Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DAC,
Acquisizione segnali analogici e digitali,
Memoria RAM e (EPP)ROM
Interfacce I/O, ingressi analogici, uscite, di rte
Gestione I/O, usctie, rete e temporizzazioni, interrupt
DAC,
Acquisizione segnali analogici e digitali,
Memoria RAM e (EEP)ROM
Interfacce I/O, ingressi analogici/digitali, uscite, di rte
Gestione I/O, usctie, rete e temporizzazioni, interrupt
DAC,
Acquisizione segnali analogici e digitali,
Memoria RAM e (EPP)ROM
Interfacce I/O, ingressi analogici/digitali, uscite, di rte
Gestione I/O, usctie, rete e temporizzazioni, interrupt
ADC,
Acquisizione segnali analogici e digitali,
Memoria RAM e (EEP)ROM
Interfacce I/O, ingressi analogici/digitali, uscite, di rte
09. Ricordando l'architettura di un controllore embedded, quali tra i seguenti insiemi di elementi non fa parte di tale architettura? TEST INTERMEDIO)
Acquisizione segnli analogici/digitali, Gestione Uscite, Gestione Rete, Gestione I/O.
Nessuna delle altre risposte è corretta
Sensori, Attuatori, Rete di Telecomunicazione, Cavetteria.
CPU, Memoria RAM, Memoria (EEP)ROM, Gestione Interrupt, Gestione Temporizzazioni.
10. Quando un embedded system è chiamato microcontrollore?
11. Rappresentare la struttura tipica di un embedded system e descriverla.
12. Facendo riferimento alla piramide dell'automazione, quale tipologia di dispositivi realizza il sistema di controllo distribuito ai vari livelli?
© 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 13/04/2018 13:43:27 - 43/92
Set Domande: SISTEMI DI CONTROLLO DISTRIBUITI
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Suraci Vincenzo
Lezione 037
01. Quale, tra le seguenti caratteristiche, non è un tipico requisito di un microcontrollore?
ADC
DAC
Timer, Contatori, PWM
Porte di I/O con controllo fino al singolo bit
02. Quale, tra i seguenti, non è un vantaggio dei micro-controllori rispetto ai controllori dedicati?
protezione contro le copiature
risparmio energetico
costo di produzione
ri-programmabilità
03. Quale, tra i seguenti, non è un vantaggio dei micro-controllori rispetto ai controllori a bus?
consumo di energia inferiore
richiesta di un numero inferiore di componenti discreti per la realizzazione del sistema di controllo
costi contenuti
estendibilità garantita
04. Quale, tra i seguenti, non è un vantaggio dei micro-controllori rispetto ai micro-processori general purpose?
La flessibilità di utilizzo dei microcontrollori in differenti scenari applicativi è nettamente maggiore rispetto a quella dei microprocessori
La velocità di esecuzione delle operazioni specifiche dei microcontrollori è nettamente maggiore rispetto all'equivalente implementata via software nei microprocessori
I microcontrollori hanno subito grandi evoluzioni tanto da diventare anche più potenti dei microprocessori, mantenendo un costo minore o uguale e un utilizzo più rapido
ed intuitivo
I microcontrollori permettono un utilizzo più semplice e specifico nelle applicazioni industriali dove molte istruzioni dei microprocessori non vengono utilizzate
05. Come si definisce un microprocessore?
E' una tipologia di processore la cui struttura hardware è interamente contenuta in un circuito integrato
E' una tipologia di processore la cui struttura hardware è contenuta in una scheda elettronica
E' una tipologia di dispositivo hardware il cui firmware è interamente contenuto in un circuito integrato
E' una tipologia di dispositivo hardware in grado di eseguire istruzioni in logiche in serie o in parallelo
06. Come si definisce un processore?
E' una tipologia di dispositivo hardware interamente contenuto in un circuito integrato
E' una tipologia di dispositivo hardware in grado di eseguire istruzioni in logiche in serie o in parallelo
E' una tipologia di dispositivo hardware dedicato all'esecuzione di istruzioni
E' una tipologia di dispositivo hardware interamente contenuto in una scheda elettronica
07. Quali, tra i seguenti vantaggi dei microcontrollori rispetto ai microprocessori general purpose è falso? (TEST INTERMEDIO)
La velocità di esecuzione delle operazioni specifiche dei microcontrollori è maggiore rispetto ai microprocessori general purpose.
Nessuna delle altre risposte è corretta
I microcontrollori permettono un utilizzo più semplice e specifico nelle applicazioni industriali, dove molte istruzioni dei microprocessori non vengono utilizzate.
I microcontrollori sono derivati dai microprocessori, mantenendone le caratteristiche peculiari, ma con un set di istruzioni estremamente più ampio.
08. Quale differenza c'è tra un micro-processore ed un micro-controllore?
09. Quali requisiti caratterizzano un micro-controllore? © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 13/04/2018 13:43:27 - 44/92
Set Domande: SISTEMI DI CONTROLLO DISTRIBUITI
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Suraci Vincenzo
10. Quali vantaggi offre una realizzazione su micro-processore? © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 13/04/2018 13:43:27 - 45/92
Set Domande: SISTEMI DI CONTROLLO DISTRIBUITI
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Suraci Vincenzo
Lezione 038
01. Cosa differenzia un microprocessore con architettura Von Neumann rispetto ad un microprocessore con architettura Harvard?
