I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Riassunto per l'esame di economia regionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla Prof. Elena Paglialunga: "Economia Regionale" (R. Capello). Università di Urbino Carlo Bo, facoltà di economia e management (corso: amministrazione d’impresa e professione). Programma: -Analisi dei processi localizzativi -Teorie della crescita regionale -Teorie dello sviluppo locale -Modelli economici regionali -Sviluppo economico e analisi delle politiche regionali -Analisi dell’interazione spaziale
...continua
Riassunto per l'esame di macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal Prof. Andrea Ricci: Macroeconomia. Una prospettiva europea, Blanchard, Amighini, Giavazzi. Università di Urbino Carlo Bo, facoltà di economia e management (corso: amministrazione d’impresa e professione). Argomenti trattati: -cap 1: un viaggio intorno al mondo -cap 2: un viaggio attraverso il libro -cap 3: il mercato dei beni -cap 4: i mercati finanziari -cap 5: il modello is-lm -cap 6: il modello is-lm esteso -cap 7: il mercato del lavoro -cap 8: la curva di phillips, il tasso naturale di disoccupazione e l’inflazione -cap 9: dal breve al medio periodo: il modello is-lm-pc -cap 10: crescita: i fattori principali -cap 17: apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari -cap 18: il mercato dei beni in economia aperta
...continua

Esame Dynamic asset pricing

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Riassunti e schemi di Dynamic Asset Pricing: - Overview of Pricing Theories - Choices under risk - Measures of risk aversion and their interpretation - Stochastic dominance has not been covered - Risk Aversion and Investment Choices - Modern Portfolio Theory - Capital Asset Pricing Model - Arrow-Debreu Equilibrium and the CAPM - CCAPM - Arrow-Debreau Pricing: Arbitrage - Martingale Pricing - Term Structure of Interest Rates - APT and Multifactor Models
...continua

Esame Politiche della concorrenza

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti Politiche della concorrenza presi in classe durante le sue lezioni. Mi è bastato studiare su questo file più le sue esercitazioni/prove d'esame per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Athanasoglou.
...continua

Esame Tassazione, efficienza e benessere

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti Tassazione, Efficienza e Benessere. appunti presi in classe durante le lezioni, anno accademico 2021/2022. mi è bastato studiare su questo file per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santoro.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Morana

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti Macroeconomia. Ho scritto questa dispensa basandosi sulle slide e spiegazioni del professore. Per l'esame mi è bastato studiare su questo file e non ho avuto problemi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morana.
...continua

Esame Economia e statistica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Cavicchioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti personali presi ad ogni lezione, molto chiari e coerenti rispetto al percorso fatto dal prof, con tutti i riferimenti a grafici e tabelle. Alla fine anche un glossario personale con svariate definizioni di tutti gli argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del professor Fabrizio Striani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del professor Fabrizio Striani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del prof Striani, dell'Università degli studi di Bari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del prof Striani, dell'Università degli studi di Bari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del prof Striani, dell'Università degli studi di Bari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del prof Striani, dell'Università degli studi di Bari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del prof Striani, dell'Università degli studi di Bari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Striani

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti presi a lezione sul corso di preparazione all'esame di economia industriale del prof Striani, dell'Università degli studi di Bari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame introduzione alla macroeconomia

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di introduzione alla macroeconomia del professore Antonio Ribba. Con questi appunti ho preso un voto di 28/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ribba, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Riccetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Ottimi appunti integrativi allo studio del corso e del libro e delle lezioni seguite presso l'università di macerata. Gli appunti riguardano l'esame Microeconomia 2, seconda parte del corso di Microeconomia e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccetti.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunto
il file contiene appunti completi di tutte le lezioni di macroeconomia (economia politica II) tenute dal professore Antonio Palestrini presso la facoltà di economia all'università Politecnica delle Marche. gli appunti contengono diverse parti sottolineate in "neretto" per facilitarne la comprensione e agevolarne la lettura.
...continua

Esame Economia del lavoro e dell'innovazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti con slide commentante per il corso di economia del lavoro e dell'innovazione relative al primo modulo, parte spiegata dalla Prof. Annaflavia Bianchi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti trattano tutto il corso di Economia politica esposto in aula durante le letture, coprendo praticamente tutte le sfaccettature che si possono avere solo seguendo un corso di laurea in presenza. Il documento comprende moltissimi concetti di base della microeconomia e della macroeconomia. I più importanti concetti esposti partono da un'introduzione generale sulla scienza economica e l'economia, concentrandosi sulla domanda e offerta di mercato, sui diversi tipi di elasticità della domanda e dell'offerta. Vengono analizzate tutte le forme di mercato che si studiano in microeconomia, fra le quali: concorrenza perfetta; monopolio; concorrenza monopolistica; oligopolio. Per tutte le forme di mercato vengono esposte le differenze fra breve e lungo periodo e fra singola impresa e mercato. Per l'oligopolio viene illustrato con esempi come si formano le strategie di collusione e di cartelli, anche attraverso la teoria dei giochi con l'equilibrio di Nash. Per il monopolio viene fatta una digressione per illustrare le caratteristiche salienti del monopolio di tipo naturale, come si forma e perchè in questo caso particolare è preferibile alla concorrenza perfetta. Successivamente, per quanto riguarda la parte di macroeconomia si analizzano i capisaldi della contabilità nazionale, assieme ai vari livelli di complicazione del flusso circolare del reddito. Infine, viene spiegato il modello della spesa aggregata reddito, introdotta la domanda e offerta di moneta assieme anche all'integrazione sul sistema monetario europeo. Gli schemi che il documento propone, infine, sono perfetti per fissare in mente un'immagine visiva chiara dei concetti esposti a parole che, non avrebbero lo stesso impatto se non rappresentati con grafici che mostrano i cambiamenti dei fattori che li compongono sia a livello micro che macro economico.
...continua