I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi dei dati

Progetto Minitab per l'esame di Analisi dei dati dell'università degli studi di Padova, della Prof. Rosa Arboretti che mi ha permesso di ottenere 3 pt in più all'esame. Il progetto tratta l'indagine sclerometrica è ed suddiviso in: 1. Materiali e metodi statistici 2. Analisi descrittiva 3. Analisi inferenziale 4. Conclusioni. é tutto adeguatamente commentato e con i relativi grafici.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei dati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pompili Pagliari Marcella: Jjjjjjj, Jkljk. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. B. Loera

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi per l'esame di Analisi dei dati con tabelle riassuntive, esempi fatti in aula, spiegazioni di argomenti più complessi a parole semplici. Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Calvagno

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Formulario che comprende tutto il necessario per l'esame. Gli argomenti riguardano tutto il corso, a parte il calcolo combinatorio e i processi aleatori. Formulario di analisi dei dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calvagno, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Calvagno

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi dei dati che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calvagno, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di analisi dei dati sulla biostatistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Antolini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi dei dati con esempi svolti e commentati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Martini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze della comunicazione e dell'economia - Reggio Emilia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dalla Zuanna

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Raccolta di esercizi svolti durante le lezioni. Ogni esercizio riporta le formule usate ed i risultati numerici, con eventuali grafici. INDICATORI DI CENTRALITA': Media aritmetica; La mediana; La moda; Funzione di ripartizione empirica; Istogramma; Boxplot. INDICATORI DI VARIABILITA': La varianza; Lo scarto quadratico medio; L'indice di Gini; Coefficiente di variazione e campo di variazione. DIPENDENZA E INDIPENDENZA TRA DUE VARIABILI: Medie condizionate; Varianze condizionate; Mutabilità condizionate; Il Chi-quadro di Pearson; La V di Kramer; Condizione di indipendenza stocastica. STANDARDIZZAZIONE: Standardizzazione diretta; Standardizzazione indiretta. TAVOLE DI MORTALITA'. MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE. MODELLO DI REGRESSIONE NON LINEARE SEMPLICE. MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA. CORRELAZIONE. CORRELAZIONE PARZIALE.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Finesso

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti riassuntivi per l' esame di Analisi dei Dati. Essenziali averli a portata di mano mentre si fanno gli esercizi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF! File 1/2, da abbinare al file Add 2/2
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Finesso

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi dei dati basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Finesso dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei dati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti Ricolfi e Testa: Analisi dei dati, Ricolfi. Gli argomenti trattati sono tecniche multivariate, dati, scale, Luce ecc. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei dati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti Ricolfi e Testa: dispense Analisi dei dati, Ricolfi. Gli argomenti trattati sono ANOVA, analisi fattoriale, ecc. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei dati, basato su appunti personale e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Appunti di probabilità", Finesso, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dalla Zuanna

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria e gli esempi da sapere per superare l'esame. Indice: - Introduzione alla statistica descrittiva. - Indicatori di posizione (o centralita’): la media aritmetica; la mediana. - Indicatori di variabilita’: la varianza; l’indice di Gini. - Dipendenza e indipendenza tra due variabili: il χ2 di Pearson e la v di Kramer. - Standardizzazione: standardizzazione diretta; standardizzazione indiretta. - Tavole di mortalità. - Modello di regressione lineare semplice. - Modello di regressione non lineare semplice. - Modello di regressione lineare multipla. - Correlazione. - Correlazione parziale.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
il metodo del gradiente coniugato è un algoritmo per la risoluzione di un sistema lineare della forma Ax=b. Per poter applicare questo metodo è necessario che A sia una matrice simmetrica definita positiva.si procede per iterazioni cioè partendo da un punto Xi si sceglie una direzione Di e si trova il punto successivo minimizzando f sulla retta avente direzione Di e passante per Xi. il programma risolve le equazioni graficando le linee di livello e calcolandone poi la velocità di convergenza.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Il metodo dell'antigradiente è un algoritmo per la risoluzione di problemi lineari di ottimizzazione non vincolata scegliendo come direzione di ricerca quella dell'antigradiente. il programma risolve le funzioni graficando le linee di livello. Esame di analisi dei dati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
il metodo si newton,noto anche come metodo delle tangenti,è uno dei metodi per il calcolo approssimato di una soluzione di un'equazione della forma f(x)=0. Esso si applica dopo avere determinato un intervallo [a,b] che contiene una sola radice.Il metodo consiste nel sostituire alla curva y=f(x) la tangente alla curva stessa, partendo da un qualsiasi punto; per semplicità si può iniziare da uno dei due punti che hanno come ascissa gli estremi dell'intervallo [a,b] e assumere, come valore approssimato della radice, l'ascissa Xt del punto in cui la tangente interseca l'asse delle x internamente all'intervallo [a,b]. il programma grafica le linee di livello e la velocità di convergenza.
...continua
Appunti completi di Analisi dei dati per l'esame del professor Baragona. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione all’Analisi dei Dati, la struttura dei dati, gli eventi e le probabilità, le medie e le variabilità, le rappresentazioni grafiche,l'analisi dell’associazione tra caratteri qualitativi, l'analisi multivariata: la correlazione e la regressione, i componenti principali.
...continua
Appunti di Analisi dei Dati per l'esame del professor Baragona su medie e variabilità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli indici medi, di posizione e di dimensione, le medie di posizione, le fasi per il calcolo della mediana, le medie analitiche.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Analisi dei dati del prof. Baragona riguardanti Osservazione, Distribuzione di quantità, Rappresentazioni grafiche, Grafici a torta, Grafici a Barre e a Nastri, Grafico a Barre Cumulate, Istogramma, Diagramma a canne d’organo e altro ancora.
...continua