Teorema di Stokes:
Enunciato: sia f un campo vettoriale sufficientemente regolare e sia D dominio di R2 sia x-semplice sia y-semplice.
“Il rotore di f scalare k è un integrale in dxdy e uguale all'integrale curvilineo di ft dx⊥.”
Calcolo il rotore di f:
f non dipende da z, quindi tutte le derivate su z sono zero.
perchè veri
Guardo D come y-semplice e prendo il 2o integrale del primo membro:
Ragiono sul 2o membro:
Sappiamo che f = invento un campo vettoriale ausiliario (fx, 0)
perchè i due campi sono ortogonali
= 0
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Appunti esame: Analisi matematica II
-
Appunti per esame orale di Analisi matematica II
-
Analisi matematica II - Appunti
-
Analisi matematica II - Appunti