I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Corsini Alberto

Gli appunti sono presi a computer sulla base di lezioni e diapositive del profe. Sono discorsivi e hanno delle immagini esplicative. Farmacocinetica e farmacodinamica: principi generali. Farmaci biotecnologici (anticorpi monoclonali ed ESA). Caratteristiche e farmaci delle seguenti malattie: iperuricemia e gotta, obesità, cardiopatia ischemica, ipolipidemizzanti, anti-ipertensivi, sindromi coronariche acute, malattia acido-peptica, insufficienza cardiaca, anti-aritmici, malattie neurodegenerative, Parkinson, alhzeimer, epilessia, asse gonadico, comportamento alimentare, dolore, farmaci d'abuso, anestetici, diabete mellito.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli antidepressivi e trattazione della depressione, i triciclici e le altre categorie, l'ipotesi amminica: patogenesi, l'ipotesi neurotrofica, le basi farmacologiche.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il litio e i stabilizzanti dell'umore, il bipolarismo, la malattia bipolare affettiva (maniaco-depressiva), la psicosi maniaco-depressiva (forme bipolari).
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia ben elaborati per l'esame del professor Corsini sugli oppioidi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la morfina, gli oppioidi analgesici, le basi farmacologiche, la sostituzione al C3 e al C6 dei gruppi idrossilici della morfina.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia per l'esame del professor Corsini sulla schizofrenia e la terapia farmacologica di essa e della psicosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la psicosi, la schizofrenia, i neurolettici, gli antipsicotici, i sintomi della schizofrenia.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ntiepilettici, la descrizione di tutti più o meno trattata bene, la descrizione dell'epilessia e delle convulsioni, l'epilessia, l'eziologia, la patogenesi.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ipnotici sedativi, i barbiturici, le benzodiazepine, il Fenobarbital, la farmacodinamica, il Flumazenil, gli effetti d’organo, l'anticonvulsivante.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia per l’esame del professor Corsini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la terapia dell'ulcera: gli inibitori pompa protonica, gli antagonisti H2, l'ulcera peptica, gli antisecretivi gastrici, la farmacocinetica, la farmacodinamica.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Farmacologia per l'esame della professoressa Calabresi, con breve trattazione delle aritmie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiopatologia, EAD (early afterdepolarization), le tachiaritmie, i bloccanti dei canali del potassio (c,d).
...continua