I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Appunti di Anatomia. Tratto il sistema nervoso e tratto solo quanto spiegato dal prof. , ipotalamo, ipofisi, epifisi, tiroide, ghiandole paratiroidi, timo, ghiandole surrenali, reni e cuore, pancreas e tessuti dell'apparato digerente, tessuti endocrini dell'apparato genitale.
...continua
Il documento contiene le risposte a tutte le domande che si trovano nel paniere fornito dal professore. Le domande aperte sono esaurienti ed esplicative. Ogni domanda è stata corretta opportunamente. Le seguenti domande saranno presenti nella prova d'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia umana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brunetti Simona: Anatomia umana, Martini. Università degli Studi di Verona, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Psicologia

Schemi e mappe concettuali
In questo documento di Anatomia umana vengono trattati i seguenti argomenti: - L’apparato endocrino. (meccanismi di interazione ormonale, ipotalamo ed ipofisi, tiroide, ghiandole surrenali, pancreas) - Il sistema nervoso. (sistema nervoso centrale, encefalo e midollo spinale, corteccia cerebrale, eeg, linguaggio, sonno, memoria) - Il sistema sensoriale. (recettori e dolore) - Gusto e olfatto. - La vista. - L’udito e l’apparato vestibolare. - Il muscolo. - Il sistema cardiovascolare. (anatomia, ciclo cardiaco, vasi sanguigni, il sangue, ECG) - Il sistema respiratorio. (anatomia e ciclo respiratorio) - Il sistema digerente. (funzioni e componenti) - Il sistema urinario. (anatomia e funzioni) - Il sistema riproduttivo. (ciclo ovarico uterino e il parto)
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Nicolosi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Microbiologia e microbiologia applicata su: la cellula procariotica, genetica microbica, le vie metaboliche, crescita cellulare e differenziazione, rapporti ospite-parassita, Principi di diagnostica microbiologica ed antibiogramma,Batteriologia Speciale, Funghi, Protozoi ed Elminti,I virus e le strutture sub virali, Virologia speciale,Il controllo dell’infezione: sterilizzazione e disinfezione.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. D'amico

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Splancnologia. - Apparato respiratorio: generalità, naso esterno e interno, laringe, trachea, bronchi principali e loro ramificazioni, polmoni, struttura dell’alveolo, pleure. - Apparato digerente: generalità, cavità buccale, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue (duodeno e intestino mesenteriale), intestino crasso (cieco, colon e retto). -Anatomia macroscopica e microscopica del fegato e pancreas. Peritoneo. - Apparato urinario: generalità, reni, vie escretrici dell’urina (calici, pelvi, uretere), vescica, uretra maschile e femminile. Apparato cardiovascolare e sistema linfatico. - Generalità sull’apparato sanguifero. - Cuore: morfologia esterna e interna, rapporti, struttura, scheletro fibroso del cuore, muscolatura degli atri e dei ventricoli, sistema di conduzione del cuore. -Organizzazione istologica dei vasi sanguigni (arterie, vene e capillari). - Sistema arterioso: aorta e suoi principali rami. Circolo arterioso sistemico, cerebrale, polmonare, coronarico. -Sistema venoso: vena cava superiore e vena cava inferiore. Circolo venoso sistemico, polmonare, portale e dell'arto inferiore. Integrazione e controllo. - Sistema nervoso: organizzazione del tessuto nervoso, midollo spinale e nervi spinali, principali vie sensitive e motorie, encefalo e nervi cranici, sistema nervoso autonomo (divisione simpatica e divisione parasimpatica). - Sistema endocrino: controllo ipotalamico sugli organi endocrini, ipofisi, tiroide, paratiroidi, timo, ghiandole surrenali, pancreas endocrino.
...continua

Esame Anatomia 2

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Appunti esame
5 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia 2, basati sul libro consigliato: Anastasi. Anatomia macroscopica, microscopia e vascolarizzazione di: sistema digerente, sistema respiratorio, sistema urinario, sistema genitale maschile e sistema genitale femminile.
...continua

