I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Componente schematico riguardante i maggiori argomenti della seconda parte del corso di Fondamenti di automatica presidiate dal professore Andrea Monteri, riguardanti i maggiori sistemi di natura metal-meccatronica e buffer e data analytic.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024/25. Il documento contiene appunti teorici ed esercizi su come progettare un controllore a tempo discreto.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024/25. Il documento contiene una spiegazione teorica su come andare a progettare un controllore a tempo continuo rispettando delle specifiche date.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024/25. Nel documento sono trattate le reti attenuatrici e anticipatrici per realizzare un controllore a tempo continuo.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024/25. Nel documento sono presenti alcuni esercizi sul luogo delle radici ed inoltre è presente una spiegazione teorica sull’analisi statica e dinamica dei sistemi in retroazione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024/25. Nel documento viene trattato il luogo delle radici, sono presenti formule e definizioni teoriche oltre ad esempi svolti.
...continua
La mia tesi di laurea Progettazione e implementazione di un sistema per il tracciamento di oggetti in movimento all'interno di una scena, basato su una Event Camera e sfruttando sia ros2 sia docker.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di automatica per l'esame della professoressa Dotoli, fondamentali per seguire le lezioni di Mascolo, opportunamente appuntati, evidenziati ed integrati al fine di riflettere al meglio quello che è stato svolto a lezione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di automatica per l'esame della professoressa Dotoli, fondamentali per seguire le lezioni di Mascolo, opportunamente appuntati, evidenziati ed integrati al fine di riflettere al meglio quello che è stato svolto a lezione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di automatica per l'esame della professoressa Dotoli, fondamentali per seguire le lezioni di Mascolo, opportunamente appuntati, evidenziati ed integrati al fine di riflettere al meglio quello che è stato svolto a lezione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti per l’esame di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024-2025. Nel documento è presente una spiegazione teorica relativa ai margini di stabilità di un sistema, sono presenti inoltre esempi ed esercizi.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti per l’esame di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024-2025. Nel documento sono presenti esercizi (trattando diversi casi) su come disegnare il diagramma di Nyquist data una G(S).
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti per l’esame di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024-2025. Nel documento è trattata la stabilità di sistemi in rappresentazione I/S/U con esempi ed esercizi.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti per l’esame di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024-2025. Nel documento è trattato lo studio della stabilità di un sistema attraverso l’impiego di alcuni criteri (tra cui Nyquist). Nel documento è presente solo una parte del corso.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene appunti dell’esame di Fondamenti di automatica presi a lezione nell’anno accademico 2024-2025. Nel documento vengono trattati i sistemi interconnessi in particolare è trattata l’algebra degli schemi a blocchi.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esami svolti parte 5 del corso di Fondamenti automatica, esami, svolti in maniera molto automatica, tramite corso, ma anche tramite lezioni e insegnamenti dati dal professore stesso. Il professore ha parlato, insegnato e dato esami , ha corretto esami e provveduto a parlare durante gli orali, di solito con persone.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esami svolti parte 4 del corso di Fondamenti automatica, esami, svolti in maniera molto automatica, tramite corso, ma anche tramite lezioni e insegnamenti dati dal professore stesso. Il professore ha parlato, insegnato e dato esami , ha corretto esami e provveduto a parlare durante gli orali, di solito con persone.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esami svolti parte 3 del corso di Fondamenti automatica, esami, svolti in maniera molto automatica, tramite corso, ma anche tramite lezioni e insegnamenti dati dal professore stesso. Il professore ha parlato, insegnato e dato esami , ha corretto esami e provveduto a parlare durante gli orali, di solito con persone.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esami svolti parte 2 del corso di Fondamenti automatica, esami, svolti in maniera molto automatica, tramite corso, ma anche tramite lezioni e insegnamenti dati dal professore stesso. Il professore ha parlato, insegnato e dato esami , ha corretto esami e provveduto a parlare durante gli orali, di solito con persone.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esami svolti parte 1 del corso di Fondamenti di automatica, esami svolti in maniera molto automatica, tramite corso, ma anche tramite lezioni e insegnamenti dati dal professore stesso. Il professore ha parlato, insegnato e dato esami, ha corretto esami e provveduto a parlare durante gli orali, di solito con persone.
...continua