I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Laboratorio di automatic control svolto completamente su ipad. L'obbiettivo dell'esercitazione è 'Graphical representation of the frequency response (Bode, polar, Nyquist and Nichols plot)'. La lingua utilizzata è quella inglese.
...continua

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Campi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Fondamenti di automatica. Il file è indicizzato e comprende tutta la parte di teoria e tutti gli esempi visti a lezione. Tutte le spiegazioni e le riflessioni del professore sono riportante negli appunti.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Prima parte degli appunti presi a lezione del corso Fondamenti di automatica dei prof Alberto Tesi e Luigi Chisci. Gli appunti sono più che sufficienti per preparare il primo parziale e la prima parte dello scritto. negli appunti è presente anche un'esercitazione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda parte degli appunti presi a lezione del corso Fondamenti di automatica del prof Alberto Tesi e Luigi Chisci. Gli appunti sono più che sufficienti per preparare il secondo parziale e la seconda parte dello scritto.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. D. Regruto

Università Politecnico di Torino

Formulari
3 / 5
Formulario utilizzabile durante l'esame del prof. Regruto di Controlli automatici. - Prima parte: formule utili per i quiz. - Seconda parte: progettazione di reti passo per passo con tutte le casistiche.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Raccolta Testi esame 2021-2022, molti dei quali risolti. Esercizi d'esame di anni precedenti, molti dei quali risolti. Indispensabile esercitarsi molto su tutte le tipologie di esercizi possibili. La teoria e le slide sono risultate del tutto superflue al fine di superare l'esame con una buona votazione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Per info sul documento contattatemi. All’interno del file trovate gli appunti presi durante le lezioni di Fondamenti di automatica e comprendono tutti gli argomenti del corso. Inoltre, ci sono anche alcuni piccoli esercizi svolti dal professore durante le lezioni.
...continua

Esame Statistical learning theory

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Nicolao

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti del corso di Statistical Learning Theory di Computer Engineering dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2022-2023 e tenuto dal prof. Giuseppe De Nicolao. Nella prima pagina sono elencati gli argomenti affrontati durante il corso. Gli appunti seguono il filo logico adottato dal professore, con concetti di teoria, formule, ed illustrazioni a colori.
...continua

Esame Strumentazione per l'automazione

Facoltà Ingegneria

Panieri
Università ecampus LM-32, esame di Strumentazione per l'automazione. Il paniere contiene tutte le domande a risposta multipla, ma non quelle a risposta aperta. L'esame è stato superato senza problemi.
...continua

Esame Sistemi di controllo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
5 / 5
Formulario completo del corso di Sistemi di controllo tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. Sono presenti tutti gli estratti teorici per la risoluzione di tutti gli esercizi dell'esame. Scritto. In ogni caso gli argomenti presenti nel formulario vengono affrontati anche in altre corsi oltre a Sistemi di controllo; come ad esempio in Controlli Automatici. Il contenuto è tutto ciò che serve per affrontare l'esame scritto.
...continua

Esame Sistemi di controllo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Esami ed esercitazione svolte del corso di Sistemi di controllo tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. Sono presenti tutti gli esami passati e tutti gli esercizi di preparazione all'esame. scritto. In ogni caso le tipologie di esercizi svolti che sono presenti vengono affrontati anche in altre corsi oltre a Sistemi di controllo; come ad esempio in Controlli Automatici. Il contenuto è tutto ciò che serve per esercitarsi nel migliore dei modi per affrontare l'esame scritto.
...continua

Esame Sistemi di controllo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Sistemi di controllo tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. In ogni caso gli argomenti trattati negli appunti vengono affrontati anche in altri corsi oltre a Sistemi di controllo; come ad esempio Controlli automatici. Il contenuto è tutto ciò che serve per affrontare l'esame orale.
...continua
Esercizi di esame di teoria, diagrammi di Bode, diagrammi di Nyquist e controllore C(s) di Fondamenti di Automatica svolti. Ci sono più di 7 esami svolti che comprendono gli esercizi di teoria, Bode, luogo delle radici, Nyquist e controllore C(s).
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3 / 5
Sette esami svolti di Fondamenti di automatica del prof Basso del corso di Ingegneria Elettronica. Per ogni esame svolto ci sono tre tipi di esercizi svolti. Il primo è relativi al luogo delle radici, il secondo è su diagramma di Bode e il terzo è sul progetto di un controllore C(s).
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Nel documento sono conenuti i seguenti argomenti: - raggiungibilità e controllabilità; - teorema Gramiano: osservabilità e determinabilità; - trasformate Laplace e proprietà; - criterio di Routh; - matrice di retroazione; - osservatorio dello stato, come deve essere il sistema; - trasformate zeta; - criterio di Jury; - decomposizione canonica di Kalman; - criterio di Sylvester; - raggiungibilità controllabilità tempo discreto; - osservabilità e determinabilità a tempo discreto.
...continua

Esame Automazione digitale per la produzione sostenibile

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti Automazione digitale per la produzione sostenibile. Il documento contiene informazioni utili relative ai DES, automi e controllo supervisivo. Inoltre nel documento vengono fornite alcune linee guida alla risoluzione degli esercizi. PS: con il seguente documento sono stati raggiunti esiti come: 29-29-30 lode-26.
...continua

Esame Controlli Automatici T-A

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Zattoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Trasformate e antitrasformate Laplace, Risposta al gradino, Risposta all'impulso, Stabilità di un sistema (Criterio di Routh), Errori a regime, Proprietà del luogo delle radici, Contorno delle radici, Picco di risonanza, Diagrammi di Bode, Diagrammi polari (di Nyquist), Criterio di Nyquist, Margine ampiezza e fase, Reti correttrici (a ritardo, a anticipo, ritardo e anticipo, regolatori standard PID, PI, PD, anche progettati per cancellazione polo-zero)
...continua

Esame Automazione dei sistemi elettrici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vaccaro

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Gli appunti in questione fanno riferimento a quanto esposto durante le lezioni frontali del corso e a quanto presente nel materiale didattico fornito a lezione di Automazione dei sistemi elettrici. Tali appunti non sono da intendersi come sostitutivi del corso o del materiale indicato dal docente. I presenti fogli sono stati scritti nello specifico per il corso indicato, pertanto potrebbero risultare inefficaci se utilizzati in corsi erogati da altri docenti in altri corsi di laurea e/o atenei, ogni professore espone gli argomenti in maniera differente e con un diverso livello di approfondimento.
...continua

Esame Robotica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3,5 / 5
Appunti e prove d'esame completi di tutta la seconda parte del corso di Robotica Industriale tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. In ogni caso gli argomenti trattati negli appunti vengono affrontati anche in altre corsi oltre a questo, incluso nelle lauree in Ingegneria Meccanica. Il contenuto è tutto ciò che serve per affrontare il secondo parziale e tutti gli esercizi relativi alla seconda metà del corso.
...continua

Esame Robotica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Allotta

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3 / 5
Appunti e prove d'esame completi di tutta la prima parte del corso di Robotica industriale tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. In ogni caso gli argomenti trattati negli appunti vengono affrontati anche in altre corsi oltre a questo, incluso nelle lauree in Ingegneria Meccanica. Il contenuto è tutto ciò che serve per affrontare il primo parziale e tutti gli esercizi relativi alla prima metà del corso.
...continua