Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 009
01. Parlare delle operazioni, dei gruppi e/o dei campi.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 5/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 010
01. Dare la definizione di spazio vettoriale, ed enunciare un risultato (teorema, proposizione o corollario) sugli spazi vettoriali.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 6/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 011
01. Parlare delle combinazioni lineari. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 7/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 012
01. Parlare dei sottospazi vettoriali, in particolare enunciando un risultato (teorema, proposizione o corollario).
02. Parlare del concetto di insieme di generatori, e dei sottospazi vettoriali finitamente generati.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 8/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 013
01. Parlare della dipendenza e dell’indipendenza lineare, in particolare dando la definizione ed enunciando un risultato (teorema, proposizione o corollario).
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 9/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 014
01. Parlare delle basi degli spazi vettoriali, in particolare dando la definizione ed enunciando un risultato (teorema, proposizione o corollario).
02. Parlare dell’algoritmo di estrazione di una base.
03. Parlare delle basi degli spazi vettoriali, e delle coordinate di un vettore rispetto a una base.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 10/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 015
01. Parlare della dimensione degli spazi vettoriali finitamente generati, in particolare dando la definizione ed enunciando un risultato (teorema, proposizione o
corollario).
02. Parlare dell’algoritmo di completamento a una base.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 11/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 016
01.
02. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 12/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
03.
04. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 13/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
05.
06. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 14/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
07.
08.
09. Parlare delle operazioni elementari sulle matrici, e di uno dei metodi di eliminazione di Gauss, di Gauss con normalizzazione o di Gauss-Jordan.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 15/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 017
01.
02. Parlare del prodotto righe per colonne tra matrici e dell’inversa di una matrice.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 16/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 018
01.
02.
03. 7.
-7.
1.
-1. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 17/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
04.
05.
06. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 18/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
07.
08.
09. Parlare del determinante.
10. Parlare dell’interpretazione geometrica del determinante delle matrici con entrate reali.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 19/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 019
01. 38.
26.
42.
22.
02.
03. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 20/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
04.
05. Descrivere alcune proprietà del determinante.
06. Descrivere lo sviluppo di Laplace per il calcolo del determinante.
07. Descrivere come utilizzare il metodo di eliminazione di Gauss per il calcolo del determinante.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 21/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 020
01.
02.
03. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 22/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
04.
05.
06. 0.
3.
2.
1. Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 23/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
07.
08.
09. Parlare del rango di una matrice, in particolare enunciando un risultato (teorema, proposizione o corollario).
10. Descrivere la relazione tra il determinante di una matrice e la dipendenza/indipendenza lineare delle colonne e delle righe della matrice.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 24/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 021
01. Descrivere come utilizzare il metodo di eliminazione di Gauss-Jordan per il calcolo dell’inversa di una matrice.
02. Descrivere la formula esplicita dell’inversa di una matrice.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 25/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 022
01. Parlare delle applicazioni lineari, in particolare dando la definizione ed enunciando un risultato (teorema, proposizione o corollario).
02. Parlare delle applicazioni lineari associate alle matrici.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 26/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 023
01. Enunciare il Teorema fondamentale dell’algebra lineare, e descrivere alcune delle sue conseguenze.
02. Parlare del nucleo delle applicazioni lineari, in particolare dando la definizione, e parlare dell’immagine e del rango delle applicazioni lineari.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 27/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 024
01. Parlare degli isomorfismi, ed enunciare il Teorema di isomorfismo.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - Data Stampa 14/01/2020 23:53:26 - 28/136
lOMoARcPSD|14508144
Set Domande: COMPLEMENTI DI MATEMATICA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
Docente: Amendola Gennaro
Lezione 025
01. Parlare delle matrici associate alle applicazioni lineari.
Downloaded by Carlo Marziani (carlomarziani62@gmail.com)
© 2016 - 2020 Università Telematica eCampus - D