velocità angolare da energia cinetica
Formule necessarie:
K_rot = ½Iω² → ω = √(2K/I)
Esercizio 169
Deviazione standard in media
Formule necessarie:
σ_m = σ/√n
Esercizio 170
Quantità di moto in urto
Formule necessarie:
p = mv
p_conservata in urti isolati
Esercizio 171
Attrito in rotolamento
Formule necessarie:
Attrito statico → necessario per rotolamento puro
Esercizio 172
Urto elastico obliquo
Formule necessarie:
p_x e p_y conservati
E_c conservata
Esercizio 173
Bilancio energetico con molla
Formule necessarie:
½mv² = ½kx²
Esercizio 174
Sistema a puleggia
Formule necessarie:
F = ma
Tensioni diverse se puleggia ha massa
Esercizio 175
Piano inclinato con attrito
Formule necessarie:
a = g(sinθ - μ cosθ)
Esercizio 176
Lavoro e potenza
Formule necessarie:
P = L/t
Esercizio 177
Moto con accelerazione costante
Formule necessarie:
x = v₀t + ½at²
Esercizio 178
Variazione energia cinetica
Formule necessarie:
ΔK = ½mv² - ½mv₀²
Esercizio 179
Pendolo semplice: periodo
Formule necessarie:
T = 2π√(L/g)
Esercizio 180
Urto anelastico: calcolo velocità finale
For