I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fonda

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Brevi appunti presi a lezione di Analisi matematica e rielaborati successivamente a casa con l'utilizzo di un libro di testo di Analisi 1. Si tratterà dei seguenti argomenti: spazi metrici ed esempi, funzioni continue e teoremi.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte Verificate di Analisi e modellistica dei sistemi. Docente: Liberati Francesco. Università E-Campus. Se il documento ti è stato utile lascia una recensione grazie e buono studio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Esercizi di Analisi matematica sui limiti che sono fondamentali per il calcolo differenziale e integrale. Comprendere come calcolare i limiti e riconoscere le indeterminatezze è essenziale per affrontare problemi più complessi in analisi matematica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Gli appunti e gli schemi di Analisi matematica 1 sullo studio delle serie numeriche forniscono una guida essenziale per affrontare questo argomento in modo chiaro e organizzato. Le serie numeriche, definite come somme infinite di termini di una successione, sono centrali nello studio dell'analisi matematica. Il materiale introduttivo presenta le nozioni fondamentali, spiegando la differenza tra serie convergenti e divergenti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Alcune dimostrazioni di Analisi matematica 1. I numeri naturali N, i numeri interi Z e i numeri razionali. Q. Elementi di logica: predicati, implicazioni tra predicati, quantificatori. Ordinamento di R. Valore assoluto di un numero. Disuguaglianza triangolare: |x + y|≤|x|+ |y|, |x|−|y| ≤|x−y|.. Intervalli in R. Insiemi limitati e insiemi finiti. Mag- gioranti e minoranti. Massimo e minimo di un insieme. Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme. Caratterizzazione di sup e inf. Definizione di radice di un numero. √2 non `e un numero razionale. Assioma di completezza di R. Principio di Archimede. Il simbolo di sommatoria. Calcolo della somma dei primi n numeri naturali. Somme geometriche.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 sulle matrici possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1. Definizione di funzione, dominio, codominio e immagine; grafico di una funzione, funzione suriettiva, iniettiva e biiettiva, funzioni pari e dispari, composte e inverse + teoremi; definizione di successione sup./inf. limitata, convergente, divergente e oscillante, teoremi (dell'unicità del limite, della permanenza del segno, di inversione, di monotonia, del rapporto, dei carabinieri + corollari), algebra dei limiti finiti e infiniti, successione geometrica, successione di Nepero, di Fibonacci, di Cauchy, successioni asintoticamente equivalenti, ordini di infiniti e infinitesimi, forme indeterminate, teorema di Stirling, di Bolzano-Weierstrass e sottosuccessioni.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 2. Introduzione ai limiti: intorno destro e sinistro di un punto, punto isolato, aderente e di accumulazione. Definizione di limite, algebra dei limiti finiti, asintoto verticale, orizzontale e teorema dell'asintoto obliquo, teoremi sui limiti (dell'unicità del limite, di monotonia, dei carabinieri, di Weierstrass, di limitatezza globale, dell'innominato, degli zeri, del punto fisso e dei valori intermedi), limiti notevoli, confronti asintotici, gerarchia degli infiniti, continuità ed invertibilità di una funzione (punti di discontinuità di l, ll e lll specie).
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vessella

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Formulario del corso di studi di Analisi Matematica 1, facoltà ingegneria biomedica primo anno, presso università degli studi di Firenze. Formulario sufficiente per imparare le formule necessarie per l’esame.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
In algebra lineare il determinante della matrice è un numero che descrive le proprietà algebriche e geometriche di una matrice quadrata. Il determinante è indicato con le notazioni det(A) o |A|. ok?^^
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Rossi

Università Università degli Studi di Trieste

Prove svolte
In algebra lineare, il determinante di una matrice quadrata è un numero che descrive alcune proprietà algebriche e geometriche della matrice. Si tratta di un potente strumento usato in vari settori della matematica, ad esempio nello studio dei sistemi di equazioni lineari, nel calcolo infinitesimale a più dimensioni (ad esempio nello Jacobiano), nel calcolo tensoriale, nella geometria differenziale, o nella teoria combinatoria.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Venturini

Università Università degli Studi di Pisa

Prove svolte
Esercizi svolti di Matematica generale sulle matrici. Come indicato nel titolo del documento. Utili per impararle senza problemi. File di poche pagine e di facile scorrimento per tutti. dai che ce la fate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di matematica

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere nuovo completo. Quiz + aperte. Esame di: Complementi di matematica. Cdl: ingegneria informatica e dell’automazione. Prof. Amendola. Ecampus. Paniere completo Quiz + aperte Complementi di matematica – prof. Amendola eCampus. Hai bisogno di superare l'esame di Complementi di matematica per il CdL in Ingegneria Informatica e dell'Automazione presso eCampus? Questo paniere nuovo e completo è la soluzione perfetta per te! Contiene sia quiz risolti che risposte aperte, curati in ogni dettaglio per prepararti al meglio. Basato sul programma del prof. Amendola, il contenuto è strutturato per fornirti un aiuto concreto e mirato, garantendo una preparazione completa ed efficace. Che tu voglia migliorare la tua comprensione o superare l’esame con sicurezza, questo paniere ti offre tutto ciò che ti serve!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: studio di funzione, limiti, derivate, integrali, polinomi di Taylor, equazioni differenziali di tutti i tipi e ricerca di massimi/minimi/punti di sella di funzioni a due variabili, numeri complessi, insiemistica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: limiti, derivate, integrali, polinomi di Taylor, equazioni differenziali di tutti i tipi e ricerca di massimi/minimi/punti di sella di funzioni a due variabili. Studio di funzione, numeri complessi, dagli insiemi agli integrali.
...continua

Esame Matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Zambella

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti dell'intero programma di Matematica 2 svolto dai professori Domenico Zambella e Reto Buzano nell'anno 2021-2022 completo di spiegazioni teoriche, esempi e aiuti per l'esame. Spero vi siano di aiuto e che vi facciano passsare questo esame al promo tentativo :)
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Mastroleo

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Matematica generale su: - Massimi e minimi. - Concavità e convessità. Gli schemi sono molto esplicativi e intuitivi, integrati con esempi e facili dimostrazioni per capire meglio e subito. Vi sono anche esercizi presi da lezioni private.
...continua