Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Organi con relative irrorazioni (arterie, vene, linfonodi) e innervazioni Pag. 1 Organi con relative irrorazioni (arterie, vene, linfonodi) e innervazioni Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organi con relative irrorazioni (arterie, vene, linfonodi) e innervazioni Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organi con relative irrorazioni (arterie, vene, linfonodi) e innervazioni Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organi con relative irrorazioni (arterie, vene, linfonodi) e innervazioni Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il sistema vascolare

Il sistema vascolare è composto da una serie di arterie e vene che si estendono in tutto il corpo. Questo sistema è responsabile del trasporto di sangue e sostanze nutritive ai tessuti e agli organi.

Le arterie principali del sistema vascolare includono l'arteria carotide esterna, l'arteria facciale, l'arteria temporale e l'aorta addominale. Queste arterie forniscono sangue a diverse parti del corpo, come il cervello, il viso e gli organi addominali.

Le vene principali del sistema vascolare includono le vene giugulari, le vene renali e le vene iliache. Queste vene sono responsabili del drenaggio del sangue dai tessuti e dagli organi e del ritorno al cuore.

Il sistema vascolare è estremamente importante per il corretto funzionamento del corpo umano. Qualsiasi alterazione o blocco delle arterie o delle vene può causare problemi di salute, come l'insufficienza cardiaca o l'ictus.

Formattazione del testo

IAA.It OMBEVALESAA. SFINEREINTERNMM. tTRIGONO↓SIMPATICO↓- No minzione- stimolato vescica pienalaMM. DETRUSORE↓PARASIMPATICO↓MINZIONE

Cotecorre cardinale)leg.nelpiccola3 pelviprofondoI pericessuperficialeSperino &voNtrieVAGINALE)Cola AA.=ILACAINTERNA)EAA. ILAG INTERNA=AA. PROFONDO3PERINOINERNIPELVICl=IVAL=SMBARi ricorda: d ell'ovaioSOSpensorilec.nelMESOSALPINGEnel passanogenitali (come hellURETERIdolore aidi&responsabili3 LOMBARovaiocomeENDENTEUTERINAdellAA.dadecorso r-I ILIACAdall'AA INTERNAnascepercorre PARETI LAT.2) le dellanelpiccola LEG.pelvi CARDINALEdecorre3) enteramenteprima 3② anteriore all'URETERE③ medialmentedaramite4⑤5 CERVICElaraggiungeSOPRAVAGINALE, da cattianastosurroup eun TanaseoneA. VAGNAL↳ l'Ancolo6 raggiungeSUPERO-LATERALED IUTEROda_RAro OVA Rico anastomizza- OVARAe con AA.RAMO TUBARICO- anastomizza- TUARioramocon BLOMBARdell'AA. OVARIA /parietali pelvi)pelvi)Sparte interna FiBROMUSCOAREla

capsulper

magari MEMBRAeURETRA-comePiccolapelvi)/seguono dellalatiaistaOTTURATORIAAA. c heBLOMBARi (seguono AA. CREMASTERIAe che nel INGUINACE)CANALEva/da pelvicolplessoIMBARi 3PERNO/seguono tassedal IE OMBELVALE)AA.&come PROSTATA2&VV venosi dellaseni DURA MADRE-ATIROIDI 3 CARONDEEstAA. I MEDIOdevORCHIOL.->3 AA. ESTARONDE 3 LI. RETROLARINGE-> I. MASTO IDE)

Dettagli
A.A. 2022-2023
18 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giusy-veronica di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Cataldo Rosanna.