I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Canavese Carlo

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Fisica I. In questo modulo si introduce la grandezza velocità nella cinematica ad 1-dimensione. Il moto della particella continua dunque ad essere un moto lungo una traiettoria rettilinea. La velocità v di una particella è definita come quella grandezza che descrive la variazione della posizione nel tempo. Anche la velocità ha un verso (positivo o negativo a seconda del sistema di riferimento scelto). Il verso è concorde (stessa direzione e verso) con il moto della particella.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Fisica I. Le definizioni ed i concetti introdotti nella cinematica a 1 dimensione, vengono estesi alla cinematica a due dimensioni, in cui la traiettoria non è più una retta. Concettualmente, il passaggio a due dimensioni comporta una differenza fondamentale: tutte le grandezze introdotte (posizione, velocità e accelerazione) diventano grandezze vettoriali in senso stretto.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Fisica I. Le tre leggi di Newton si applicano allo studio della dinamica dei punti materiali (o particelle o corpi puntiformi che dir si voglia), ovvero ai corpi che hanno dimensioni trascurabili rispetto all'ambiente in cui si muovono.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di Fisica I. Descrizione tipologie forze per corso laurea in ingegneria aerospaziale Fisica 1. Iniziamo a vedere più da vicino alcuni tipi di forze, partendo dalla legge di gravitazione universale, dovuta anche essa a Newton.
...continua

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Formule risolutive per esercizi di Fisica 1 generali per esercizi sulla prima parte di corpo rigido, di punto materiale, degli urti, traslazioni, rotazioni, rototraslazioni, errori di misure per il primo pretest.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Canavese

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto teoria e iniseme dellle dimostrazioni utili per prepararsi all' esame di Fisica 1 al politecnico di Torino (cinematica,dinamica, meccanica, gravitazione, termodinamica..) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Canavese.
...continua