Harvard separa la memoria dati da quella del programma e separa il bus dati da quello di indirizzamento
Harvard separa la memoria dati da quella del programma,Von Neumann separa il bus dati da quello di indirizzamento
Von Neumann separa la memoria dati da quella del programma e separa il bus dati da quello di indirizzamento
Von Neumann separa la memoria dati da quella del programma, Harvard separa il bus dati da quello di indirizzamento
02. Quale, tra i seguenti eventi, non genera un interrupt in un micro-controllore?
PWM counter overflow
Ingresso analogico
Eventi esterni
Dati pronti sul canale di comunicazione
03. Cosa è un REAL TIME INTERRUPT di un microcontrollore?
è un timer che genera un interrupt periodico programmabile, quando il timer va in overflow
è un contatore di impulsi connesso al clock di sistema. Quando va in overflow genera un evento
è un registro che incrementa di una unità ad ogni evento rilevato
è un registro connesso attraverso un prescaler al clock di sistema. il main timer non viene mai interrotto e ricomincia da capo quando va in overflow.
04. Cosa è un TIMER di un microcontrollore?
è un contatore in cui l'evento è generato da una rilevazione di un fronte di salita/discesa
è un contatore di impulsi connesso al clock di sistema. Quando va in overflow genera un evento
è un timer che genera un interrupt periodico programmabile, quando il timer va in overflow
è un registro che incrementa di una unità ad ogni evento rilevato
05. Cosa è un CONTATORE DI IMPULSI di un microcontrollore?
è un timer che genera un interrupt periodico programmabile, quando il timer va in overflow
è un registro connesso attraverso un prescaler al clock di sistema. il main timer non viene mai interrotto e ricomincia da capo quando va in overflow.
è un contatore in cui l'evento è generato da una rilevazione di un fronte di salita/discesa
è un contatore di impulsi connesso al clock di sistema. Quando va in overflow genera un evento
06. Cosa è un CONTATORE di un microcontrollore?
è un contatore di impulsi connesso al clock di sistema. Quando va in overflow genera un evento
è un registro connesso attraverso un prescaler al clock di sistema. il main timer non viene mai interrotto e ricomincia da capo quando va in overflow.
è un timer che genera un interrupt periodico programmabile, quando il timer va in overflow
è un registro che incrementa di una unità ad ogni evento rilevato
07. Cosa è un MAIN TIMER di un microcontrollore?
è un registro connesso attraverso un prescaler al clock di sistema. il main timer non viene mai interrotto e ricomincia da capo quando va in overflow.
è un contatore in cui l'evento è generato da una rilevazione di un fronte di salita/discesa
è un contatore di impulsi connesso al clock di sistema. Quando va in overflow genera un evento
è un registro che incrementa di una unità ad ogni evento rilevato © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 13/04/2018 13:43:27 - 46/92
Set Domande: SISTEMI DI CONTROLLO DISTRIBUITI
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Suraci Vincenzo
08. Quali, tra le seguenti architettura di microprocessore, usa una architettura di microprocessore Von Neumann?
ATMEL8051
ARM9
ST40
ST10
09. Nel contesto dei processori RISC e CISC, quale, tra le seguenti affermazioni, è falsa? (TEST INTERMEDIO)
I processori RISC e CISC hanno lo stesso set di istruzioni.
I processori RISC possono operare a clock più elevati rispetto ai processoti CISC.
Nessuna delle altre risposte è corretta
I processori CISC possono impiegare più cicli di clock per eseguire una istruzione.
10. Quali, tra i seguenti parametri, non influenza la potenza dinamica dissipata da un sitema di controllo?
switching activity
drain voltage
clock frequency
load balancing
11. Descrivere l'architettura logica di un micro-controllore.
12. Descrivere le periferiche di cui un micro-controllore è normalmente equipaggiato.
13. Quali sono i parametri che influenzano la potenza dissipata da un micro-controllore? © 2016 - 2018 Università Telematica eCampus - Data Stampa 13/04/2018 13:43:27 - 47/92
Set Domande: SISTEMI DI CONTROLLO DISTRIBUITI
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Suraci Vincenzo
Lezione 039
01. In cosa consiste l'iniziativa Arduino? (TEST INTERMEDIO)
Arduino è una iniziativa basata su un sito web che vende microcontrollori per uso industriale.
Arduino è una iniziativa finalizzata alla creazione di una community di appassionati di informatica e di tecnologie web.
Arduino è una iniziativa finalizzata alla definizione di requisiti hw/sw per la costruzione open-source di controllori embedded.
Nessuna delle altre risposte è corretta
02. Quale, tra le seguenti affermazioni, non caratterizza un PIC?
ha una architettura è di tipo Harvard a bus separati
la RAM ha una larghezza di parola di 8 bit e una profondità che varia da pochi byte fino a qualche kilobyte
è un microcontrollore caratterizzato da un set di istruzioni di tipo CISC
ha una struttura di esecuzione a pipeline di tipo deterministico: ogni istruzione dura 4 cicli di clock, tranne quelle di salto che ne impiegano 8
03. Il ciclo completo di debug del software di un micro-controllore, quale fasi comprende?
Programmazione ad alto livello, Compilazione