I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biomateriali

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi e mappe concettuali prima parte di Biomateriali della prof. Alida Mazzoli, corso di ingegneria biomedica anno 2023/2024. Tipi di materiali, difetti, deformazione, caratterizzazione meccanica, fisica, chimica, morfologica, ecc...
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Orrù

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti discorsivi ma schematici di tutto il programma di Biomateriali; sono presenti alcune foto e grafici. Argomenti: proprietà dei materiali, materiali metallici, materiali ceramici, materiali polimerici.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi sulla seconda parte del corso di Biomateriali sostenuto dalla prof.ssa Farè, Politecnico di Milano. Gli schemi comprendono una lista di tutti i materiali citati a lezione (presi direttamente dalla lista delle slide), evidenziandone proprietà, vantaggi, svantaggi ed applicazioni. In più, sono presenti delle parti riassuntive per quanto riguarda la caratterizzazione dei materiali polimerici e le prove meccaniche/reologiche. Sono informazioni necessarie per potersi preparare in modo adeguato all'esame, organizzate in modo schematico e utili anche per avere una maggiore visione d'insieme degli argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Il file contiene alcune delle possibili domande aperte dell'esame, con le relative risposte corrette e complete, necessarie per superare l'esame. Consiglio l'acquisto anche del file contenente le crocette e quelli della parte 2 del corso relativi alla prof. Farè.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Il file contiene le principale crocette richieste in sede d'esame dalla prof., relative alla parte di Biomateriali 1. In fondo al documento si trova un recap con tutte le risposte corrette abbinate a ciascuna domanda. Stampando il documento in bianco e nero ci si può esercitare senza notare quale sia la risposta corretta.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Il file contiene tutte (o quasi) le possibili domande di teoria dell'esame di biomateriali 2, con le relative risposte corrette ed esaustive, necessarie per il superamento dell'esame scritto egregiamente.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi della parte del corso relativa a Biomateriali [2]. Contengono tutte le lezioni in preparazione dell'esame e anche esempi di ricerca e di analisi utili ad una migliore comprensione della materia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi della parte di Biomateriali [1]. Sono presenti tutte le lezioni tenute dalla professoressa e alcuni approfondimenti di aspetti rilevanti del corso per la preparazione all'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Petrini.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi direttamente a lezione. Gli argomenti trattati sono caratterizzazione dei materiali (ceramiche, metalli, polimeri, elastomeri, compositi), dispositivi medici e protesici, tessuti biologici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mazzoli.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Raccolta delle esercitazioni con risposte, correzioni e commenti approfonditi del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla professoressa Petrini durante l'anno accademico 2020-2021 elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Biomateriali per tessuti molli: biomateriali e la loro evoluzione, materiali polimerici in sintesi, analisi meccaniche sui viscoelastici, poliuretani e sibs, smart materials, materiali polimerici sintetici biodegradabili, biomateriali per chirurgia ricostruttiva, chirurgia plastica della mammella: caratterizzazione ed analisi in vitro ed ex-vivo, applicazioni cardiovascolari (stent, materiali per protesi vascolari cardiache, studio di valvole cardiache meccaniche espiantate), batteri e i biomateriali nella chirurgia dell’occhio.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Biomateriali per tessuti duri: proprietà meccaniche, scelta dei materiali, tenacità, metalli e leghe, leghe metalliche a memoria di forma, metalli porosi, corrosione, modificazioni superficiali, additing manufacturing, metalli bioispirati nel 3D printing, la madreperla, calcio fosfati, materiali ceramici avanzati, UHMWPE e protesi ortopediche (anca, ginocchio, gomito, spalla, impianti dentali).
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi della seconda parte del corso, ottenuti integrando quanto detto dalla professoressa a lezione e quanto scritto sulle slides da lei fornite. Contengono tutto ciò che serve, ben riassunto, per superare l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi della prima parte del corso, creati integrando le informazioni date dalla prof a lezione a quanto scritto nelle sue slides. Contengono tutto ciò che c'è da sapere per superare l'esame, essendo una sorta di dispense ben dettagliate della materia.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di biomateriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mazzoli, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Biomateriali; integrazione tra appunti presi a lezione, nozioni basate su articoli scientifici e libri e su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Petrini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi del corso di Biomateriali; integrazione tra appunti presi a lezione, nozioni basate su articoli scientifici e libri e su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Petrini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione. Il programma affronta i seguenti argomenti: - struttura atomica/molecolare, microstruttura, macrostruttura, comportamento dei materiali; - tipi di legami, struttura della materia, solidi covalenti ionici molecolari e metallici, difetti della struttura cristallina; - tecniche di caratterizzazione chimica: analisi termica, analisi XRD, analisi spettroscopiche, cromatografia, TG e DTA; - caratterizzazione morfologica: microscopia ottica, microscopia elettronica SEM e TEM, microanalisi EDAX, microscopia a sonda AFM; - caratterizzazione fisica: misure di densità, misure di porosità, misure di granulometria; - caratterizzazione meccanica dei materiali: proprietà meccaniche dei materiali, relazione sforzo/deformazione, comportamenti elastici, plastici e a rottura, comportamenti meccanici dipendenti dal tempo, prove di caratterizzazione meccanica per materiali duttili e fragili; - confronto tra le proprietà delle tre classi di materiali; - biocompatibilità: definizioni, interazioni biomateriale/corpo umano, sterilizzazione e problematiche connesse con i diversi metodi di sterilizzazione, principali normative esistenti sui materiali per dispositivi biomedici e sulla valutazione della biocompatibilità (UNI EN ISO 10993 e DIRETTIVA CEE 93/42); - classificazione dei biomateriali: metallo e loro leghe (acciaio, leghe cromo-cobalto, leghe a base di titanio, leghe a memoria di forma), ceramici riassorbibili, non riassorbibili e a superficie attiva, materiali compositi; - impieghi clinici dei biomateriali.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni (sulla base delle slide) + seminari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria biomedica Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Riassunti con le principali nozioni da memorizzare - le nozioni più importanti di ogni capitolo sono sintetizzate in ogni pagina. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria biomedica Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua