I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana del rinascimento

Riassunto per l'esame di letteratura italiana del Rinascimento e del prof. Ferretti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Discorsi sull'arte poetica di Tasso, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana del Rinascimento e del prof. Ferretti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Pudicizia e virtù donnesca, Ferretti, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana del Rinascimento e del prof. Ferretti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. Saggio sulla Gerusalemme liberata, Zatti. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Apollonio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti delle lezioni del II semestre del corso "Letteratura italiana II"; poesia e prosa del Rinascimento italiano (Tasso, Ariosto, Machiavelli, Castiglione, Bembo, Della Casa); parafrasi e commento di alcuni brani; dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Apollonio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del I semestre del corso "Letteratura italiana II"; commento e parafrasi di "Orlando Furioso" e "Gerusalemme Liberata"; vita e caratteri di Ariosto e Tasso, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Apollonio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi delle lezioni del primo semestre della prof.ssa Apollonio su Ariosto e Tasso. Analisi dettagliata dell'Orlando Furioso e della Gerusalemme Liberata. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Apollonio dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura italiana del Rinascimento e del prof. Venier, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La crisi del primo Rinascimento italiano. Umanesimo civile e libertà repubblicana in un’età di classicismo e di tirannide, Baron. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Frasso, Letteratura italiana del trecento e del quattrocento, Contini. Gli argomenti trattati sono:San Francesco d’Assisi (1181-1226): Laudes Creaturarum (salmo volgare, lasse, cursus), Poesia comica toscana, Dolce Stilnovo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana del Rinascimento, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia della Letteratura Italiana, vol. III: Il Quattrocento, Malato consigliato dalla docente Coppini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura ha come scopo la formazione dell’uomo nella sua interezza, l'umanesimo come studio delle lingue classiche, l'umanesimo come riscoperta delle opere della classicità, l'umanesimo come filologia, l'umanesimo civile, l'umanesimo come moda.
...continua