I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Appunti per l'esame di Diritto Amministrativo del professor Cerulli Irelli riguardanti la sentenza magistrale del 7-9-2006, Tribunale Amministrativo Regionale, Ministro dell’Istruzione e dell’Università, amministrazione intimata, l’eccesso di potere.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Bassi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo con analisi dei seguenti argomenti: il potere autonomo, i dati normativi e la loro elaborazione, la posizione degli Istituti del C.A. nell'ordinamento generale, la funzione giurisdizionale di ogni organo, il C.A e la P.A.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Amministrativo, Cassese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ordinamento giuridico e amministrazione: la disciplina costituzionale, Principio di Responsabilità, Principio di Legalità, Principio di Imparzialità, ecc.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per il corso del professor Sambataro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'abolizione del contenzioso, il rapporto tra le norme processuali civili e la normazione del C.A., l'equivalenza tra motivazione e giustificazione, il componimento amichevole.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lolli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo con analisi dei seguenti argomenti: i significati del termine funzione, l’attività amministrativa come funzione, la tripartizione delle funzioni, le analisi che considerano le attribuzioni, l'evoluzione storica delle funzioni, la rilevanza giuridica dell’organizzazione.
...continua
Altre domande di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Rapporto di servizio e rapporto di ufficio, Cosa significa organizzazione reticolare, Vizi di legittimità, Conferenza di servizi, Comunicazione avvio procedimento, ecc.
...continua
Riassunto del manuale di Diritto Amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nozione di pubblica amministrazione, Nozione di diritto amministrativo, Amministrazione comunitaria, Principio di sussidiarietà, Ordinamento giuridico e amministrazione. Disciplina costituzionale, ecc.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sul procedimento amministrativo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento amministrativo è un'insieme sequenziale di attività, la legge 241/90, la fase dell'iniziativa, l'iniziativa d'ufficio, l'iniziativa di parte.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per il corso del professor Renna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità amministrativa, la disciplina costituzionale, la responsabilità extracontrattuale, la condotta colpevole, il danno ingiusto, il risarcimento, l'azione di annullamento.
...continua
Riassunto del testo Diritto amministrativo – Nozioni essenziali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’aspetto storico della Pubblica Amministrazione, le fonti del diritto amministrativo, il principio di sussidiarietà orizzontale, le funzioni amministrative (i munera legali, necessitati, convenzionali), le fasi del procedimento amministrativo ( la fase iniziativa, istruttoria, decisionale e integrativa d’efficacia).
...continua
Appunti sui modelli organizzativi della Pubblica Amministrazione, concetto centrale del Diritto amministrativo, con analisi dei seguenti argomenti: la nozione di ufficio, la persona giuridica, la giurisprudenza nell'organizzazione, le figure soggettive rette da norme giuridiche (l'eteronomia e l'autonomia), le caratteristiche del responsabile del procedimento dell’azione amministrativa, il funzionario di fatto.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Scoca

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Diritto amministrativo sulle lezioni del professor Franco Scoca, con particolare riferimento alle nozioni di persone giuridiche e di organizzazione amministrativa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di persona fisica, la funzione dell’Amministrazione, la divisione dei poteri, il diritto speciale della PA, la classificazione degli Enti (territoriali e non).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Amministrativo, Casetta (cap 2-6). Si analizzano i seguenti argomenti: l’amministrazione come costituzione, l’ordinamento giuridico, la dirigenza amministrativa, il principio di responsabilità e di legalità, il concetto di conformità formale e sostanziale, il principio del giusto procedimento e il principio di imparzialità, i criteri di efficacia, efficienza, pubblicità e trasparenza, il principio di azionabilità delle situazioni giuridiche dei cittadini nei confronti della PA, il principio di sindacabilità degli atti amministrativi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Amministrativo, Cassese. Si analizzano i seguenti argomenti: il diritto amministrativo e i suoi principi, la disciplina costituzionale della PA, il principio di imparzialità e di sussidiarietà, le funzioni della PA e la loro distribuzione su più livelli, i servizi pubblici e la disciplina dell’economia, la titolarità degli uffici pubblici e le nozioni, le fonti ed i soggetti della disciplina finanziaria.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti sulle lezioni di Diritto amministrativo tenute dal professor Vincenzo Cerulli Irelli. Sono analizzate due sentenze complete trattate dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. Vi sono anche alcuni riferimenti alle nozioni di diritto internazionale, nonché di legislazione comunitaria.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Morbidelli sui seguenti argomenti: l'ordinamento giuridico e l'amministrazione, il Consiglio dei Ministri, il principio di responsabilità, il principio di legalità, la conformità formale.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sul concetto di Amministrazione Pubblica, l'Amministrazione Pubblica del diritto privato, disciplinata dal Codice civile: un'attività che determina la costituzione di status, la capacità, i rapporti di diritto privato (es. mediante trascrizioni, registrazioni, documentazioni), i molti reati penali che sono diventati illeciti amministrativi.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla Giustizia amministrativa. La Costituzione si inserisce in un contesto caratterizzato dalla presenza di due giurisdizioni (quella del giudice ordinario, delineata dalla legge del 1865 e quella del giudice amministrativo, nata nel 1889 per sindacare la lesione di interessi legittimi).
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese contenenti le domade d'esame con le relative risposte: l'esistenza di livelli substatali di governo, in posizione tra lo Stato centrale e gli enti propriamente locali; la costituzionalizzazione del riparto di competenze tra lo Stato centrale e tali livelli.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto amministrativo del professor Pugliese sulla parte relativa al processo amministrativo. L’ordinamento accorda ex art. 2043, tutela ai diritti soggettivi dei privati, ma non è escluso che altri interessi meritevoli di tutela, correlati a beni della vita rilevanti, possano essere individuati come protetti e che la loro lesione apra la via al risarcimento.
...continua