I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della civiltà greca

Esame Storia della civiltà greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bianco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
APPUNTI per l'esame di Storia della civiltà greca, basato sul corso e sullo studio autonomo delle lezioni del prof. E. Bianco Università degli Studi di Torino - Facoltà di Beni culturali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto esame di storia della civiltà greca di prof E. Bianco, libro consigliato C. Bearzot, Manuale di storia greca, Il Mulino basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente E. Bianco. Università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Storia della civiltà greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bianco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia della civiltà greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bianco dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della civiltà greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bianco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di storia della civiltà greca, fino all'egemonia Tebana compresa. Preistoria, ancora nessuna testimonianza scritta. Le notizie ci giungono solo sotto l’aspetto archeologico. Dal VI millennio ci sono i primi esempi di ceramica, grezza e poco decorata. Si sono trovati i primi insediamenti abitativi e verso la fine anche segni di fortificazioni.
...continua

Esame Storia della civiltà greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bianco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti sulla storia della Macedonia, da Filippo a fino alla nascita delle monarchie ellenistiche e i primi approcci con Roma, per l'esame di Storia della civiltà greca. Il territorio governato dalla monarchia degli Argeadi comprendeva nel V secolo le pianure settentrionali circondate da monti che si estendevano attorno al corso dei grandi fiumi Haliacmon e Axios. Gli abitanti erano i makednoi ossia gli abitanti dei luoghi alti, i montanari. I Greci erano propensi a considerarli barbari.
...continua