I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Appunti della parte sul diritto degli enti locali utile per l'esame di Diritto costituzionale, o diritto degli enti locali o per la preparazione dei concorsi pubblici in enti locali, quali comuni, città metropolitane, ecc.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. De Giudici

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di diritto degli enti locali per la preparazione di esami come Diritto degli enti locali o Diritto costituzionale ma anche per la preparazione di concorsi pubblici in enti locali, come comuni, città metropolitane, ecc.
...continua
La tesi analizza il regionalismo differenziato previsto dall’art. 116, terzo comma, della Costituzione italiana, concentrandosi in particolare sull’impatto sui livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e sul sistema sanitario nazionale. Dopo un inquadramento storico delle riforme che hanno portato dal decentramento degli anni Settanta alla riforma del Titolo V del 2001 e al federalismo fiscale, l’elaborato esamina il percorso giuridico per l’attribuzione di maggiori autonomie alle Regioni e le implicazioni della legge cosiddetta “Calderoli”. L’autrice mette in luce opportunità e rischi: da un lato la possibilità di adattare le politiche alle esigenze territoriali, dall’altro il pericolo di accentuare divari economici e sociali tra Nord e Sud, con effetti critici sulla garanzia di equità e universalità dei servizi, soprattutto in ambito sanitario. Attraverso un’analisi della giurisprudenza costituzionale, dei meccanismi di perequazione e delle prospettive di riforma, la tesi propone un modello di autonomia differenziata che sia compatibile con l’unità e la coesione della Repubblica, salvaguardando i diritti fondamentali dei cittadini e l’erogazione uniforme dei LEP su tutto il territorio nazionale.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Cassetti

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Diritto costituzionale: schemi della parte dei diritti e libertà. Elenco dei diritti richiesti da programma. Schemi per la ripetizione molto riassuntivi, per essere utilizzati devi aver già studiato il programma.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vigevani Giulio Enea: Manuale di diritto costituzionale, Pisaneschi. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vigevani Giulio Enea: Manuale di diritto costituzionale, Pisaneschi. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Morrone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Ho trattato tutti gli argomenti di Diritto costituzionale che trovate anche sul libro, e potete studiare tranquillamente da qua senza consultarlo. I capitoli sono stati fatti seguendo l'ordine del libro e secondo gli schemi che lo stesso segue. Ho tolto semplicemente le parti inutili.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto costituzionale tenuto nell'anno 2024/2025 da Giovanni Di Cosimo: - fondamento della democrazia; - il referendum; - le regole del diritto; - ordinamento statale; - i partiti; - forme di Stato e di governo; - il fascismo; - le fonti del diritto.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Baldoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Ottimi appunti scritti al computer. Basati sul libro Istituzioni di Diritto costituzionale. Appunti presi a lezione, integrati con il libro consigliato dal professore. Scarica il file in formato PDF!!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Monaco

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Gli appunti sono stati presi durante le lezioni del corso di Diritto costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza, anno accademico 2020/2021. Gli appunti ripercorrono i caratteri essenziali della materia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sciortino Antonella: Diritto costituzionale , Bin, Pitruzzella . Università degli Studi di Palermo, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Fogarolo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di lezione di Diritto costituzionale. Il concetto di norma giuridica. Legge naturale → acqua bolle a 100 gradi → descrittiva → se c’è A, c’è B. Legge pratica → fatto e conseguenza desiderata → prescrittiva → se c’è A ci deve essere B. Norma morale → 10 comandamenti (interna al soggetto - unilaterale). Norma sociale → galateo (contrapposta alla volontà - norma astratta ripetuta nel tempo). Norma giuridica → omicidio (contrapposta alla volontà - norma astratta ripetuta nel tempo). Differenza tra norma sociale e norma giuridica: Norma giuridica/statale → coercibile (Stato ha il monopolio della forza coercitiva).
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Bertolino

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi presi a lezione di Diritto costituzionale con la professoressa Cristina Bertolino su introduzione, le fonti del diritto, il governo, le leggi, la costituzione italiana, 3 poteri esecutivo, legislativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lamberti Armando: Manuale di diritto pubblico, Modugno. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua