I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geografia astronomica

Esame Geografia astronomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Millucci

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Geografia astronomica sulle stelle per il corso del professor Millucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le stelle, i riferimenti atti a individuare le stelle, lo Zenit, l'atmosfera celeste, le distanze astronomiche, l'anno-luce, l'unità astronomica, il Parsec.
...continua

Esame Geografia astronomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Millucci

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Geografia astronomica per l'esame del professor Millucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i terremoti, la loro origine, i terremoti vulcanici, i terremoti da crollo, i terremoti tettonici, la teoria del rimbalzo elastico, le onde sismiche, l'intensità, la magnitudo dei terremoti.
...continua
Appunti sulla descrizione dei minerali e delle rocce riguardanti la materia di geografia astronomica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura cristallina dei minerali, le proprietà fisiche dei minerali (densità, colore, lucentezza).
...continua