I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Capece

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica su: funzioni, la loro definizione. Funzione di Dirichlet, immagine, controimmagine o immagine inversa. Funzione composta, iniettiva, suriettiva, biettiva o biunivoca. Definizione di funzione inversa, crescente, strettamente crescente, decrescente, strettamente decrescente. Teorema di invertibilità delle funzioni strettamente monotone (quelle elencate prima). Funzione lineare o affine, le loro proprietà. Funzione valore assoluto, funzione potenza n-esima e radice n-esima. Funzione potenza ad esponente reale, funzione esponenziale, funzione logaritmo, goniometriche. Le successioni, monotone ed estratte.
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Utili e chiari appunti usati per preparare l'esame di Metodi matematici. Da utilizzare in vista della preparazione dell'esame di questa materia. Formulario e appunti chiari e utili per l'esame, da unire alle esercitazioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Dimostrazioni complete del corso di Analisi 1. Argomenti trattati: teoremi e dimostrazioni su numeri, serie, successioni, funzioni, derivate, integrali, disuguaglianze, limiti, infiniti, monotonia e convergenze.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Hitaj

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Insieme di tutti i teoremi di Matematica I necessari per svolgere, una parte teorica, l'esame totale. Presente per tutti i teoremi tesi, ipotesi e dimostrazione. Questi teoremi possono essere usati anche per il secondo parziale.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti rielaborati in modo organico dei concetti fondamentali del modulo propedeutico relativo alle lezioni di Matematica I - Prof. Fabio Rinaldi - Facoltà di Ingegneria industriale - Università Telematica UniMarconi.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Esercizi relativi agli argomenti principali trattati durante le lezioni di Matematica 1 - Professore Rinaldi Fabio. Università Telematica UniMarconi. Facoltà di Ingegneria. Corso di laurea Ingegneria industriale.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti rielaborati in modo organico relativi agli argomenti principali trattati durante le lezioni di Matematica 1 - Professore Rinaldi Fabio. Università Telematica UniMarconi. Facoltà di Ingegneria. Corso di laurea Ingegneria industriale.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti rielaborati in modo organico relativi alle regole e proprietà fondamentali trattati durante le lezioni di Matematica 1 - Professore Rinaldi Fabio. Università Telematica UniMarconi. Facoltà di Ingegneria. Corso di laurea in Ingegneria industriale.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ruffini

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Esercizi di Analisi 1 svolti e spiegati. Il documento contiene tre prove svolte più altri esercizi di ripasso di tutte le tipologie che possono capitare nel compito. I passaggi degli esercizi sono spiegati in maniera chiara ed esaustiva.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Frigieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Area Analisi matematica I, prova inerente le prime video lezioni del corso. Composto da trenta domande a risposta multipla, la prova è stata svolta e superata. Indispensabile per la prenotazione dell'esame e da completare 25 giorni prima dell'apertura dello stesso.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Frigieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Area Analisi matematica II, prova inerente la parte di analisi II del corso. Composto da trenta domande a risposta multipla, la prova è stata svolta e superata. Indispensabile per la prenotazione dell'esame e da completare 25 giorni prima dell'apertura dello stesso.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
Analisi di matematica - Ingegneria civile - L7 - UniPegaso. Dati in R3 i vettori S= {(1,1,2); (2,4,6); (-1,2,5); (1,1,10)} essi sono: un sistema linearmente dipendente perché costituito da 4 vettori in uno spazio tridimensionale. Il rango è R3 Il fatto che un vettore u sia un autovettore di una data matrice A relativo ad un autovalore λ, significa che u è una soluzione non nulla del sistema omogeneo del sistema:(A- λln)X=0 con X vettore incognita. 2 0 0 Si considera la matrice A=i suoi autovalori sono: λ1=2 , : λ2=4 0 3 -1 0 -1 3 2 0 0 0 3 -1 Gli autovalori della matrice A= hanno molteplicità pari a: ma(2)=mg(2)=2, ma(4)=mg(4)=1
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Salomoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Analisi I seconda parte appunti da pag 31 a 56 su 354. Sistemati con cura al fine di risultare chiari e utili per comprendere al meglio i concetti del corso. Nozioni: numeri complessi, introduzione teorica e applicazioni.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Salomoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti curati di Analisi I: Facili veloci e utili alla comprensione della materia. Il pdf caricato è una prima parte del corso basato sulle nozioni sui primi elementi teorici degli insiemi fino ai numeri complessi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3 / 5
Il pdf contiene gli argomenti relativi all'esame di Analisi 2. In particolare, nella prima parte del documento sono presenti tutti i teoremi da conoscere per l'esame orale (Stokes, Gauss, ecc...) e nella seconda parte sono presenti una serie di esercizi svolti in preparazione all'esame scritto. Gli esercizi sono principalmente su integrali doppi, integrali curvilinei di campi scalari e vettoriali, integrali di superficie e flussi, esercizi con Gauss e Stokes, campi conservativi, equazioni differenziali.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Colesanti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 con cui ho sostenuto l'esame nell' AA 2022/23 presso UniFì, con votazione 24/30. Argomenti contenuti: Insiemi, limiti, derivate integrali, Taylor, Equazioni differenziali e Serie numeriche.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Presenti formule e teoremi utili all’esame di Analisi matematica 1. Contiene: -serie -studio di funzione globale e parziale -limiti -funzioni -successioni -derivate -teoremi per lo studio di funzione -Taylor e sviluppi con Peano e Lagrange
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Complementi di matematica. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Complementi di matematica. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Analisi matematica. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua