I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica superiore

Esame Fisica superiore

Facoltà Ingegneria

Appunto
L'equazione di Schrodinger; Riflessione e trasmissione di onde di elettroni; Atomo; Il modello di Bohr; Teoria quantistica degli atomi; Funzioni d'onda e densità di probabilità; Effetto spin-orbita e struttura fine; La tavola periodica; Spettri ottici; Legami molecolari; livelli energetici; Struttura dei solidi; Descrizioni microscopica della conduzione; Elettroni liberi; Energia di Fermi;
...continua

Esame Fisica superiore

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica superiore su: la relatività ristretta e le trasformazioni di Lorentz; L'energia in relatività ristretta; Rappresentazione matematica di un'onda; Interferenza; Diffrazione; Richiami sulla teoria del corpo nero; Postulato di Planck; Effetto fotoelettrico; Effetto Compton; Carattere corpuscolare/ondulatorio della luce; Principio di indeterminazione.
...continua

Esame Fisica superiore

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Programma: -elementi di relatività ristretta -interferenza e diffrazione di onde -irraggiamento e corpo nero -effetto fotoelettrico -diffusione compton -quantizzazione dell'energia negli atomi -equazione di schroedinger e applicazioni -modello atomico di bohr -teoria quantistica dell'atomo di idrogeno -interazione spin-orbita e separazione fine -legami chimici (ionico, covalente, forze di van der waals) -strutture cristalline e legami del carbonio -livelli energetici nelle molecole -descrizione classica e correzione quantistica della conduzione elettrica (energia di fermi, fattore di fermi, velocità di fermi, distribuzione di fermi-dirac) -teoria a bande dei solidi -
...continua