I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale civile

Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile primo volume e del prof.Ricci basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Diritto processuale civile, Ricci Gli argomenti trattati sono i seguenti: processo esecuzione, pignoramento, procedura esecutiva, procedimenti speciali, impugnazioni, atto di precetto, pignoramento presso terzi, arbitrato, arbitrato internazionale, clausola arbitrale, sentenza, esecutore, esecuzione forzata, pignoramento, esecuzione, processo esecutivo, giurisdizione civile, sequestro, giustizia civile
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile secondo volume del prof.Ricci basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Diritto processuale civile, Ricci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto processuale, processo, giudice, avvocato, gradi, primo, secondo, terzo, tribunale, primo grado, cognizione, processo di cognizione, giurisdizione civile, giustizia civile, ricorsi, giustizia, azione, attore, convenuto, giudice, appello, competenza, giurisdizione, azione, caratteristiche azione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile primo volume e del prof.Ricci basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Diritto processuale civile, Ricci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto processuale, processo, giudice, avvocato, gradi, primo, secondo, terzo, tribunale, primo grado, cognizione, processo di cognizione, giurisdizione civile, giustizia civile, ricorsi, giustizia, azione, attore, convenuto, giudice, appello, competenza, giurisdizione, azione, caratteristiche azione.
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Ansanelli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Ottimi Appunti della seconda parte di diritto processuale civile. Programma frequentanti con il Prof. Ansanelli + Federal Rules più richieste. Completi e dettagliati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Reactive State (contr. Welfare State), Equal Opportunity, etc...
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Vanz

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto processuale civile completo per l'esame della professoressa Vanz sui seguenti argomenti: i principi del processo civile, il processo civile di cognizione nei dettagli, le impugnazioni in generale e le singole impugnazioni nel dettaglio.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Vanz

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di diritto processuale civile per l'esame della professoressa Vanz sul processo civile di cognizione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento di primo grado nel dettaglio, con i termini e le scansioni processuali, gli atti e le norme di riferimento. Anche il procedimento sommario di cognizione e il procedimento davanti al giudice di pace.
...continua
Sunto per l'esame di diritto processuale civile e del Prof. Alberto Maria Tedoldi, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Il processo di cognizione, Vol. 2, Luiso. Gli argomenti trattati sono il processo di cognizione di 1° grado e le impugnazioni (appello, ricorso in cassazione, regolamento, revocazione, opposizione di terzi.
...continua
Sunto per l'esame di diritto processuale civile e del prof. Alberto Maria Tedoldi, basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto processuale civile, Vol 1" di F.P. Luiso. Gli argomenti trattati sono tutti quelli di parte generale.
...continua
Sunto per l'esame di diritto processuale civile (Mod. A) e del prof. Danovi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di diritto processuale civile - principi, Liebman. Gli argomenti trattati sono i seguenti: giurisdizione, competenza, le parti nel processo, le azioni, le prove e altri principi di diritto processuale civile.
...continua

Esame Procedura civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Besso Marcheis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati (appunti presi a lezione integrati con gli articoli del codice e con le slide riassuntive proiettate a lezione) delle lezioni dell'intero corso di diritto processuale civile I tenuto dalla prof. Besso - Università di Torino anno 2014.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Vanz

