Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Fisica Pag. 1 Fisica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FORMULARIO

DI FISICA

Formulario di Fisica

Sommario

GRANDEZZE E MISURA .................................................................................. 2

VETTORI E FORZE .......................................................................................... 3

CINEMATICA .................................................................................................. 4

DINAMICA ..................................................................................................... 5

FLUIDI ............................................................................................................ 6

TERMOLOGIA E TERMODINAMICA ................................................................ 7

ELETTROMAGNETISMO ................................................................................. 8

Dispenso

1

GRANDEZZE E MISURA

PREFISSI

UNITA’ DI

VOLUME

CALCOLO DEI

VOLUMI

DENSITA’

E

PESO

SPECIFICO

TABELLA

UNITA’ DI

MISURA 2

VETTORI E FORZE

Prodotto scalare-

vettore Parallelogramma

Somma di vettori PUNTA-CODA

PUNTA-PUNTA

Differenza di

vettori

Prodotto scalare

Prodotto

vettoriale

Forza peso Radente Volvente

Forze d’attrito Viscoso

Legge di

Forza elastica Hooke 3

CINEMATICA

Velocità e

Accelerazione

Leggi orarie

del Moto

Rettilineo

Uniforme

Leggi orarie

del Moto

Uniformemen

te Accelerato 2 02

v -v = 2as

Sistema di riferimento

Moto orientato verso l’alto

verticale

Moto

curvilineo 1 

 2

2 r v

f  

v a

T

Moto circolare T

 r

uniforme 2

  

 

 2

a r

v r

T

Moto r  2

s = r cos(t) v = sen(t) a = r cos(t)

Armonico 

Semplice 2

a = - x

Unità di

misura 4

DINAMICA

  

 

F 0

Principi della  

 F F

F m

a

Dinamica a 0 1

 

  

Momento di F 0

M r x

F

una forza

Equilibrio di 

 

un corpo M Fb M 0

rigido

Legge di 2

m m Nm

 

 

attrazione 11

1 2 G 6

,

67 10

F G 2

g 2 kg

gravitazionale r

Lavoro   

    

   L 0

L F s L F s

L F s Fs cos L

  

P

Potenza P F v

t 1 1

1

Energia    

2 2

 2 L E E mv mv

Teorema dell’Energia Cinetica

E mv c 2 c

1 2 1

Cinetica c 2 2

2  

L U U

1 2

Energia Principio di conservazione

Potenziale dell’ENERGIA MECCANICA

 

U E cos t

c

 

  

Impulso e 

 Principio di conservazione di q

  

 

   q m v q cos t

I q

Quantità di I F t (nei sistemi isolati e negli urti) tot

Moto

Unità di

misura 5

FLUIDI 

Densità m dV

m F

p mg

 

  

Peso d P

p dg 

s

Specifico p dgV

V V V S

Pressione F F

Principio di 

A B

Pascal e S S

torchio A B

idraulico 

Legge di  

P dgh P dgh p

Stevino a

(generalizzata)

Principio di d

V

Archimede  corpo

i

s d gV

A liquido immerso V d

Galleggiamen liquido

to  

   

p p s

Peso d d gV

apparente A corpo acqua

apparente

Unità di

misura della

Pressione e

conversioni

Portata ed  

 3

equazione di V m

     

 

Po S v Po Po S V S V

continuità 1 2 1 1 2 2

 

t s

(Fluidi in

moto)

Teorema di 1

  

2

P dv dgh cos t

Bernoulli 2

6

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
8 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alicepuppo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Prada Moroni Piergiorgio.