I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Corrosione e protezione dei materiali

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunto completo del corso di Corrosione e protezione dei materiali basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Roventi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi che integrano lezioni e studio individuale sul libro. Argomenti: Interazioni chimiche, fisiche e meccaniche dei materiali con l’ambiente. Aspetti economici del degrado dei materiali. Aspetti termodinamici e cinetici dei fenomeni di corrosione. Ossidazione a caldo e corrosione con meccanismo elettrochimico. Forme tipiche di corrosione: galvanica, pitting, crevice, intergranulare, tensocorrosione, etc. Influenza del tipo di ambiente sulla corrosione delle strutture metalliche: atmosfera, acque dolci, acqua di mare, terreno, calcestruzzo, ambienti artificiali. Inibitori di corrosione. Tecniche di protezione e prevenzione per la corrosione. Pretrattamenti superficiali. Rivestimenti organici e inorganici: verniciatura, zincatura, smaltatura, etc. Criteri di scelta dei materiali. Protezione catodica delle strutture. Tecniche di recupero/restauro dei materiali corrosi. Accorgimenti costruttivi per incrementare la durabilità delle strutture e dei manufatti.
...continua

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Riassunto per esame scritto/orale con la professoressa Roventi, docente di Corrosione e Protezione dei Materiali al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM): aspetti termodinamici della corrosione, corrosione a umido, diagrammi di Pourbaix, cinetica della corrosione, diagrammi di Evans, passività e passivazione, corrosione generalizzata (corrosione galvanica), corrosione localizzata (pitting, crevice, corr. intergranulare, corr. sotto sforzo SCC, corrosione-fatica, fretting corrosion, corrosione-erosione), infragilimento da idrogeno, ambienti corrosivi (acque naturali, atmosfera, terreno, calcestruzzo), protezione da corrosione (cromatura, pitture, smalti vetrosi, zincatura, protezione catodica). Voto esame: 30/30.
...continua

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Calabrese

Università Università degli Studi di Messina

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Corrosione e protezione dei materiali elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Calabrese, dell'università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto e sintesi per l'esame di Corrosione e Protezione dei Materiali, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal prof. Fratesi: Elementi di corrosione e protezione dei metalli”, Fratesi; “Corrosione e protezione dei materiali metalici”, Vol. 1 e 2, Pedeferri. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli del libro di testo.
...continua

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Schemi sintetici per l'esame di Corrosione e Protezione dei Materiali sui seguenti argomenti: corrosione a secco e a umido, elettrochimica della corrosione a umido, modalità di corrosione a umido, ambienti di corrosione a umido, protezioni contro la corrosione. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Corrosione e protezione dei materiali per l'esame della professoressa Bartuli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la corrosione come naturale evento, la patinatura dei tetti in rame, lo smaltimento dei rottami metallici, l'attacco metallografico.
...continua