I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Sestili. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principali bersagli possono essere: recettori, enzimi, canali ionici, proteine trasportatrici, DNA, un rapporto di contiguità tra farmaco-molecola, l'equilibrio.
...continua
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Di Renzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le penicilline, le carbossipenicelline, le sulfossipenicelline, le ureidopenicelline, le amidinopenicelline, le reazioni avverse alle penicelline, gli altri effetti collaterali.
...continua
Appunti di Farmacologia per l'esame della professoressa Valtorta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la classificazione dei farmaci colinergici, le caratteristiche dei componenti di ogni classe, agonisti muscarinici, antagonisti muscarinici, inibitori di AChE, agonisti nicotinici, bloccanti depolarizzanti.
...continua
Appunti del corso di Laurea in Fisioterapia di farmacologia sull'Interazione farmaco recettore. Gli argomenti trattati nello specifico sono: i recettori, la specificità, il legame farmaco-recettore, farmaci agonisti e antagonisti, come si valuta l'attività di una molecola, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia riguardanti l'ambito della farmacogenetica. Presente un accenno sulla farmacogenetica nella terapia anti-neoplastica. Principalmente vengono trattati i polimorfismi degli enzimi responsabili del metabolismo dei farmaci con moltissimi esempi.
...continua
Appunti del del corso di laurea in fisioterapia della quinta lezione di farmacologia sui Farmaci rilassanti la muscolatura scheletrica. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Formule di struttura dei principali bloccanti della giunzione neuromuscolare, farmaci depolarizzanti, Antispastici o miorilassanti centrali, etc,etc.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Farmacologia per l'esame della professoressa Calabresi Gli argomenti trattati sono i seguenti: trattazione dei trattamenti farmacologici per l'obesità (orlistat, leptina), r-metHuLeptin, l'antagonisti dei recettori per gli endocannabinoidi.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame della professoressa Calabresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ipertensione trattata molto bene (soprattutto) le terapie farmacologiche: tutti i diuretici, betabloccanti, ACE inibitori, bloccanti canali del calcio.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame della professoressa Calabresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: terapie per le sindromi coronariche acute. terapie farmacologiche a base di anti aggreganti (detti anche antitrombotici), anticoagulanti, riducenti ischemici.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame della professoressa Calabresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una breve trattazione della fisiopatologia del diabete, una descrizione del trattamento farmacologico, il diabete 1 e 2, le diagnosi, la farmacocinetica, gli effetti collaterali.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame della professoressa Calabresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le malattie cardiovascolari, in particolare modo le malattie come per esempio la dislipidemia del colesterolo trattata con statine e farmaci secondari.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame della professoressa Calabresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una breve trattazione dei trattamenti farmaceutici per lo scompenso cardiaco. BETA bloccanti, ACE inibitori, diuretici, digossina (quella spiegata meglio).
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame della professoressa Calabresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le anemie, il trattamento EPO, l'epoietina, l'eritropoietina, il PRCA, l'aplasia, le cellule rosse, l'immunologia del farmaco, l'immugenicità da farmaco.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Farmacologia per l'esame della professoressa Calabresi, con breve trattazione delle aritmie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiopatologia, EAD (early afterdepolarization), le tachiaritmie, i bloccanti dei canali del potassio (c,d).
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la terapia dell'ulcera: gli inibitori pompa protonica, gli antagonisti H2, l'ulcera peptica, gli antisecretivi gastrici, la farmacocinetica, la farmacodinamica.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ipnotici sedativi, i barbiturici, le benzodiazepine, il Fenobarbital, la farmacodinamica, il Flumazenil, gli effetti d’organo, l'anticonvulsivante.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ntiepilettici, la descrizione di tutti più o meno trattata bene, la descrizione dell'epilessia e delle convulsioni, l'epilessia, l'eziologia, la patogenesi.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Corsini sulla schizofrenia e la terapia farmacologica di essa e della psicosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la psicosi, la schizofrenia, i neurolettici, gli antipsicotici, i sintomi della schizofrenia.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia ben elaborati per l'esame del professor Corsini sugli oppioidi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la morfina, gli oppioidi analgesici, le basi farmacologiche, la sostituzione al C3 e al C6 dei gruppi idrossilici della morfina.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il litio e i stabilizzanti dell'umore, il bipolarismo, la malattia bipolare affettiva (maniaco-depressiva), la psicosi maniaco-depressiva (forme bipolari).
...continua