Esame Anatomia comparata e citologia

Facoltà Psicologia

Prove svolte
3,5 / 5
Relazione laboratorio di Anatomia comparata e citologia. Aggiornata al 2024! Università: eCampus. Facoltà: Psicologia. Corso: Scienze Biologiche. Materia: Anatomia comparata e citologia. Docente: Marta Guidetti.
...continua
Questo documento permette una conoscenza immediata e completa delle innervazioni e irrorazioni arteriose, venose e linfatiche di tutti gli organi affrontato per il superamento dell’esame di Anatomia II. La fonte principale è stata l’Anastasy Blu, previa integrazione con i file degli errori presenti sul drive e soprattutto le risposte corrette degli scritti precedenti. L’uso di questo documento mi ha permesso il superamento dell’esame al primo tentativo con una votazione di 27/30.
...continua
Il seguente documento contiene tutte le risposte sia alle risposte chiuse che quelle aperte quindi è completo nella sua interezza. Il tutto è ordinato lezione per lezione per una più semplice comprensione.
...continua
Lezioni di Embriologia inerenti alle spiegazioni del professor Giovanni Luca. Insegnamento: Embriologia. Descrizione degli avvenimenti successivi alla fecondazione e organogenesi. Perfetto per la preparazione all'esame perché le spiegazioni sono state integrate con il libro consigliato dal professore.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Serrao

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Anatomia del sistema nervoso autonomo. Descrizione dell'organizzazione anatomica del sistema ortosimpatico e del sistema parasimpatico. Non viene trattata la fisiologia dei due sistemi in quanto non fa parte del programma d'esame.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Anatomia umana. Università degli studi di Catania. Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali. Corso: Scienze biologiche. Docente: Claudia Lombardo. Aggiornato a Novembre 2023.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Psicologia

Panieri
Questo documento contiene le risposte a tutte le domande presenti nel paniere d'esame di Anatomia. Le risposte sono state tutte corrette con precisione e nei minimi dettagli. Queste sono le domande che potrebbero uscire nella prova d'esame.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zancanaro

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4,5 / 5
Gli argomenti trattati sono integrati con il libro “anatomia e fisiologia umana” di Martini e trattano di: piani e nomenclatura di riferimento del corpo umano radiografie apparato locomotore → con la classificazione delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli e annesse spiegazioni apparato cardiovascolare → grande e piccola circolazione, cuore e vasi sanguigni (descrizione anatomica e istologica) apparato respiratorio → descrizione anatomica e istologica delle componenti dell’apparato apparato digerente → descrizione delle funzioni, descrizione anatomica e istologica delle componenti dell’apparato sistema nervoso enterico fegato, pancreas, intestino, rene apparato urinario → descrizione anatomica, funzionale e istologica sistema nervoso → SNA, neurone, segnali elettrici, SNP, SNC, cervello, cervelletto, distinzione delle regioni del cervello, midollo spinale, plessi nervosi, nervi cranici, sistema nervoso parasimpatico
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Milani

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Descrizione dettagliata ma schematizzata (uso di tabelle e elenchi puntati) della porzione scheletrica dell'apparato locomotore; materia suddivisa in regione corporee: testa, collo, torace, addome, dorso, bacino, e arto superiore e inferiore con elementi in grassetto per facilitare lettura e focus sui concetti importanti.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fa Bene

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: - Pancreas. - Descrizione macro anatomia. - Descrizione micro anatomia. - Rapporti con altri organi. - Mezzi di fissità. - Funzione. - Vascolarizzazione. - Innervazione. - Descrizione dotti pancreatici.
...continua
Appunti di Anatomia umana su: - Anatomia Umana in generale - Terminologia Anatomica - Tipi di cavità - I tessuti - Tessuto epiteliale - Tessuto connettivo - Cellule del connettivo - Apparato Tegumentario - Il derma - Ipoderma - Annessi Cutanei - Apparato Locomotore - Ossificazione - Scheletro assile - Gabbia toracica - Articolazioni
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Morelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia umana integrati con libro, slide degli anni passati. Elenchi puntati ed immagini per ripetere e studiare in modo completo. Possono usufruirne anche altre facoltà in quanto si hanno le basi della materia.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Sassoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Anatomia umana. Da utilizzare preferibilmente con un buon libro di testo o immagini per apprendere appieno i concetti. Contiene introduzione all'anatomia, apparato cardiovascolare e tutti gli argomenti del programma di anatomia umana per farmacia.
...continua