I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicodinamica dei gruppi

Esame Psicodinamica dei gruppi

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. L. Grotto Rosapia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Psicologia dinamica: è l'insieme di meccanismi e processi psichici legati alla personalità di un individuo, preso singolarmente o in relazione ad altri. È legata all'inconscio, dal momento che processi mentali legati al comportamento manifesto sono considerati attraverso un'ottica inconscia.
...continua

Esame Psicodinamica dei gruppi

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Ieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di Psicodinamica dei Gruppi basato su appunti personali e studio autonomo delle lezioni del docente Saraò, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di psicologia, Corso di laurea magistrale in psicologia clinica e della salute e neuropsicologia. Scarica il file in format PDF!
...continua

Esame Psicodinamica dei gruppi

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Fioretti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Rileborazione basata su tutte le lezioni online (+ lezioni fisiche) tenute dalla professoressa Fioretti per il corso di Psicodinamica dei Gruppi nell'Anno Accademico 2019/2020. Corso terminato il 16/04/20, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame psicodinamica dei gruppi, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dalla docente Lauro Grotto: Esperienze nei gruppi, Bion; Totem e tabù, Freud; Psicologia delle masse e analisi dell'io, Freud; Area traumatica e campo istituzionale, Correale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tabù del sovrano; tabù dei morti. Psicologa delle folle, Le Bon e Mc Dougal; narcisismo delle piccole differenze; analogia con innamoramento e suggestione; esperimento di Northfield; assunti di base; gruppo senza leader; non noto, leadership istituzionale.
...continua