I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tortella Andrea

Risposte aperte fondamenti di automatica aggiornate al 2023. Per favore se ti sono stato d'aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo ( prevalenza facoltà scienze motorie) . Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Le risposte chiuse dell’esame in oggetto si trovano nel seguente link: https://www.skuola.net/universita/appunti/pedagogia-del-gioco-e-dello-sport-risposte-chiuse . Visita il mio profilo tramite il seguente link: https://www.skuola.net/universita/utente/setdomande/materiale per altri file/panieri con tutte le risposte aperte e chiuse degli esami di Scienze Motorie E-Campus. Tutti i file sono in formato PDF e compilati mediante slide/lezioni erogate dalla piattaforma E-Campus.
...continua

Dal corso del Prof. A. Tortella

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Macchine Elettriche, raccolgono tutto il materiale presente sulle slide utilizzate a lezione, integrato con gli appunti presi a lezione e gli approfondimenti presenti sul libro. Non sono presenti gli esercizi svolti a lezione. Argomenti trattati: - Trasformatori: monofase, autotrasformatore e trifase. - Convertitori elettromeccanici e macchine elettriche rotanti - Macchine asincrone - Macchine sincrone - Macchine a corrente continua
...continua
Aggiornato 2023 - Paniere fondamenti di automatica - riposte multiple che è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Tortella, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti delle lezioni del corso svolte nell'A.A. 2018-2019 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Tortella dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande Teoria Macchine elettriche risolte relative ad esami degli anni passati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tortella dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF! CONVERTITORI - F.M.M. Convertitori elettromeccanici: principio di conservazione dell'energia. Convertitore elettromeccanico a un avvolgimento: equazioni elettrica e meccanica. Generatori e motori elettrici in regime permanente: equazioni elettrica e meccanica, bilanci in termini di potenza, rendimento, coppia elettromagnetica, macchina ideale. F.m.m. prodotta da un avvolgimento concentrato percorso da corrente continua. F.m.m. prodotta da un avvolgimento distribuito di tipo aperto percorso da corrente continua. Coefficiente di avvolgimento. F.m.m. prodotta da un avvolgimento a collettore percorso da corrente continua. TRASFORMATORE Trasformatore monofase: relazioni fondamentali e diagramma vettoriale nel funzionamento a vuoto. Trasformatore monofase: relazioni fondamentali e diagramma vettoriale nel funzionamento a carico. Trasformatore monofase: relazioni fondamentali e diagramma vettoriale nel funzionamento in corto circuito. Tensione di corto circuito. Trasformatore monofase: determinazione dei circuiti equivalenti e considerazioni relative ai vari parametri. Trasformatore monofase: corrente magnetizzante e armoniche componenti, calcolo della reattanza a vuoto. Trasformatore monofase: calcolo della reattanza di dispersione di un trasformatore a bobine concentriche. Trasformatore monofase: variazione di tensione da vuoto a carico. Trasformatore monofase: caduta di tensione interna e variazione di tensione da vuoto a carico. Funzionamento in parallelo dei trasformatori. Trasformatore a bobine concentriche: sollecitazioni elettrodinamiche. Trasformatore trifase Dy11: schema di collegamento, diagramma vettoriale tra le tensioni primarie e secondarie e corrispondente relazione di fase, relazione tra rapporto di trasformazione e rapporto spire. Autotrasformatore monofase. Potenza di dimensionamento. MACCHINA SINCRONA Generatore sincrono trifase: andamenti della f.m.m. di eccitazione e dell’induzione nel funzionamento a vuoto di una macchina anisotropa. Generatore sincrono trifase: f.e.m. indotta a vuoto in un conduttore di statore. Generatore sincrono trifase: f.e.m. indotta a vuoto in una fase di statore. Generatore sincrono trifase: posizione relativa tra f.m.m. di eccitazione e f.m.m. di reazione di indotto. Generatore sincrono trifase: diagrammi di Potier e di Behn-Eshemburg. Reattanza sincrona. Generatore sincrono trifase: diagrammi di Potier. Generatore sincrono trifase: diagramma di Behn-Eshemburg. Generatore sincrono trifase: diagramma di Blondel. Generatore sincrono trifase: diagramma delle due reattanze. Macchina sincrona trifase: funzionamento come generatore in parallelo alla rete. Macchina sincrona trifase: funzionamento come motore in parallelo alla rete. Macchina sincrona a rotore liscio: diagramma polare. MACCHINA ASINCRONA Macchina asincrona trifase a rotore avvolto: funzionamento con circuiti rotorici in corto circuito e rotore in movimento; circuito equivalente. Macchina asincrona trifase: determinazione della caratteristica meccanica nel funzionamento come motore. Caratteristica meccanica della macchina asincrona trifase. Macchina asincrona trifase: diagramma circolare. Diagramma circolare di una macchina asincrona trifase: individuazione della coppia e delle potenze in due punti di funzionamento, uno come motore e uno come generatore. Motore asincrono trifase: tracciamento del diagramma circolare in sede di progetto e di collaudo. Motore asincrono trifase: tracciamento del diagramma circolare in sede di collaudo. Motori asincroni trifase con rotore a gabbia speciale. Motore asincrono trifase con rotore a doppia gabbia Motore asincrono trifase: regolazione della velocità con i) variazione della resistenza rotorica, ii) variazione in ampiezza della tensione di alimentazione. /Motore asincrono trifase: riduzione della velocità con variazione della frequenza e dell’ampiezza della tensione di alimentazione. MACCHINA A CORRENTE CONTINUA Generatore a corrente continua: f.e.m. indotta in un conduttore di rotore nel funzionamento a vuoto. Generatore a corrente continua: f.e.m. indotta alle spazzole nel funzionamento a vuoto. Generatore a corrente continua: reazione di indotto e suoi effetti. Generatore a corrente continua: commutazione (cause, effetti, rimedi). Motore a corrente continua con eccitazione indipendente: schema di principio, equazioni di funzionamento, espressione della coppia. Motore a corrente continua con eccitazione serie: schema di principio, equazioni di funzionamento, espressione della coppia. Motore a corrente continua con eccitazione indipendente: caratteristiche elettromeccaniche e meccanica. Motore a corrente continua con eccitazione indipendente dotato di avvolgimenti compensatori: caratteristiche elettromeccaniche e meccanica. Motore a corrente continua con eccitazione serie: caratteristiche elettromeccaniche e meccanica.
...continua