I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Riassunto per l'esame di anatomia umana, basato su appunti personali e studio autonomo dai testi consigliati dal docente Michele Papa: "Anatomia del Gray" di Susan Standring, con integrazioni di anatomia microscopica dal Netter Argomenti trattati: apparato genitale femminile: vagina, utero, ovaie, tube uterine.
...continua

Esame Metodologie di citochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Ricciardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Schemi a cascata su: Analisi diagnostica, microscopia ottica, radiazione ottica, lenti, formazione dell'immagine, aberrazioni, microscopia speciale, microscopia in fluorescenza, tecniche di microscopia confocale avanzata, microscopia a super-risoluzione, microscopia elettronica, allestimento preparati biologici, colorazioni istomorfologiche e istochimiche, immunoistochimica e immunofluorescenza, citometria a flusso, citometria di massa.
...continua

Esame Elementi di anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Dalle Donne

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Schemi a cascata di anatomia umana sui seguenti argomenti: Anatomia generale, apparato cardiovascolare, sistema linfatico, sistema nervoso, sistema endocrino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Delle Donne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Descrizione dell'apparato circolatorio dal punto di vista macroscopico, microscopico e topografico: cuore (struttura, funzione), sangue (componenti e funzioni, in particolare della componente corpuscolare), vasi sanguigni, con particolare attenzione alle arterie del collo, alle arterie coronarie e al poligono del Willis, oltre alla posizione dell'aorta e alle sue diramazioni. Inoltre in questi appunti si ha una descrizione della circolazione epatica e della circolazione fetale.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Scapolo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Anatomia Funzionale del 1° semestre - Sistema Nervoso, App. Locomotore, Sistema circolatorio sanguigno e linfatico, App. urinario, Ghiandola surrenale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scapolo, dell'università degli Studi di Teramo - Unite. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di Anatomia funzionale del 2° semestre - App. respiratorio, App. Genitale, App. Digerente, Anatomia aviare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scapolo, dell'università degli Studi di Teramo - Unite. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Descrizione dei reni dal punto di vista microscopico, macroscopico e topografico. Descrizione delle funzioni dei reni e della loro vascolarizzazione. Cenni relativi all'apparato iuxtaglomerulare dell'unità funzionale. Descrizione degli ormoni che regolano la pressione arteriosa in questo apparato. Descrizione della vescica.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Descrizione del cavo orale e delle sue funzionalità (con approfondimento sui denti e sulle ghiandole salivari). Cenno sulla faringe. Descrizione delle parti che compongono l'esofago. Descrizione delle parti che costituiscono lo stomaco e delle cellule che lo compongono (con le sostanze da loro secrete e dalle loro funzioni). Descrizione dell'intestino tenue e crasso. Descrizione del fegato, in particolare del lobulo epatico, e del pancreas, con qualche cenno agli enzimi da esso prodotti. Ogni organo è descritto dal punto di vista topografico, microscopico e macroscopico.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Descrizione delle funzioni dell'apparato respiratorio e della sua anatomia. Spiegazione delle parti che costituiscono la cavità nasale, della faringe, della laringe e della trachea (ossa, cartilagini etc.) e delle loro funzioni. Descrizione del polmone, delle cellule che compongono gli alveoli e degli scambi gassosi. Cenni alle strutture del sistema nervoso centrale abbinate all'apparato respiratorio.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di anatomia umana con descrizione delle caratteristiche, della struttura e delle funzioni di: sistema endocrino diffuso, surrene, tiroide, gonadi maschile e femminile. Descrizione degli ormoni prodotti da ogni organo, della loro azione e funzionalità.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di anatomia umana sui seguenti argomenti: descrizione dei tre strati principali della cute (epidermide, derma e ipoderma) con le relative funzioni e caratteristiche. Descrizione degli annessi cutanei e della circolazione sanguigna (vasi del derma)
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Trattato di Anatomia" di Anastasi. Argomenti: apparato tegumentario e mammella. Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua
120 pagine di riassunto per l'esame di Anatomia Umana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dai docenti Arnaboldi Francesca, Barni Luisa, Bertelli Alberto, Dolci Claudia, Gibelli Daniele Maria, Sforza Chiarella, "Trattato di Anatomia Umana" di Anastasi. Ricco di immagini, schemi e mappe a colori. Argomento: Apparato locomotore.
...continua
Riassunto per l'esame di anatomia umana e della prof. Follo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Anatomia umana, Martini, Timmons, Tallitsch (parte sistema linfatico). Argomenti trattati: linfa; linfonodi; linfociti T (T-Helper e T-Citotossici), B e NK; vasi linfatici; timo; milza; tessuto linfoide (tonsilla palatina e tonsilla faringea)
...continua

Esame Anatomia e morfologia umana applicata

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Montaruli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti molto dettagliati e completi delle lezioni presentate dalla professoressa Montaruli e colleghi. Sono ricchi di immagini e trovate tutto il necessario per passare l'esame, senza dover spendere soldi a cercare sui libri consigliati, che non hanno neanche tutto quello che richiedono.
...continua
Mappe concettuali dettagliate sulle ossa del cranio, articolazioni e legamenti del cranio e configurazione del cranio (esterna, interne, cavità orbitarie, cavità nasali, fossa pterigopalatina e fossa infratemporale). Utili per ripasso e per la ripetizione. Utilizzato un codice colore per facilitare l'uso della memoria visiva.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Nori

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Tessuti: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso. Sangue. Apparato tegumentario: cute e annessi cutanei. Apparato locomotore: organizzazione generale; classificazione di ossa, articolazioni e muscoli.apparato circolatorio: cuore e vasi sanguigni.apparato circolatorio linfatico: vasi linfatici, organi linfoidi primari (midollo osseo e timo) e secondari (linfonodi, milza, tonsille, placche di peyer, appendice vermiforme).apparato respiratorio: cavità nasali, rino-faringe, laringe, trachea , bronchi, polmoni.apparato digerente: cavità buccale, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso. Ghiandole salivari, fegato, pancreas.apparato endocrino: generalità; ipofisi, tiroide, paratiroidi, surrene. Isolotti pancreatici di langerhans. Apparato uropoietico: reni, ureteri, vescica, uretra.apparto genitale femminile: ovaio e ciclo ovario, tube, utero e ciclo uterino, vagina.apparato genitale maschile: didimo, epididimo, canale deferente, condotto eiaculatore, vescichetta seminali, prostata.sistema nervoso centrale: midollo spinale e encefalo (bulbo, ponte di varolio, mesencefalo, diencefalo, telencefalo, cervelletto). Sistema nervoso periferico: nervi spinali e nervi encefalici. Sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico. Tipi di sensibilità. Organi di senso. Vie sensitive e motrici principali.
...continua
Riassunti cenni di anatomia del sistema nervoso, midollo spinale, cranio e nervi, colonna vertebrale, sistema simpatico e parasimpatico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marzioni, dell'università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm.
...continua
Riassunti anatomia apparato genitale maschile e femminile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marzioni, dell'università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti anatomia dell’apparato cardiocircolatorio, respiratorio e urinario, anatomia cardiaca, vasi sanguigni, anatomia vie respiratorie, polmoni e albero bronchiale, anatomia renale, ureteri e vescica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marzioni.
...continua