I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Sunto per l'esame di Diritto Commerciale e del Prof. Terranova basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Angelici, Ferri, parti III e IV. Il documento affronta in maniera puntuale i seguenti argomenti: PARTE III - LA CRISI DELL'IMPRESA - Aspetti Giuridici della Crisi Economica - Il Fallimento - La Dichiarazione di Fallimento - Effetti della Dichiarazione di Fallimento - La Procedura Fallimentare - Il Fallimento delle Società - Il Concordato Preventivo - La Liquidazione Coatta Amministrativa - L'Amministrazione Straordinaria - I Reati Concorsuali PARTE IV - GLI ATTI DELL'IMPRENDITORE - I Titoli di Credito - Natura e Struttura del Titolo di Credito - La circolazione dei Titoli di Credito - L'esercizio del Diritto Cartolare - La estinzione del Titolo di Credito - Categorie dei Titoli di Credito - I Titoli Cambiari - Le Fonti del Diritto Cambiario - La Cambiale a. La Dichiarazione Cambiaria b. L'accettazione c. La Girata d. L'avallo e. Il pagamento f. Le Azioni Cambiarie g. Il Processo Cambiario h. Le Azioni Extracamerarie i. La Cambiale come Mezzo di Finanziamento - Gli Assegni a. L'Assegno Bancario b. L'Assegno Circolare c. I Titoli Speciali - I Titoli non Cambiari - I Titoli Obbligazionari - I Titoli rappresentativi di Merci Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Commerciale del Prof. Terranova basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal Docente Manuale di Diritto Commerciale, Angelini, Ferri, parte I. Il documento affronta i seguenti argomenti: INTRODUZIONE PARTE I - L'IMPRESA - Nozione Economica & Giuridica - L'attività dell'imprenditore - Lo Statuto dell'imprenditore - Gli Ausiliari dell'imprenditore - L'individuazione dell'impresa - L'azienda Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Cerrato

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti delle testimonianze intervenute durante il corso di Diritto commerciale II del Prof. Cerrato (AA 2014/2015). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Avvocato Fissore (procedure concorsuali), pericolo della revocatoria, Accordo di ristrutturazione dei debiti.
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Cerrato

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti sul corso completo di Diritto commerciale II (AA 2014/2015) per l'esame del professor Cerrato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: strumenti per il finanziamento dell'impresa, contratti di rete, raggruppamenti temporanei d'impresa (RTI o ATI – associazioni temporanee d'impresa).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Desana

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di diritto commerciale con la professoressa Desana. Vengono spiegati l'imprenditore, l'impresa, l'azienda, ed in particolare la società di persone a seguito delle recenti riforme. Il tutto accompagnato dall'analisi di alcune sentenze.
...continua
Tesi per la cattedra di Diritto commerciale del professor Sciuto. La tesi in oggetto analizza tutta la disciplina dei finanziamenti erogati dai soci delle società nelle procedure concorsuali. In particolare si focalizza sulla nuova riforma della materia e sui cambiamenti effettuati dal legislatore.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Guizzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: chiarimento sui dubbi riguardanti la crisi d'impresa e il fallimento, impresa,imprese, curatore, liquidazione, amministrativa, tribunale, fallito.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Guizzi. I temi trattati vanno dalla nozione generale di impresa fino alla sua struttura. Tra questi: impresa, diritto, commerciale, fallimento, struttura, finanziamento, titoli di credito, leasing, cambiale, rappresentanza, contabilità, registro imprese, antitrust, curatore.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Annunziata, Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: Art. 2082 e la figura dell'imprenditore, lo statuto dell’imprenditore commerciale, l'attività produttiva.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Carlo Di Nanni con sintesi schematica sulle procedure concorsuali (con appunti dei seminari integrati dal manuale del Ferri), fatta proprio per agevolare la memorizzazione dei vari procedimenti.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti riguardanti la parte più temuta in sede di esame, ossia i titoli di credito. In particolare, si tratta di una sintesi che riporta l' argomento così come spiegato ai seminari da un assistente-notaio del prof., integrato poi dal Ferri. In questo modo, la comprensione risulta agevole e la schematizzazione veloce.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Bonavera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la proprietà intellettuale: la protezione giuridica delle invenzioni, il brevetto, i requisiti di brevettabilità, il rocedimento di brevettazione.
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. O. Cagnasso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale II per l'esame del professor Cagnasso I temi che vengono trattati all'interno del documento sono le società di persone, le società di capitali (con approfondimento delle società a responsabilità limitata), le operazioni straordinarie.
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Acutis

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Diritto commerciale II per l’esame del professor De Acutis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la visione della società a responsabilità limitata e S. R. L. unipersonale, l'amministrazione della società, l'amministrazione disgiuntiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Rispoli, Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: l'imprenditore, le categorie di imprenditori, l'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Mosca, Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: l'imprenditore, lo Statuto generale dell’imprenditore, l'attività produttiva.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l’esame della professoressa Mucciarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli imprenditori, le categorie di imprenditori, l'impresa familiare, l’acquisto della qualità di imprenditore, l'imprenditore sociale, il socio di comando.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto industriale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cavani, Manuale di diritto industriale, Vanzetti, Di Cataldo . Gli argomenti trattati sono: dagli inizi alla situazione attuale, la norma generale sull’ illecito aquiliano (art. 2043 c.c.).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Speranzin

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Speranzin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imprenditore, le professioni intellettuali, l'impresa e spendita del nome, le capacità per l'esercizio dell'impresa, l'imprenditore agricolo e imprenditore commerciale.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Speranzin

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Speranzin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, partecipazioni rilevanti, l'informazione sui fatti price-sensitive, poteri della Consob.
...continua