I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Operazioni unitarie

Esame Operazioni unitarie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Brunazzi

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Operazioni unitarie II elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Brunazzi, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Operazioni unitarie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Brunazzi

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4 / 5
Due casi studi relativi a due diversi problemi dell'ingegneria chimica. Ogni quesito è frutto della mia personale elaborazione e analisi in quanto nell'ingegneria chimica ci sono varie strade per arrivare allo stesso risultato. E' opportuno però conoscere le ipotesi e il grado di tolleranza desiderato. In questi particolari casi studio, è stata eseguita un'analisi molto approfondita con l'utilizzo di software di progettazione, come Unisim e Phyton.
...continua

Esame Operazioni unitarie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Nicolella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Operazioni unitarie per l'esame del professor Nicolella sul dimensionamento condensatore di vapore con presenza di specie incondensabili: valutazione dei bilanci materiali ed energetici, determinazione coefficiente scambio termico globale e verifica termica.
...continua

Esame Operazioni unitarie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Nicolella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Operazioni unitarie per l'esame del professor Nicolella che tratta della procedura per il dimensionamento di un condensatore di vapori misti dalla definizione della temperatura di bolla e rugiada fino alle verifiche sulle perdite di carico ammesse.
...continua