I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale civile

Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Processo Civile nello Stato Democratico di Cipriani (Parte Speciale). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo civile nello stato democratico, i problemi del processo di cognizione tra passato e presente, ecc.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cordopatri

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile per l’esame del professor Cordopatri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Decreto legislativo 28/2010 (mediazione e conciliazione civile), Art. 1 -310 Codice di Procedura Civile, lo ius dicere, il processo di cognizione: l'accertamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vellani, Diritto processuale civile (i provvedimenti), Verde. Sono presenti i riassunti di tutti i capitoli (esclusi i paragrafi 3-8 dell'ultimo capitolo) in modo schematico e completo; il riassunto è completo di schemi per facilitare la comprensione del funzionamento dei singoli procedimenti speciali. Vengono trattati: - l'analisi di tutti i tipi di procedimenti speciali del processo civile. - esplicazione dell'efficacia nel nostro ordinamento delle sentenze straniere. - analisi dell'istituto dell'arbitrato civile.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile progredito, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Saletti, Il processo cautelare di Tarzia-Saletti. Gli argomenti trattati sono le misure cautelari e il processo cautelare uniforme.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Merlin

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Seconda parte degli appunti completi e rielaborati delle lezioni di Diritto processuale civile della professoressa Merlin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il libro secondo del codice di procedura civile, l'adattamento del rito ordinario di fronte al tribunale in composizione monocratica, le fasi del processo di cognizione.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Merlin

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Prima parte degli appunti completi e rielaborati delle lezioni di Diritto processuale civile della professoressa Merlin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo civile, la funzione giurisdizionale, l'accertamento di un diritto da parte di due soggetti, l'indipendenza e l'imparzialità del giudice.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame del professor Vaccarella sulla parte relativa alla risoluzione non giudiziale delle controversie. Sono trattati tutti gli argomenti presenti, e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame del professor Vaccarella. Sono trattati tutti gli argomenti e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Riassunto delle lezioni di Diritto processuale civile della facoltà di Giurisprudenza , il cui libro consigliato dal professore è Diritto processuale civile. III, Il processo esecutivo di Luiso. Sono trattati tutti gli argomenti e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Riassunto delle lezioni di Diritto processuale civile della facoltà di Giurisprudenza , il cui libro consigliato dal professore è Diritto processuale civile II, Il processo di cognizione, Luiso. Sono trattati tutti gli argomenti presenti, e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Riassunto delle lezioni di Diritto processuale civile della facoltà di Giurisprudenza , il cui libro consigliato dal professore è Diritto processuale civile. I, Principi generali di Luis di cui sono trattati tutti gli argomenti e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti con integrazione del libro Balena in edizione 2014 per l'esame di diritto processuale civile 1. I detti appunti sono stati utilizzati in completa sostituzione del manuale e trattano i seguenti argomenti: il giudizio in via d'urgenza, la giurisdizione che non è sempre e solo “contenziosa".
...continua
Appunto di Diritto processuale civile per l'esame del professor Auletta. Il file comprende gli appunti della lezione tenuta ad un seminario di diritto processuale civile sulla tutela esecutiva. Oggetto del seminario è l'esecuzione in forma specifica.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile che comprende gli appunti della lezione tenuta ad un seminario di diritto processuale civile sulla tutela esecutiva. Oggetto del seminario è "l'espropriazione forzata presso terzo" disciplinata dagli art. 543ss del c.p.c. con confronto tra la disciplina precedente alla riforma del 2012 e la disciplina odierna.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile per l’esame del professor Auletta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: file comprende gli appunti della lezione tenuta ad un seminario di diritto processuale civile sulla tutela esecutiva. Oggetto del seminario è l'opposizione all'esecuzione (art 615 ss) e la sospensione dell'esecuzione (623 ss)
...continua
Appunti di Diritto processuale civile per l’esame del professor Auletta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il file comprende gli appunti della lezione tenuta ad un seminario di diritto processuale civile sui procedimenti sommari. Oggetto del seminario è il procedimento monitorio.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame del professor Auletta che comprende gli appunti della lezione che è stata tenuta nel corso di un seminario di diritto processuale civile sulla tutela esecutiva. Oggetto del seminario è il titolo esecutivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Procedura civile II del professor Carratta, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Procedura civile II, Mandrioli numeri 3 e 4 anno 2014 (edizione 23°) . Gli argomenti trattati sono i seguenti: riti Sommaricon funzione decisoria, la domanda insufficientemente giustificata, che cosa ritiene parte della dottrina.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ruffini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile per l’esame del professor Ruffini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato da attribuire al termine giurisdizione, l'ordinamento giudiziario, la differenza tra i motivi attinenti alla giurisdizione.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile per l’esame del professor Mucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo ordinario di cognizione, trattazione e istruzione, la L. 11 agosto del 1973 n 533, la fase istruttoria, la causa petendi e petitum.
...continua