I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della scienza e delle tecniche

Esame Storia delle scienze e delle tecniche

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. S. Pinna

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Storia delle scienze e delle tecniche, appunti riassuntivi in maniera completa e generica delle lezioni, dove si parla delle storie delle scienze e delle tecniche che hanno portato a oggi la tecnologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Beretta Marco: Discorso sul metodo di René Descartes , Laterza. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Beretta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Ho organizzato gli appunti in una sorta di riassunto attraverso una serie di domande e risposte per facilitare l'apprendimento. Il documento comprende tutto ciò che viene richiesto all'esame! Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Beretta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunto pt 1,2,3 del Discours de la methode. libro centrale in questo esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beretta, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Beretta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti sintetici ma utili di Storia della Scienza, con il professore Beretta Marco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beretta dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto testo di Kragh introduzione alla storiografia della scienza per l'esame di storia della scienza e delle tecniche, professor Ezio Vaccari, cdl in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati le origini della storia della scienza, e tutti gli approcci storiografici.
...continua

Esame Storia della scienza e delle tecniche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Vaccari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia della scienza e delle tecniche del prof. Vaccari su Storia Materiale della Scienza: scienza e natura, gli strumenti, scienza e comunicazione, scienza e arte, scienza e religione, i musei della scienza, le accademie, le scienze e l'università, i laboratori, scienza e guerra.
...continua

Esame Storia della scienza e delle tecniche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Vaccari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Storia della Scienza e delle Tecniche per l'esame del Professor Vaccari sulla storia della scienza. I principali argomenti trattati sono i seguenti: l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, scienza nel mondo antico, scienza presperimentale, scienza preistorica, rivoluzione scientifica, scienza moderna.
...continua

Esame Storia della scienza e delle tecniche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Vaccari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,3 / 5
Riassunto del testo scritto da Beretta per l'esame di Storia della scienza e delle tecniche del Professor Vaccari. I principali argomenti trattati sono i seguenti: Aristotele, Francesco Bacone, Meccanicismo, scienza e matematica, Galileo Galilei, la medicina, l'elettricità, la composizione dell'aria, Leonardo Da Vinci, Niccolò Copernico, Charles Darwin, l'Accademia dei Lincei, l'Accademia delle Scienze di Parigi, la Royal Society di Londra, Jean Jacques Rosseau, le Università, Napoleone, la bomba atomica, le biotecnologie, la clonazione.
...continua
Appunti per l'esame di storia della scienza e delle tecniche del professor Ezio Vaccari, cdl in scienze della comunicazione. All'interno del documento i temi trattati sono la scienza e la natura, gli elementi centrali della pratica scientifica, scienza e comunicazione..
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della scienza e delle tecniche, stituzioni di storia della scienza, Beretta . In cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la filosofia della natura degli atomisti e di Platone, la filosofia della natura di Aristotele, l'astronomia di Tolomeo.
...continua