I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Didattica e pedagogia speciale

Esame Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico motorio

Facoltà Scienze motorie

Panieri
Risposte Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico motorio, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine.
...continua

Esame Laboratorio di pedagogia speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Valentino

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Laboratorio di pedagogia speciale. L’inclusione scolastica è un processo continuo che mira a rimuovere le barriere e adattare l’ambiente ai bisogni di tutti gli studenti, valorizzando le differenze. Gli alunni con disabilità hanno diritto al sostegno e a un PEI, redatto anche con il coinvolgimento della famiglia. I BES possono essere permanenti (come nei DSA, regolati dalla Legge 170/2010) o temporanei (come lo svantaggio linguistico). Fondamentale è la progettazione universale dell’apprendimento (UDL), basata su coinvolgimento, rappresentazione e modalità di espressione, per garantire a tutti accesso e partecipazione. L’inclusione dipende anche da relazioni positive tra insegnanti, compagni e contesto scolastico. Va evitato il termine “handicap”, preferendo “persona con disabilità”. La formazione continua è essenziale per un ambiente educativo davvero inclusivo. Franca Falcucci e Maria Montessori hanno anticipato idee inclusive poi evolute nei contesti moderni. Anche il corpo e l’emotività giocano un ruolo importante nel processo di apprendimento.
...continua

Esame Metodologie e progettazione dei percorsi educativi

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Guida

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Esercitazioni per lo svolgimento dell'esame di Metodologie e progettazione dei percorsi educativi della facoltà di scienze dell'educazione e della formazione. Lezioni dalla 1 alla 48. Da 49 a 52 sono solo interviste.
...continua

Esame Didattica speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Corsi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Appunti, panieri per superare l esame di Pedagogia e didattica speciale. Corso di laurea di scienze dell'educazione e della formazione. Università. Materia interessante e scorrevole. Ricca di nozioni, ma non è pesante.
...continua
Elaborato finale per la tesi TFA Sostegno scuola primaria. L’argomento scelto è incentrato sulla tematica dell’Autismo, disabilità ampiamente trattata durante la frequenza agli insegnamenti presso l’ateneo.
...continua
Risposte master Didattica dell'insegnamento con la metodologia clil aggiornate 2025 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate 2025 università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Didattica generale. Appunti aggiornati e completi. Università telematica Unipegaso, Scienze dell'educazione e della formazione L-19 aggiornato e completo. Ci sono tutti gli argomenti spiegati in modo semplice ed efficace. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Besio Serenella: Cosa funziona nella didattica speciale e inclusiva, Mitchell. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Besio Serenella: Didattica speciale e inclusione scolastica, Cottini. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Didattica generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Magnoler

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Documento di Didattica generale riassuntivo e appunti presi a lezione. Nel documento sono sottolineate le domande presenti nei test di autovalutazione. 1 anno, corso di laurea scienze dell'educazione e della formazione, indirizzo socio-pedagogico.
...continua
Paniere completo Didattica e pedagogia speciale: domande chiuse a crocette e domande aperte ben dettagliate con domande fuori paniere del prof. ssa Simone. Corso scienze dell'educazione e della formazione anno 2025, ultimo aggiornamento.
...continua
Paniere completo Didattica della pedagogia interculturale, domande chiuse a crocette e domande aperte ben dettagliate con domande fuori paniere del prof Raviolo. Corso scienze dell'educazione e della formazione anno 2025, ultimo aggiornamento.
...continua

Esame Didattica generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Benussi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti per l’esame di Didattica generale con la prof Benussi, dell'Università di Cagliari, del corso di laurea in scienze dell’educazione e della formazione. Anno 22/23. Scarica file completo in formato PDF!
...continua

Esame Metodologie e tecniche del lavoro di gruppo e dell'animazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Stella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Integrazione di slide e appunti presi a lezione in preparazione all'esame di Metodologie e tecniche del lavoro di gruppo e dell'animazione congiunto con la prof.ssa Cavallo. Concetti principali: - Apprendimento esperenziale: Teorie e approcci educativi - Il gruppo come campo di esperienza - Apprendimento cooperativo
...continua

Esame Didattica e pedagogia speciale

Facoltà Lettere e filosofia

Panieri
Preparati con il Paniere completo 2025 per l’esame di Didattica e pedagogia speciale, pensato per gli studenti del corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS). Il materiale include quiz con soluzioni corrette e risposte aperte dettagliate, trattando tematiche fondamentali come inclusione scolastica e strategie didattiche, metodologie per studenti con bisogni educativi speciali (BES), modelli di apprendimento e sviluppo motorio, normativa e strumenti per l’integrazione. Un supporto indispensabile per affrontare l’esame con il Prof. Ciarcianelli in modo chiaro ed efficace.
...continua
Paniere in ordine alfabetico di sole risposte chiuse materia Didattica della pedagogia interculturale, terzo anno scienze dell'educazione e della formazione. Ottimo per esame, paniere con domande 2025, prof Raviolo Paolo.
...continua
Appunti sintetici e in parte schematici, con immagini, della parte di Psicopedagogia dal manuale per il concorso docenti aggiornato all'anno 2025. Autori, opere e teorie in grassetto. Non so più cosa dire.
...continua

Esame Didattica generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Morsanuto

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
In questo documento di Didattica generale si trovano tutte le domande dell'esame nella piattaforma e fuori piattaforma aggiornato. Vi assicuro che se lo studiate bene il vostro successo sarà al 100% perché dopo mi ringrazierete per questo dono che vi ho offerto per il vostro successo. Potete anche guardare tutte le mie pubblicazioni che vi farà molto bene.
...continua

Esame Didattica speciale II

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Manzo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
In questo documento di Didattica speciale II si trovano tutte le domande dell'esame nella piattaforma e fuori piattaforma aggiornato. Vi assicuro che se lo studiate bene il vostro successo sarà al 100% perché dopo mi ringrazierete per questo dono che vi ho offerto per il vostro successo. Potete anche guardare tutte le mie pubblicazioni che vi farà molto bene.
...continua

Esame Pedagogia della marginalità e della devianza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Pagano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Appunti di Pedagogia della marginalità e della devianza. Ha l’obiettivo di illustrare la struttura generale del corso in “Pedagogia della marginalità e della devianza”; si propone, quindi, di indicare agli studenti la finalità complessiva dei moduli e delle lezioni, le modalità organizzative sul piano didattico e della verifica, nonché le caratteristiche dell’esame finale. Nella seconda parte, la lezione introduce i contenuti essenziali della pedagogia generale, distinguendola dalla filosofia e dalle scienze dell’educazione; parimenti, è spiegata la differenza tra i concetti di educazione e di formazione.
...continua