I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione della banca

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Panieri
Esercitazioni di Economia e gestione della banca su: - Mutuo - Impiego fondi bancari - Bilancio Bancario - Raccolta fondi bancari - Sconto cambiario ......................................................
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Economia e gestione della banca completi ed esercizi su: - storia - banche popolari (BP) e di credito cooperativo (BCC) - funzione monetaria della banca - strumenti di raccolta fondi bancari - raccolta fondi al dettaglio - raccolta fondi all'ingrosso - strumenti di impiego fondi bancari - APC: apertura di credito in C/C - sconto cambiario - anticipo RI.BA - anticipi fatture - leasing - credito al consumo - mutuo - bilancio bancario
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Cafaro

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti completi di Economia e gestione della banca per superare l'esame eccellentemente. Il documento comprende tutti i capitoli e gli appunti aggiuntivi del professore perfettamente integrati con tutti i paragrafi del libro (non c'è bisogno di utilizzare altro, sono perfettamente inclusi i capitoli oggetto d'esame). Il documento copre il seguente programma del professore: il sistema finanziario e l’intermediazione finanziaria e creditizia, tipicità dell’intermediario creditizio (funzioni svolte e principi di gestione), il sistema dei pagamenti, operazioni e servizi bancari, la gestione della raccolta, la gestione degli impieghi in prestiti, la gestione dei servizi alla clientela, aspetti chiave della valutazione del merito creditizio della clientela, la gestione finanziaria, i rischi dell‘attività bancaria, il bilancio della banca, regolamentazione e vigilanza, organizzazione/controlli e risk management, le strategie delle banche e l’analisi delle performance delle banche.
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di economia e gestione della banca scritti durante le lezioni della professoressa Cristina Rovera. Appunti per l'esame di economia e gestione della banca scritti durante le lezioni della professoressa Cristina Rovera. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rovera, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in banca, borsa e assicurazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Appunto
Appunti per l'esame di economia e gestione della banca presi in aula seguendo tutte le lezioni del professore, sono davvero utili per lo svolgimento dell'esame. Alcuni punti sono stati approfonditi grazie all'uso del libro. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rovera, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Panetta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di economia, Corso di laurea in scienze aziendali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di economia e gestione della banca. Il file comprende i seguenti argomenti trattati: 1) appunti completi presi a lezione 2) schede commentate in aula dalla prof.ssa 3) esercizi d'esame Ottimo per passare l'esame con il massimo dei voti (30L!)
...continua
Riassunto per la prima parte dell'esame di economia e gestione della banca e del prof. Bertelli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Banca. Economia e gestione (2ed.), Milano, Mottura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia e gestione della banca e del prof. Bertelli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Banca. Economia e gestione (2ed.), Milano, Mottura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gallo

