I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica tedesca

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Scuderi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Linguistica tedesca. Che cos'è l'accento tonico? L'accento tonico è la parte della parola su cui mettiamo più forza quando la pronunciamo. In italiano, per esempio, diciamo CA-sa con più forza sulla prima sillaba CA. Regola generale dell'accento tonico in tedesco. In tedesco, l'accento tonico si trova di solito sulla prima sillaba della parola. Ecco alcu....
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica tedesca I e del prof. Di Meola, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La linguistica tedesca, Di Meola, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica tedesca sulla morfologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Meola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo glossario rappresenta un efficace strumento per la redazione di tesi, relazioni o semplicemente per la preparazione di presentazioni in lingua tedesca (livello C1/C2). Il documento è diviso in sette sezioni, ognuna delle quali contiene un elenco di espressioni e frasi utili che agevolano la stesura dei vari capitoli che compongono una tesi (introduzione, revisione della letteratura, metodologia, conclusioni). Accanto a ciò, la sezione “Abkürzungen” racchiude le abbreviazioni e gli acronimi più comuni utilizzati nel linguaggio accademico. Il glossario è corredato anche di un esteso frasario (sezione “Weitere Leitfaden”) che copre temi più generici e che risponde a domande pertinenti alla scrittura accademica (ad es. Come definire un concetto? Come introdurre nuovi argomenti? Come far riferimento ad un grafico? etc.). Questo glossario, oltre a permettervi di risparmiare tempo nella stesura del vostro lavoro, è la risposta ideale per superare il tanto temuto “blocco dello scrittore”.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Antiche popolazioni tedesche, Isoglosse, NordWest Isoglosse, Ostgermanen, Rhein-Weser-Germanen, Goten, Dialekte Deutschlanfs, Eigenschaften, Besonderheiten, diastratia, diafasia, variazioni del tedesco, Umgangssprache, Dialekt, Standarddeutsch.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Urgermanisch, protogermanico, Germanisch, Indoeuropeo, Indogermanico, proprietà, caratteristiche, differenze, antiche popolazioni germaniche, Heliand, Spiegazione lessico e fenomeni di trasformazione, Hildebrandslied, Isoglosse.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Varianti del tedesco, Mittelhochdeutsch, Hochdeutsch, Niederdeutsch, Neuhochdeutsch, Oberdeutsch, Westniederdeutsch, Ostniederdeutsch, giornali tedeschi, rotazioni consonantiche, erste und zweite Lautverschiebung. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Scuderi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di fonologia, fonetica e morfologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Scuderi dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in lingue e culture europee e extraeuropee. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica tedesca su: lingua tedesca, morfologia, grammatica, formazione delle parole, flessione, declinazione, coniugazione, genere, numero, sostantivi, verbi, aggettivi, avverbi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Haussinger dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sui Suoni, Fonetica e Fonologia: Phonetik, Vokalen, Zusammenfassung, Diphthonge (Zwielaute), Konsonanten, Phonologie, Phonologische Regeln (Vokalisation des /r/, Auslautsverhärtung, Progressive Stimmlosigkeitsassimilation, Elision des /ə/ und Assimilationen bei /ən/, /əl/, /əm/).
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sulla Lista completa dei Verbi forti: starke verben, Verben der ersten Ablautreihe, Verben der zweiten Ablautreihe, Verben der dritten Ablautreihe, Verben der vierten Ablautreihe, Verben der fünften Ablautreihe, Verben der sechsten Ablautreihe, Verben der siebten Ablautreihe.
...continua
Riassunto per l'esame di lingua tedesca, parte sincronica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente, La Linguistica Tedesca, Claudio Di Meola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lingua Parlante e Linguistica, Fonetica, Fonologia e Grafia, le vocali in italiano e tedesco, le consonanti in italiano e tedesco, i fonemi in tedesco, I processi fonologici e regole fonologiche, La struttura della sillaba e accento, aspetti dell'ortografia tedesca, la morfologia, la sintassi, diagrammi ad albero, la semantica, la linguistica testuale, il tedesco come lingua standard
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sulla Linguistica ed i suoi Ambiti: Sprachwissenschaft, Kommunikation unter Menschen, Sender, Träger von Bedeutung, Kanal, Empfänger, Mitteilung, Einzelsprache, artikulatorische Phonetik, Lexikologie.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica tedesca II della prof.ssa Missaglia su: wort, morphem, morph, allomorph, Morphematische Strukturen von Wörtern, segmentierung, klassifizierung, klassifikation der morpheme unter lexikalischen gesichtspunkten, morphologische konstruktionen, wortbildung.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sull'Ortografia tedesca: Rechtschreibung, Orthographisches System, Konsonanten, Vokalen, Grundprinzipien der Rechtschreibung, phonetisches Prinzip, phonologisches Prinzip, morphologisches Prinzip, Die Rechtschreibreform.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sul Ruolo del Trattino nel Tedesco odierno: Rolle des Bindestriches im Text, Als die Bestimmungswort ein Buchstabenwort ist, Als die Bestimmungs- bzw. Grundform von zwei Komposita egal sind, Als man eine Erläuterung über die Struktur eines Kompositum brauch (va. bei neuen Komposita), Als ein Kompositum aus ausländischen Wörter bzw. Eigennamen besteht.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sulla Flessione dei Nomi: Flexion, Morphologie (oder Formenlehre), Zur Flexionsmorphologie der Substantive, Schwache Deklination, Starke Deklination, Gemischte Deklination, Besonderheiten in der Pluralbildung.
...continua
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sulla Suddivisione politica dei Paesi germanofoni: Erdkunde, Schweiz: Kantone, Deutschland: Bundesländer (Bayern, Berlin, Brandenburg, Bremen, Hamburg, Thüringen), Österreich: Bundesländer.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica tedesca della prof.ssa Missaglia sulla Struttura della Sillaba: Silbenstruktur, der Onset, der Nukleus (oder Kern), die Koda, Der Onset liegt am Anfang einer Wort, und er kann 1 bis 3 Konsonanten enthalten, offene (Vokalendung) oder geschlossene (Konsonantendung).
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. D. Winkler

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Glossario italiano-tedesco per Lingua tedesca con frasi d'esempio per capire come inserire una parola all'interno di una frase e di un contesto per l'esame del professor Winkler. Argomenti trattati: Computer Verbrechen, zullassen, cybercrime, criminalità organizzata.
...continua