Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 175
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 1 Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 175.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Fondamenti di controlli e domande svolte per l'orale Pag. 41
1 su 175
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FONDAMENTI DI CONTROLLO AUTOMATICI

08/03/23

Supponiamo di avere un’asta di lunghezza data l di una carrucola.

I ramo: fine slide numero gruppo esercizi

II ramo: fine costo slide esercizi

ORALE: 2 slide 23 domande

Consideriamo θ positivo in senso antiorario.

Supponiamo che l’asta sia soggetta ad attrito visivo.

In questo tipo di meccanica rotazionale la forza è definita COPPIA, dove:

Equation CT

J: momento di inerzia

Con il pendolo dobbiamo trovare il modello matematico che descrive il suo comportamento dinamico. Data l’asta avente posizione equilibrio - forza La dinamica dell’oggetto.

Vogliamo riportare l’asta all’asse verticale. Esploriamo sull’eg CT.

Equation CG

1) coppia relativa alla gravità: Cg = (m·g·l)sinθ

Questa coppia agisce in modo perpendicolare
FG = m·g

Equation CA

2) coppia relativa all’attrito Ca = coffinente
/dt

di oppone all’attrito
Più un oggetto è veloce, più c’è attrito.

- In fisica:

Equation final
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
175 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/04 Automatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sa_00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di controlli automatici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Santosuosso Giovanni Luca.