I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Barulli

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica I. I coefficienti di influenza possono essere determinati, secondo il principio di sovrapposizione degli effetti, considerando separatamente le azioni indotte sulla struttura dalla rotazioneunitaria ϕB, dallo spostamento orizzontale unitario ηA e dai carichi esterni.    
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Barulli

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica I. I solai di falda sono spesso realizzati in lamiera grecata autoportante. L’orditura, che coincide con la direzione dei canali della grecatura, è ortogonale alla linea di gronda. Le pendenze ordinarie sono tanto contenute che l’analisi dei carichi può essere condotta direttamente sulla proiezione orizzontale della falda e le lamiere si possono considerare semplicemente inflesse invece che pressoinflesse. Il dimensionamento si esegue con l’aiuto delle schede tecniche fornite dalla ditta produttrice, che fornisce anche il peso superficiale dell’elemento.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Formulario di Analisi matematica I per lo svolgimento degli esercizi sulle equazioni differenziali. È scritto su ipad a mano integrando gli appunto delle lezioni con quelli del libro della professoressa. Ci sono le equazioni differenziali lineari del primo ordine, a variabili separabili, secondo ordine.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di istituzioni di matematica I di scienze dell'architettura I anno I semestre. Gli appunti sono incentrati specialmente sulla parte dell'esame riguardante le operazioni tra vettori e matrici semplici.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Martino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Analisi matematica 1 tenute dal prof. Martino Vittorio, comprensivi di teoremi - dimostrazioni - esempi applicativi. Argomenti trattati: funzioni reali, derivate, integrali, insiemi, successioni e serie.
...continua

Esame Analisi e modellistica dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere nuovo 2024 Quiz + Aperte Analisi e modellistica dei sistemi. Prof. Liberati. Paniere completo aggiornato al 2024 per l'esame di Analisi e modellistica dei sistemi, insegnamento fondamentale nel corso di laurea in Ingegneria Industriale presso l'Università Telematica eCampus. Il materiale include domande a risposta multipla e domande aperte elaborate seguendo il programma del Prof. Liberati, offrendo uno strumento essenziale per comprendere i principi di modellistica matematica, le tecniche di simulazione e le applicazioni ingegneristiche pratiche. Questo paniere rappresenta un supporto efficace per prepararsi in modo mirato e approfondito all'esame, migliorando la comprensione delle interazioni tra i vari componenti di sistemi complessi.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Morandotti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Il file contiene una raccolta di appunti di Analisi matematica 2, progettati per fornire una panoramica chiara e approfondita dei principali concetti della disciplina. Gli argomenti trattati includono spazi campionari, variabili casuali discrete e continue, distribuzioni di probabilità, teoremi fondamentali (come il teorema di Bayes), e cenni al calcolo della probabilità condizionata. Gli appunti sono arricchiti con esempi pratici, schemi riassuntivi e formule chiave per facilitare la comprensione e la memorizzazione.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mainini

Università Università degli studi di Genova

Panieri
Esercizi svolti di Analisi 2 per il corso svolto dal professore mainini di ingegneria meccanica a Genova. Esercizi tratti dai testi forniti dal professore per la preparazione all’ esame scritto di Analisi 2.
...continua
Il documento presenta una serie di domande teoriche presenti all'esame di Analisi matematica II, con la risposta già inserita. Sono inoltre presenti dei disegni di alcune domande teoriche a carattere più pratico. Nota: le scritte in rosso non hanno un particolare significato, sono errori commessi quindi evidenziati.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esercizi di Analisi matematica 1 per la preparazione agli esami. Una decina di esercizi diversi per tipologia di argomento con soluzione svolta e in aggiunta nella parte finale del pdf altri esercizi (senza soluzione).
...continua
Il documento contiene la rielaborazione del laboratorio svolto durante le lezioni, rielaborato e rianalizzato. Contiene la relazione del laboratorio svolto durante il corso di Analisi matematica II. Come l'esperienza di laboratorio di matematica e fisica.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Le formule di Taylor sono uno strumento fondamentale in analisi matematica per approssimare funzioni in prossimità di un punto. La formula di Taylor esprime una funzione. Facile esercitazione per la prova di Analisi matematica I.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Le formule di Taylor sono uno strumento fondamentale in analisi matematica per approssimare funzioni in prossimità di un punto. La formula di Taylor esprime una funzione. Esercitazione di varie difficoltà di Analisi matematica I.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Le formule di Taylor sono uno strumento fondamentale in analisi matematica per approssimare funzioni in prossimità di un punto. La formula di Taylor esprime una funzione. Appunti molto utili e comprensibile di Analisi matematica.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica. I limiti e le formule di Taylor sono concetti fondamentali nell'analisi matematica, utilizzati per studiare il comportamento delle funzioni in prossimità di un punto. Un limite descrive il comportamento.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cupini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
In questo file sono presenti l'intera lista di teoremi e dimostrazioni svolte in classe dal docente e richieste all'esame di Analisi matematica 2. Con questo file mi sono preparato personalmente conseguendo una valutazione di 28/30L.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I. Numeri complessi: numero reale e numero immaginario, campo dei numeri complessi, complesso coniugato, piano dei numeri complessi o di Gauss, proprietà e operazioni, forma trigonometrica, formula di De moivre.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica su: equazioni differenziali: primitiva, teorema Barricelli-Barrow, definizione, equazione differenziale di secondo ordine e di ordine n, integrale generale particolare e singolare, problema di Cauchy e vari esempi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Teoria degli insiemi, assiomi sulle proprietà tra cui associazione, commutativa, distributiva, esistenza elemento neutro, esistenza elemento inverso , assiomi relativi all’ordinamento con vari esempi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I sulle derivate: rapporto incrementale, teorema sulla derivabilitá, significato e interpretazione geometrica, punti di non derivabilità tra cui punto angoloso, punto di cuspide, operazioni con le derivate.
...continua