I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lombardo Claudia

Dal corso del Prof. C. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Anatomia umana. Università degli studi di Catania. Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali. Corso: Scienze biologiche. Docente: Claudia Lombardo. Aggiornato a Novembre 2023.
...continua
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lombardo, dell’università degli Studi di Catania - Unict, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologicheScarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Lombardo. L’istologia è quella branca dell’anatomia che studia i tessuti. I tessuti sono formate da cellule associate tra loro ed hanno il compito di svolgere della funzioni specifiche per l’organismo. Le cellule dunque vengono considerate le unità fondamentali degli organismi perché da esse si formano prima di tutto i tessuti; più tipi di tessuti vanno a formare gli organi e un insieme di organi va a formare gli apparati, che rendono funzionale l’organismo.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Lombardo. L’apparato respiratorio è deputato agli scambi gassosi tra aria ed il sangue, in particolare gli organi immettono ritmicamente aria nel corpo e poi la espellono, fornendo così ossigeno al corpo ed espellendo anidride carbonica. L’apparato respiratorio quindi interviene in numerosi processi, tra cui:  Provvede agli scambi di ossigeno e anidride carbonica nel sangue  Permette di parlare, ridere, piangere  Provvede al senso nell’olfatto, importante per le interazioni sociali, la scelta del cibo e l’evitare pericoli  Controlla il pH del sangue  I polmoni svolgono un ruolo di primo piano nella sintesi dell’angiotensina II, un vasocostrittore.  Crea un gradiente tra la gabbia toracica e l’addome che favorisce il flusso linfatico e il ritorno venoso.  Favorisce l’eliminazione del contenuto addominale durante la minzione, la defecazione e il parto. Gli organi principali dell’apparato respiratorio sono :  Il naso  La faringe  La laringe  La trachea  I bronchi  I polmoni
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Lombardo. L’apparato tegumentario consta della cute e della tela sottomuscosa. La cute riveste esternamente il corpo e ad esse sono annesse le produzioni cutanee, che sono i peli, le unghie, le ghiandole sudoripare, le ghiandole sebacee e le mammelle. La tela sottocutanea si estende al di sotto della cute, permettendo la spostabilità della cute stessa sui piani sottostanti.
...continua