I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Monteriù Andrea

Prove d'esame degli anni 2022 - 2024 del prof monteriu spiegate e svolte nei minimi dettagli. Gli esercizi principali sono svolti per ogni tipologia e identificati anche negli altri compiti. Le spiegazioni includono richiami teorici.
...continua

Dal corso del Prof. A. Monteriù

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
4 / 5
Argomenti di Fondamenti Automatica a partire dalle ssette proprietà dei sistemi, modello IU a tempo continuo, modello ISU a tempo continuo, modello IU a tempo discreto, modello ISU a tempo discreto, modi naturali, combinazione lineare dei modi, 3 forme di rappresentazione dei modi naturali complessi e coniugati, studio risposta libera e risposta forzata del sistema, ingressi canonici, integrale di Duhamel, trasformata/anti-trasformata di Laplace modello IU e ISU, fino a esponenziale di matrice, sviluppi di Sylvester. Esito 30.
...continua

Dal corso del Prof. A. Monteriù

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
5 / 5
Appunti Orale di Fondamenti di automatica a partire da sistemi a tempo discreto, trasformata/anti-trasformata Z , perturbazioni sui sistemi reali, stabilità esterna (bibo) , stabilità interna (lyapunov) , stato di equilibrio del sistema, criterio di Stodola e Cartesio, criterio di Routh, criterio di Jury e trasformazioni bilineari, raggiungibilità e controllabilità, osservabilità e determinabilità , forme canoniche di controllo, forme canoniche di osservazione, problemi di controllabilità e osservabilità, gramiano di controllabilità e osservabilità, Kalman, retro-azione dello Stato, osservatore dello Stato, diagonalizzazione delle matrici, fino alle rappresentazioni equivalenti. Esito esame 30
...continua

Dal corso del Prof. A. Monteriù

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
4 / 5
Nel documento sono conenuti i seguenti argomenti: - raggiungibilità e controllabilità; - teorema Gramiano: osservabilità e determinabilità; - trasformate Laplace e proprietà; - criterio di Routh; - matrice di retroazione; - osservatorio dello stato, come deve essere il sistema; - trasformate zeta; - criterio di Jury; - decomposizione canonica di Kalman; - criterio di Sylvester; - raggiungibilità controllabilità tempo discreto; - osservabilità e determinabilità a tempo discreto.
...continua

Dal corso del Prof. A. Monteriù

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4 / 5
Appunti di Automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Monteriù, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fondamenti di Automatica presi a lezione del prof. Monteriù. Contengono tutti gli argomenti di teoria non presenti sulle slides del corso fornite dal docente con relative dimostrazioni ed esempi + esercizi svolti a lezione su ogni argomento commentati in ogni passaggio + temi d'esame svolti a cura dello studente.
...continua