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame della professoressa Vanz sui principi del diritto processuale civile. Gli argomenti trattati sono: giurisdizione e competenza, le persone, le azioni, gli atti, la prova in generale e i singoli mezzi probatori
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Dondi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Processuale civile parte 1 per l'esame del professor Dondi - Procedura Civile 1 : Processo di cognizione. Appunti preparati su Mandrioli editio maior. Completi e dettagliati. Ottimi per la preparazione all'esame orale del professore.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Processuale Civile e Tributario e della Prof Marzocchi basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Processuale Civile, Luiso. In particolare, il documento affronta i seguenti argomenti: Parte Prima: DIRITTO E PROCESSO. I. La tutela dei diritti. – II. I principi sovranazionali e costituzionali. – III. Il diritto processuale. Parte Seconda: LA TUTELA DICHIARATIVA. IV. La tutela dichiarativa in generale. – V. La giurisdizione ordinaria. – VI. La capacità, la legittimazione e l'interesse ad agire. – VII. Il processo di cognizione di rito ordinario. – VIII. Il provvedimento ed i suoi effetti. – IX. Il regime giuridico della sentenza. – XIII. La risoluzione negoziale delle controversie. – XIV. L'arbitrato. Parte Terza: LA TUTELA ESECUTIVA. XV. La tutela esecutiva in generale. – XVI. L'espropriazione singolare. – XVII. L'espropriazione concorsuale. – XVIII. L'esecuzione in forma specifica. Parte Quarta: LA TUTELA CAUTELARE. XXI. La tutela cautelare in generale. – XXII. La tutela cautelare nel processo civile.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Processuale Civile e della Prof. Rampazzi basato su appunti personali e studio autonomo del Testo consigliato dal Docente Diritto Processuale Civile, Mandrioli, Vol III. Il Documento affronta in maniera dettagliata i seguenti argomenti trattati: Capitolo I - I procedimenti e riti speciali in generale Capitolo II - I procedimenti speciali di cognizione Capitolo III- I procedimenti speciali di accertamento con prevalente funzione esecutiva Sezione I - Il procedimento di Cognizione Sezione II - I procedimento per convalida di sfratto Capitolo IV - Il processo del lavoro e le disposizioni processuali in materia locatizia e di contratti agrari Sezione IV - Cenni sulle residue disposizioni della L. 533/1973 e sull'arbitrato in materia di lavoro Sezione V - Cenni sulle disposizioni processuali dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori e in materia di licenziamenti individuali Sezione VI - I procedimenti speciali in materia locatizia e di contratti agrari e di altre disposizioni del rito del lavoro Capitolo V - L'abrogazione del rito societario e le residue disposizioni sull'arbitrato speciale in materia societaria Capitolo VIII - Il giudizio arbitrale Capitolo IX - La procedura di mediazione Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Processuale Civile (Corso Progredito) del Prof. Guarnieri basato su appunti personali e studio autonomo del Testo consigliato dal Docente "Manuale del Processo del Lavoro" Tarzia aggiornato alla Legge n. 183/2010 Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo I - Le controversie individuali di lavoro; Capitolo II - La conciliazione stragiudiziale e l'arbitrato; Capitolo III - Il Procedimento di primo grado Sez I - La fase preparatoria; Sez II - Le attività preliminari dell'udienza; Sez III - L'istruzione probatoria; Sez IV - Impulso processuale e crisi del procedimento Sez V - I provvedimenti. Capitolo IV - Le Impugnazioni; Capitolo V - Le Tutele speciali in materia di lavoro Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Ronco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni per l'esame di diritto processuale civile I del professor Ronco. Dall'introduzione alla materia, al processo di cognizione e del lavoro, fino alle impugnazioni in appello e per Cassazione. Tra gli argomenti trattati: Processo di cognizione; appello; ricorso per Cassazione; processo del lavoro.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto processuale civile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Auletta, Libro verde (libro IV) Consiglio di abbinare tale sunto con una lettura, anche veloce, del manuale, in quanto ho riportato tutti gli argomenti nella maniera più schematica possibile, per ridurre i tempi di studio (per intenderci: nel riassunto c' è tutto quello che bisogna sapere, solo che potrebbe non risultare subito chiaro a chi non ha mai letto il testo).
...continua
Sunto per l'esame di Diritto processuale civile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Auletta, Libro verde (libro III). Gli argomenti trattati sono: la funzione del processo esecutivo, le tipologie di processo esecutivo, la forma specifica.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti sul rito del lavoro, essenzialmente fondati sulle lezioni del corso (ma comunque integrati con la relativa parte manualistica). Nella stesura di tale file mi sono attenuta alle indicazioni forniteci dal prof. Auletta al corso, ossia di ricostruire il rito in base alle differenze intercorrenti con il rito ordinario ex artt. 163 c.p.c. Questo rende in effetti la comprensione e la memorizzazione dell' argomento molto più semplice e al contempo più in linea con le domande in sede di esame (che non tralasciano mai tale parte).
...continua
Sunto per l'esame di Diritto processuale civile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Auletta, Libro verde (capp. 8 e 9). Gli argomenti trattati sono: i singoli mezzi di impugnazione e sulla cosa giudicata. Soprattutto il discorso sui singoli mezzi di impugnazione è reso quanto più semplice e schematico possibile ed è il risultato di uno studio intenso, che alla fine ha dato i suoi frutti :)
...continua