I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale civile

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Vanz

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti dal "Manuale di diritto processuale civile" di E. T. Liebman, per l'esame di Diritto processuale civile riguardanti le azioni di procedura civile, con particolare attenzione ai seguenti argomenti: l’iniziativa del processo, il principio della domanda, imparzialità, diritto e processo, tre elementi dell'azione, l’azione come diritto al giudizio di merito.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Merlin

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di Diritto Processuale Civile in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il rapporto tra diritto sostanziale e diritto processuale, i processi a cognizione piena ed esauriente, i procedimenti a cognizione sommaria.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Bianco

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti sulle lezioni di Diritto processuale civile della prof.ssa Bianco in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: codice processuale civile (nascita), studio del CHIOVENDA, concentrazione, oralità, immediatezza, il diritto processuale civile è un diritto privato e non pubblico.
...continua
Appunti sul seminario di Diritto Processuale Civile riguardante i procedimenti specialicon particolare attenzione ai seguenti temi trattati: procedimenti sommari, procedimenti per decreto d'ingiunzione, convalida di sfratto, caratteristiche generali dei procedimenti cautelari, procedimento cautelare uniforme.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Luppi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto processuale civile con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il processo di esecuzione, i titoli stragiudiziali, gli atti "propedeutici" alla procedura esecutiva, notificazione del titolo esecutivo, il pignoramento, il Giudice dell'esecuzione.
...continua
Appunti approfonditi di Diritto processuale civile che analizzano nello specifico i seguenti argomenti: la procedura della separazione dei coniugi, separazione giudiziale e separazione consensuale, il giudizio di divisione.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame del prof. Bongiorno riguardanti i seguenti argomenti: fonti del diritto processuale civile, giurisdizione, rapporto tra processo civile e processo penale, giurisdizione civile e amministrativa.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Ciccone

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
3,5 / 5
Appunti di procedura civile sulla nullità degli atti processuali e relativa normativa, con approfondimenti inerenti l'iniziativa, le nullità relative e quelle assolute, la regola della conversione, l'inesistenza e la nullità della notificazione. Una risorsa utile per il ripasso di questi elementi di procedura civile[/b.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti la rielaborazione del libro di Diritto processuale civile in cui gli argomenti trattati sono: la disciplina del processo di cognizione, fase introduttiva del processo, fase istruttiva, vari tipi di istruzione, impugnazioni, la fase di decisione, vicende anormali del processo.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. Nel documento si riporta una schematizzazione dell'intero programma per il corso di laurea specialistica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: arbitrato, procedimento esecutivo, procedimenti sommari, procedimenti cautelari, provvedimenti possessori, impugnazioni, ordinamento giudiziario.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. Il documento riporta uno schema riguardo la disciplina dell'ordinamento giudiziario dal punto di vista delle fonti, degli organi di vertice, delle modalità di accesso, degli incarichi direttivi, della responsabilità disciplinare.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. In questo documento si trova uno schema dei seguenti procedimenti sommari: procedimento per licenza e convalida di sfratto, procedimento per obbligo di mantenimento, procedimento per la repressione di condotta antisindacale, procedimento ingiuntivo e ingiuntivo europeo, procedimento sommario societario, espulsione dello straniero, azione civile contro le condotte discriminatorie.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Costantino

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile I, svolte dal Prof. Giorgio Costantino nell'anno accademico 2009. In questo documento si trova uno schema con ad oggetto le impugnazioni in generale, la revocazione, l'appello, l'opposizione di terzo, il ricorso in Cassazione con i punti essenziali della Riforma 2009.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. In questo documento si trova uno schema del procedimento esecutivo in generale, dell'esecuzione per espropriazione, dell'esecuzione in forma specifica, delle varie possibilità di opposizione e sospensione.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. Nel documento viene riportato uno schema dei seguenti argomenti: tutela cautelare in generale (artt. 669 bis e ss.), sequestri, provvedimenti nunciativi, procedimenti di istruzione preventiva, provvedimenti d'urgenza (art. 700 cpc), procedimenti possessori, procedimenti giurisdizione volontaria.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Questo appunto si riferisce alle lezioni di Diritto Processuale Civile II, svolte dal Prof. Antonio Carratta nell'anno accademico 2009. In questo documento viene schematizzato l'arbitrato. Si descrive l'arbitrato rituale e quello irrituale con relativi procedimenti e impugnazioni, l'arbitrato amministrato e ad hoc, le figure affini all'arbitrato (arbitraggio, perizia), le particolarità per il rito societario e del lavoro.
...continua