I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica e biochimica

Esame Chimica organica e biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gobbo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti per una preparazione completa dell'esame di chimca organica valido per tutte le facolta' scientifiche. Programma completo, diviso per capitoli, con numerose immagini esplicative. Programma in breve: -introduzione generale ai concetti di chimica organica -alcani e alcheni con rispettive reazioni -composti aromatici e benzene -reazioni dei composti aromatici -alogenuri alchilici -meccanismi di reazione sn2 e sn1 -meccanismi di reazione e2 e e1 -confronto tra i meccansimi sn1, sn2, e1, e2 -alcoli e relative reazioni -eteri e relative reazioni -epossidi e relative reazioni -ammine e relative reazioni -tioli e mercaptani e relative reazioni - solfuri -reazioni degli acidi carbossilici e dei loro derivati -struttura degli acidi carbonilici -reazioni degli esteri -reazioni delle ammidi -aldeidi e chetoni -reazioni di formazione delle immine -reazioni di formazione degli acetali -tautomeria cheto-enolica -condensazione di claisen -proteine e carboidrati (presentazione completa e varie reazioni) -lipidi e acidi nucleici (presentazione completa)
...continua

Esame Chimica organica e biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Broggini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
4 / 5
Risposte riguardanti le domande sul metabolismo: NADH, FADH, FAD, NAD, glicolisi (localizzazione, bilancio energetico, enzimi), fermentazione lattica, decarbossilazione ossidativa del piruvato, shuttle carnitina, beta ossidazione acidi grassi, catabolismo amminoacidi, ciclo dell'urea (regolazione allosterica e a lungo termine), glucogenici e chetogenici, respirazione cellulare, catena di trasporto degli elettroni (complesso I, II, III, IV) e ATP sintasi.
...continua
Appunti di chimica organica e biochimica sul Descrivere la carica di un amminoacido a secondo del ph della soluzione in cui immerso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saldino dell’università della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica e biochimica su: idrocarburi – ibridazione - Isomeria - Alcani, alcheni, alchini - composti aromatici - Alcoli – Aldeidi e chetoni – Acidi carbossilici – Composti di interesse biologico: monosaccaridi, acidi grassi, amminoacidi e loro polimeri – Enzimi.
...continua
Appunti di chimica organica e biochimica su: Presentazione alchini e reattività. Sostanze aromatiche e benzene (ibrido di risonanza), nomenclatura, reattività (sostituzione elettrofila, effetto induttivo), Huckel dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica e biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gobbo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Tutti gli appunti del corso di Chimica Organica tenuto dalla prof. Gobbo a Padova. Argomenti: alcani, alcheni, composti aromatici, stereochimica, alcoli, fenoli, ammine, eteri, composti carbonilici, tioli, aldeidi e chetoni, composti acilici, anioni. Appunti validi anche per altri corsi di laurea e per i test di ingresso.
...continua

Esame Chimica organica e biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Scolaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni delal prof.ssa Scolari dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua