I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Antropologia dei processi migratori

Sunto per l'esame di Antropologia dei processi migratori, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Antropologia e migrazioni, Riccio. Gli argomenti trattati sono: la sensibilità olistica, le culture delle migrazioni, la mediazione delle religioni.
...continua
Sunto per l'esame di Antropologia dei processi migratori, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Riccio, Il paese sotto la pelle, Marabello. Gli argomenti trattati sono: il co-sviluppo: una lente per esplorare le migrazioni contemporanee, l'appartenenza identitaria, le reti transnazionali e antropologia dello sviluppo: controcampi disciplinari.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia dei processi migragtori, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Riccio, Toubar e vu cumpra, Riccio. Gli argomenti trattati sono: l’antropologia e l’etnografia delle migrazioni transnazionali, i senegalesi in Italia come esempio di transnazionalità.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia dei processi migratori, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Migrazioni transnazionali dall'Africa, Riccio. Gli argomenti trattati sono: lo studio delle migrazioni internazionali, le transmigrazioni, una lettura “politico- economica” del concetto di transmigrazione.
...continua