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Riassunti completi e pronti per essere studiati e affrontare un esame da 30 e lode. Fatti personalmente sottolineando dal libro e trascrivendo al computer, integrati con appunti presi a lezione. Appunti di economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gallo.
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Sunti per l'esame di Economia e Gestione della Banca, basati su appunti personali presi costantemente alle lezioni del prof. Baravelli, e su studio autonomo del testo consigliato dal docente: "La Banca Multibusiness". Programma sintetico del corso e dunque del sunto: Strategie e modelli di business della banca  Segmentazione della domanda di servizi finanziari e aree di business  Strategie di specializzazione e di diversificazione  Aree di business e strategie competitive  I business bancari in periodi di crisi La crisi delle grandi banche multibusiness La sostenibilità dei business bancari: il punto di vista della vigilanza e del management  Dinamica ambientale e riposizionamenti strategici delle banche  Come si analizza l’organizzazione della banca  Il paradigma delle relazioni ambiente-strategia-organizzazione-performance  Efficienza ed efficacia organizzativa della ban ca  Evoluzione tecnologica e organizzazione  Gli assetti istituzionali: banca universale, gruppo bancario e network finanziario  Analisi delle principali aree di business  Il retail banking Il corporate banking  Il private banking  l’international e il multinational banking  La banca multibusiness  Strategie, business model e concorrenza  Concorrenza ed efficienza operativa  Concorrenza ed efficienza allocativa  Le relazioni fra banche e mercati finanziari  Le banche e il finanziamento dell’innovazione  Regolamentazione, concorrenza e struttura dei mercati dei servizi bancari e finanziari  Dinamiche dei sistemi finanziari in Europa  Riforma del sistema finanziario e rilancio dell’economia
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunto per l'esame di economia e gestione della banca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. File completo per dare l'esame e prendere un bel voto. Università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Tutino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Sunti per l'esame di Economia e Gestione della Banca, basati su appunti personali presi costantemente alle lezioni del prof. Tutino e dei suoi collaboratori, e su studio autonomo del testo consigliato dal docente: "La Banca" di F. Tutino. Programma sintetico del corso e dunque del sunto: I. Prima parte:Il sistema finanziario. L’attività bancaria. Il sistema dei pagamenti. II. Seconda parte:La gestione della raccolta. La gestione dei servizi alla clientela. La gestione del credito alla clientela. Le operazioni ed i servizi bancari. La gestione finanziaria: quadro d'insieme. La gestione finanziaria in valuta. Liquidità e tesoreria. La gestione del portafoglio titoli. I rischi finanziari. Il bilancio della banca. III. Terza parte: regolamentazione dell'attività bancaria e ruolo delle autorità di politica monetaria COMPRESI nel sunto anche i SEMINARI su: Cassa Depositi e Prestiti Teoria dell'asimmetria informativa Gestione del portafoglio Titoli Approfondimento su Basilea I,II e III Gestione dei crediti deteriorati (NPLs).
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Risposte a domande d'esame di economia e gestione della banca con la professoressa Cristina Rovera facoltà di Torino di economia, Corso banca, borsa, assicurazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Rovera dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunto completo per l'esame di economia e gestione della banca. Principali argomenti: - Le funzioni della banca - Profili della disciplina sulle banche STRUMENTI DI RACCOLTA FONDI - Raccolta al dettaglio (conto corrente, certificati di deposito, depositi a risparmio, Pronti Contro Termine e obbligazioni bancarie) - raccolta all'ingrosso (mercato interbancario e ricorso alla BCE) STRUMENTI DI IMPIEGO FONDI - Prestiti per cassa (apertura di credito in c/c, mutui, credito al consumo, sconto cambiario, anticipo Ri.Ba s.b.f., factoring...) - Prestiti di firma (cambiali finanziarie, accettazioni bancarie, crediti documentari, ...) - TAN e TAEG - La vigilanza (Basilea 1, Basilea 2, Basilea 3, il bail-in) - il bilancio bancario - portafoglio titoli della banca (MPT di Markovitz e CAPM di Sharpe) Alla fine ci sono tutte le domande d'esame degli ultimi anni risolte!
...continua

Esame Economia e Gestione della Banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Mazzocco

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Economia e gestione della banca per l'esame del professor Mazzocco che approfondiscono i temi trattati in classe durante il corso. Vengono riprese i principali aspetti legati al bilancio, agli indicatori di redditività, ai rischi a cui la banca e sottoposta, alla raccolta di denaro, alla composizione dell'attivo, ed infine alla gestione della tesoreria. Studiando solo dagli appunti voto conseguito all'esame 26!
...continua
Appunti di Economia e gestione della banca riguardanti gli obiettivi e le risorse all'interno della banca. Nello specifico gli argomenti trattati sono : obiettivi e risorse all’interno della banca, piano operativo, piano strategico, redditività, risorse, vincoli, rischi.
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Esercitazione
5 / 5
Appunti di Economia riguardanti la tecnica bancaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’apertura di credito in conto corrente, l’anticipazione su pegno e il riporto finanziario, le operazioni di smobilizzo di crediti commerciali, sintesi tra prestito, strumento con funzione monetaria e strumento per intrattenere una serie plurima di relazioni con la banca.
...continua